Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: dettaglio urgente!

07/06/2012, 18:33

ciao palomb largomento che hai citato già discusso poichè non me ne ricordo credo di essermelo perso pure io...anche se quasi quasi concorderei con romeo....detto ciò ho riprovato col term.al mercurio e x capirsi con un'altro apparecchio che tengo fuori x misurare i gradi...bè il term.portava 37.3 l'apparecchio portava 37.6 a questo punto non so a quale affidarmi, quindi penso che proverò a lasciare stare tutto impostato cosi comè come ho sempre fatto....x l'umidità poichè attualmente l'unica acqua che cè è nella vaschetta in dotazione,mi sono limitato a non riempirla come prima e ho visto che l'umidità è scesa e resta sui 60 che va bene...almeno questa l'o risolta...mi rimane soltanto il dubbio delle prove effettuate con rilievi diversi di temperatura

Re: dettaglio urgente!

08/06/2012, 6:46

ciao.
A stare dietro ai termometri ci si perde la testa ;)
non dimenticarti che il mercurio ti segna solo la massima temperatura raggiunta e da li non scende,lo devi scaricare tu,quindi se ti segna 38 la temperatura media interna sara' 37.8 +o- :!: .
per l'umidità ci sei :D
le temperature interne variano a seconda della posizione nella mia che è fai da te le cinque uova che metto sulla destra non si schiudono neppure con una ventola supplementare.
Quindi sta a te decidere dove piazzare le uova per migliorare la % di schiuse in base alle esperienze precedenti.
ciao
davide 72

Re: dettaglio urgente!

08/06/2012, 11:20

io faccio caso che se in inverno in camera accendo il climatizzatore/inverter per riscaldare mi accorgo che se sono dritto sotto la corrente di aria calda sento il beneficio del caldo, quindi anche se ho una temperatura dentro la camera intorno ai 23 gradi diciamo dovrebbe essere molto caldo invece se mi metto in qualche angolo l'aria che circola non è piu calda e pur se il termometro mi segna 23 gradi, ho quasi i brividi di freddo provocato dal movimento laterale dell'aria

paragonasndo all'incubatrice, la differenza di temperatura all'interno vi è anche spostando il termometro di qualce centimetro da una parte all'altra proprio se si è sotto il gettito di aria della ventola o se si prende l'aria indiretta che circola all'interno per questo sono convinto che la differenza lo fa la qualità di coibentazione dall'esterno dell'incubatrice e la corretta movimentazione dell'aria nel suo interno e non la qualità del termometro

ciao romeo
Rispondi al messaggio