Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

derattizzazione e controindicazioni

06/06/2011, 21:43

ragionando per ipotesi......per combattere una invasione di schifosi roditori potrei mettere un po di esche topicide.....il problema e' che qui a volte passano i cani dei vicini....se uno di loro avesse problemi x ingerimento delle esche potrei avere problemi?naturalmente apporrei cartelli di avviso e l'intervento riguarderebbe solo la mia proprieta'

Re: derattizzazione e controindicazioni

07/06/2011, 14:10

davide73 ha scritto:ragionando per ipotesi......per combattere una invasione di schifosi roditori potrei mettere un po di esche topicide.....il problema e' che qui a volte passano i cani dei vicini....se uno di loro avesse problemi x ingerimento delle esche potrei avere problemi?naturalmente apporrei cartelli di avviso e l'intervento riguarderebbe solo la mia proprieta'

Purtroppo i cani non sanno leggere , se gli spazi in cui metti le esche non sono recintati , il rischio esiste, se qualcuno ci lascia le penne, non so come la prenderanno i vicini, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: da qui potrebbero nascere dei dissidi che spesso approdano a dispetti.
Le esche devono essere posizionate in luoghi a cui gli animali domestici non possono accedere, tenendo presente che i t :mrgreen: :mrgreen: oponi spesso trasportano le esche lasciandole in giro , per questo io oltre a non toccarle con le mani ( i topi diventano diffidenti) e metterli dentro a dei tubi le fisso con dei chiodi.
Paqsto non da esporto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ciao nicol
Rispondi al messaggio