Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 21:16




Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Deposizione uova 
Autore Messaggio

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
Ciao a tutti! Volevo porvi una domanda. Come avrete già visto e saprete dai mie post precedenti, una delle mie 4 pollastre comprate in Ottobre, mercoledì scorso ha iniziato a deporre. Le prime tre uova che ha fatto erano piccole piccole (una 50 di gr credo, ma non le ho pesate), dopo queste ne ha fatto uno più grosso (stavolta l'ho pesato per la curiosità) da 80 gr. abbondanti ed aveva due tuorli , ma dopo questo quarto uovo ne ho trovati altri sempre piccoli come i primi. E' normale secondo voi? Vedremo un pò cosa troverò domani...


10/12/2011, 0:26
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ciao Conga!...ma all'inizio puo essere normale ma cosi spesso mi sembra un po eccessivo.....a parte queste uova hai notato qualche cos altro di strano?...50 grammi si non è un uovo enorme, ma tieni anche conto che in media servono 10-12 deposizioni per raggiungere le dimenasioni standard...i doppi tuori sono spesso indice di qualche disfunzione di solito coincidono con la produzione di ovuli maturi simultanei....anche io ho avuto questo tipo di esperienza in una gallina non ovaiola per giunta.....altre info utili?


10/12/2011, 1:15
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 8:40
Messaggi: 547
Località: prov.Macerata
Rispondi citando
cosa sono ovuli maturi simultanei?

_________________
Anna(troccolo)


10/12/2011, 10:02
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ciao anna!...a volte le galline ad intensa attività produttiva maturano ovuli (la cellula uovo intendo, quella che poi costituisce il tuorlo dell'uovo) contemporaneamente e l'organismo li rilascia nello stesso momento e non uno alla volta. Questo induce quindi la gallina a produrre un uovo con due tuorli invece che due separati.....sono imnplicati in queste cose fattori ambientali(luminosità ecc), alimentazione, condizioni di allevamento ecc.....a me è capitato piu volte, soprattutto nei cambi di stagione, nel periodo di aumento delle ore di luce per esempio......


10/12/2011, 10:14
Profilo

Iscritto il: 27/11/2011, 22:00
Messaggi: 151
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Ciao Conga!...ma all'inizio puo essere normale ma cosi spesso mi sembra un po eccessivo.....a parte queste uova hai notato qualche cos altro di strano?...50 grammi si non è un uovo enorme, ma tieni anche conto che in media servono 10-12 deposizioni per raggiungere le dimenasioni standard...i doppi tuori sono spesso indice di qualche disfunzione di solito coincidono con la produzione di ovuli maturi simultanei....anche io ho avuto questo tipo di esperienza in una gallina non ovaiola per giunta.....altre info utili?



Grazie Alessandro! Allora aspetterò qualche giorno... Ancora siamo a quota 9 uova in 8 giorni. Ma per quanto riguarda il doppio tuorlo, in definitiva è un fatto positivo o no? Grazie ancora


10/12/2011, 21:43
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ma sai non è una cosa propio positiva....per il semplice fatto che la gallina di per se, a lungo andare, corre dei rischi..da un punto di vista piu medico/fisiologico intendo.. secondo me.Se pero vuoi un consiglio, togliere o diminuire gli alimenti che incentivano l'ovulazione, cioè quelli che potenziano le normali capacità fisiologiche dell'animale potrebbe essere utile...ovviamente se i casi sono rari non ha molto senso questo (per esempio se te ne capita uno al mese direi che è un caso sporadico), ma se è una cosa regolare come tutte le settimane, o ogni giorno ti trovi uova cosi, la prima cosa da fare è individuare il soggetto che sforna ste bombe a mano poi al resto ci si pensa dopo...


10/12/2011, 22:47
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 8:40
Messaggi: 547
Località: prov.Macerata
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Ciao anna!...a volte le galline ad intensa attività produttiva maturano ovuli (la cellula uovo intendo, quella che poi costituisce il tuorlo dell'uovo) contemporaneamente e l'organismo li rilascia nello stesso momento e non uno alla volta. Questo induce quindi la gallina a produrre un uovo con due tuorli invece che due separati.....sono imnplicati in queste cose fattori ambientali(luminosità ecc), alimentazione, condizioni di allevamento ecc.....a me è capitato piu volte, soprattutto nei cambi di stagione, nel periodo di aumento delle ore di luce per esempio......


Ah, ecco, avevo intuito bene allora che si trattava di doppio tuorlo ;)
Ovulo- mi e stato chiarissimo.
E il termine "simultaneo" che mi ha confuso :lol:
Sono solo 7 anni che vivo in italia e molti termini specifici ancora non conosco ;)

E bello poter chiedere e sapere che ce chi ha pazienza e voglia di spiegarci le cose.
Adoro questo forum.

Comunque, tornando al discorso di doppio tuorlo, ho trovato in internet un signore che ha incubato l'uovo gemello di un oca. :D Ho messo il link in post di "uovo gigante" :D
Vi consiglio di vedrlo.

_________________
Anna(troccolo)


10/12/2011, 22:59
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/09/2010, 15:59
Messaggi: 658
Località: Corciano PG
Formazione: Geometra
Rispondi citando
annatroccolo buongiorno.
Ti volevo chiedere dove lo trovo il link UOVO GIGANTE, scusa ma sono poco pratico.
grazie, raffaele

_________________
Buona navigazione, Raffaele


11/12/2011, 11:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/10/2011, 8:40
Messaggi: 547
Località: prov.Macerata
Rispondi citando
Ecco a te il link:
http://rikibirikino.jimdo.com/foto/

Leggi la storia e vedi il filmato.
Troppo bello :D

_________________
Anna(troccolo)


11/12/2011, 15:01
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy