Autore |
Messaggio |
pepis
Iscritto il: 15/03/2012, 8:17 Messaggi: 18 Località: Entroterra Genovese
|
Buongiorno a tutti, vorrei esporVi il seguente problema e sapere la Vostra opinione: possiedo 9 galline ovaione (credo ibride rosse) e da qualche tempo, alla mattina quando vado a dare loro il mangime (preciso che è ancora buoio sono circa le 6 di mattina) trovo un uovo rotto sotto il posatoio. Di certo una di loro lo depone direttamente dal posatoio durante la notte ed ovviamente l'uovo è rotto. Qualcuno sa dirmi come mai accade questo?? Sapete come posso evitarlo??? Grazie
|
13/11/2012, 8:53 |
|
|
|
|
giammy91
Iscritto il: 22/07/2012, 18:52 Messaggi: 1564 Località: chieti
|
potrebbe anche essere che dorme a terra e depone a terra, poi quando arrivi escono fuori o si agitano e non vedendo l'uovo lo calpestano.. a me è successo un paio di volte..
_________________ Allevamento amatoriale di marans nero ramato, fagiano dorato rosso, anatra mandarino, conigli fulvo di borgogna, leprino di viterbo, giganti papillon e giganti delle fiandre..
|
13/11/2012, 9:15 |
|
|
pepis
Iscritto il: 15/03/2012, 8:17 Messaggi: 18 Località: Entroterra Genovese
|
Non direi perchè sono tutte sul posatorio e non si scompongono minimamente quando entro nel pollaio. Ribadisco che vado da loro a notte fonda e l'uovo si rompe cadendo dal posatoio, ne sono praticamente certo. Grazie per la risposta.
|
13/11/2012, 9:20 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Hanno a disposizione dei nidi?
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
13/11/2012, 10:14 |
|
|
pepis
Iscritto il: 15/03/2012, 8:17 Messaggi: 18 Località: Entroterra Genovese
|
Si! 2 che usano abitualmente da quando le ho prese.
|
13/11/2012, 10:40 |
|
|
Dienna
Iscritto il: 11/08/2012, 21:43 Messaggi: 399 Località: provincia di Padova
|
A me è successo un paio di volte con delle ovaiole giovani, le avevo portate a casa da poco. A te è tanto che succede?
_________________ So responsabie de queo che digo, no de queo che te capissi ti. (H.Medrano)
|
13/11/2012, 13:45 |
|
|
pepis
Iscritto il: 15/03/2012, 8:17 Messaggi: 18 Località: Entroterra Genovese
|
Le galline le ho prese a marzo scorso ma il "problema" è apparso da circa un mese. Non tutte le mattine ma molto spesso trovo questa sorpresa. Non vorrei che una volta scese dal posatorio si abituassero a mangiarsi l'uovo rotto e di conseguenza anche quelli deposti nel nido!! Come potrei risolvere il problema?? Grazie a tutti.
|
13/11/2012, 13:51 |
|
|
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Confermo qualche volta è capitato anche a me ma trattandosi di giovani pollastre poi anno capito dove depore l'uovo e il problema si è risolto da solo.
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
13/11/2012, 16:00 |
|
|
Piccolamiss
Iscritto il: 11/05/2010, 21:56 Messaggi: 3998 Località: Sabina (Ri) Lazio
|
a me ogni tanto accade a qualche gallina, giovane e meno giovane. Sono fenomeni isolati e non me ne preoccupo. A volte il guscio è molle, altre è quasi inesistente, è chiaro che c'è qualcosa di strano ma come ripeto, accade ogni tanto soprattutto a fine produzione.
_________________ Se ami qualcuno lascialo libero
|
14/11/2012, 9:54 |
|
|
Pedru
Sez. Cani
Iscritto il: 02/12/2010, 23:57 Messaggi: 4660 Località: Sassari
Formazione: Universitaria
|
pepis ha scritto: .................. Non vorrei che una volta scese dal posatorio si abituassero a mangiarsi l'uovo rotto e di conseguenza anche quelli deposti nel nido!! Come potrei risolvere il problema??.. Potresti risolvere il problema, individuando la gallina che ha questa abitudine e isolandola a terra, in altro piccolo recinto provvisto di nido, fino a deposizione avvenuta. Oppure, più semplicemente, disponendo uno spesso strato di paglia sotto il posatoio Saluti Pedru
_________________ Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile
|
14/11/2012, 10:17 |
|
|