Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Denuncia pollai USL12 Versilia

14/03/2013, 18:29

Non so se la sezione è giusta, cmq oggi sono andata presso la usl12 a Pietrasanta (al vecchio ospedale) a chiedere info sulla tenuta del pollaio a uso privato.
La USL12, a seguito dei problemi nati in passato con l'aviaria, vuole che TUTTI i pollai vengano "denunciati" anche quelli per uso proprio.
Bisogna riempire un documento con i nostri dati, l'indirizzo dov'è ubicato il pollaio e il numero dei polli (se varia non bisogna comunicare niente) e dare un documento d'identità.
Per uso domestico non rilasciano nessun codice, solo 1 fotocopia della dichiarazione. La denuncia è obbligatoria e gratuita.
Spero di esser stata utile :)

Re: Denuncia pollai USL12 Versilia

14/03/2013, 18:51

Ciao io abito in provincia di Lecco la norma sara la stessa per tutta l Italia? ma!!!!!! tante grazie

Re: Denuncia pollai USL12 Versilia

15/03/2013, 0:50

A Pistoia alla ASL n3 se ci vai bene ;) altimenti niente :? (nessun obbligo) Io però ci sono andato per farmi rilasciare il numero di codice di stalla, nel caso avessi bisogno di dare dei farmaci a li polli :roll: perchè se non lo hai il veterinario non teli dà. :?

Re: Denuncia pollai USL12 Versilia

15/03/2013, 14:54

Io gliel'ho chiesto, ma m'ha detto che non serve in quanto privato. Gli ho detto se gli viene qualcosa che gli dico al veterinario??? E il tiio dell'Usl mah ribadito che non serve... Boh! Speriamo di non averne bisogno!! ;)

Re: Denuncia pollai USL12 Versilia

15/03/2013, 15:19

Per mè delirano :o prova a farti fare dal veterinario una ricetta senza codice di stalla e vediamo se te la fà :? ci vuole anche solo per fare una semplice richiesta per l'analisi delle feci. ;)

Re: Denuncia pollai USL12 Versilia

15/03/2013, 23:57

Quando andrò x il vaccino al cane sentirò direttamente il veterinario. :)

Re: Denuncia pollai USL12 Versilia

16/03/2013, 0:04

Purtroppo le norme cambiano da comune a comune...
comunque per esempio, nel mio, non c'è bisogno di nulla per un pollaio a livello familiare, ma non ho
codice stalla, quindi sarà come dice perkins, se ho bisogno di un farmaco il vetrinario non me lo prescrive....

Per farvi un altr esempio, da me per detenere fagiani e pernici devo denunciarle al ASL e alla Forestale,
in Veneto non è necessario...

Ciao
Rispondi al messaggio