Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 09/02/2025, 7:38




Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
densita' polli 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/12/2011, 17:33
Messaggi: 18
Località: alto vicentino
Rispondi citando
scusate la curiosita!
mediamente in un allevamento industriale attrezzato quanti polli ci stanno per mq.
esempio:3000 polli= mq?


16/12/2011, 12:07
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
In allevamenti industriali come si sa la densità è alta al limite dell'orrido (parere mio per carità)..a terra, cioè in allevamenti a terra si usa una densita di 11-18 animali per mq.......di solito..se tutto va bene...... :shock: :shock:


16/12/2011, 13:16
Profilo

Iscritto il: 14/12/2011, 17:33
Messaggi: 18
Località: alto vicentino
Rispondi citando
si si intendevo a terra
quindi 3000polli= 200mq circa


16/12/2011, 14:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
scusa alessandro, ma la densità di 18 animali per mtq. per animali allevati a terra è improponibile, eqivarrebbe ad uno spazio di centimetri 23,5 per 23,5 eche darebbero una superficie quadrata di 552 cmtquad. che è inferiore allo spazio minimo che dovrebbero avere i polli in stia (che se ricordo bene dovrebbe essere di cmtquad.700) ho letto recentemente che lo spazio minimo per i polli allevati a terra dovrebbe essere di 1,4 mtq.
che equivarrebbe a grandi linee ad uno spazio di 118 cent x 118 cent

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


16/12/2011, 14:49
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Mantovano scusa ma non credo tu abbia letto BENE quello che ho scritto.....rileggi per favore.....ho specificato che è un allevamento a terra, ho specificato che è un allevamento industriale e ho sottolineato con l'affermazione "al limite dell'orrido". Se ti risulta piu semplice cio che ho scritto te la risolvo con una ugualianza cioè: ALLEVAMENTO A TERRA,INDUSTRIALE INTENSIVO(E LO SOTTOLINEO), DENSITA ELEVATISSIMA, CICLO BREVE, AL LIMITE DELL'ORRIDO (E LO SOTTOLINEO) = SCHIFOOOOOOOOOO!!!!era questo che intendevo.....la densita viene per giunta calcolata in capannoni a norma e con animali misti e non distinti per sesso....e per giunta un caponnone nonè 200 mq.....ma molto di piu....


16/12/2011, 15:14
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Ps: direi che è evidente che con l'asperessione al limite dell'orrido appoggiavo a pieno la tua idea ovvero che è una cosa improponibile....molte normative sono cambiate ma in alcuni allevamenti e ancora cosi....Lo sai mantovano che nelle gabbie di allevamento per ovaiole di isa quante ce ne stavano? 4 piu o meno e piu o meno si parla di uno spazio di un foglio a4 a testa...lo sai nelle stesse gabbie quante w36 (altro ibrido da uova) ci stanno? 6 galline....quindi non spaventarti se in un allevamento a terra pèer giunta ci si possono mettere anche 18 capi.....mi preoccuperei piuttosto di una ovaiola in gabbia per un anno in un foglio a 4 che un pollo da carne in un capannone.....(a prescindere dal fatto che non appoggio nessun dei due sistemi di allevamento e questo ci tengo a dirlo)....


16/12/2011, 15:21
Profilo

Iscritto il: 14/12/2011, 17:33
Messaggi: 18
Località: alto vicentino
Rispondi citando
scusate la mia e' semplice curiosita'!
allora una cosa accettabile 3000 polli su quanti mq?
vedendo in giro capannoni avicoli penso intensivi (come si legge cicli da 50-60 giorni)


16/12/2011, 15:33
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
No no ma per carita!! :D tranquillo non era un attacco mica nei confronti di nessuno!!!!! ;) ..ma è meglio ragionare, secondo me, nella maniera opposta..ovvero a seconda di quanti mq hai a disposizione, quanti animali mettere e basandosi anche su che ibrido o razza da carne ( e non di svezzamento) di cui disponi....(deduco sia da carne visto che specifichi un ciclo breve)....io considerando il ciclo breve, a terra e intensivo, con soggetti che raggiungono una media di 3 kg alla macellazione (sia chiaro che sono ipotesi mie e approsimative) alimentati a volonta con almeno 6 ore di buio direi 5-6 capi per mq (come vedi sono circa la meta di quelli scritti sopra ma io sinceramente a mio parere 5-6 capi per mq sono al limite se non troppi se sono razze pesanti o super pesanti)..ma siccome mi parli di allevamento intensivo a terra e a ciclo breve, al limite, si POTREBBE fare. Bisogna poi vedere come li alimenti e altre esigenze di allevamento... ;) poi ognuno come dico sempre fa come vuole! :D


16/12/2011, 15:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/06/2009, 10:45
Messaggi: 4968
Località: colline lago maggiore (novara)
Rispondi citando
grazie al cielo al mondo esiste una cosa che nessuno potrà mai confutare, ed è la MATEMATICA :!: :!: :!:

TU HAI SCRITTO :!: 11/18 animali per mtq. ed anche oltre........................

io ho ribadito che il dato di 18 animali per metro quadrato è improponibile (salvo se fossero pulcini sino ad un petiodo di 20 giorni) dicendo che:

un metro quadrato suddiviso a 18 animali (polli adulti) equivale ad uno spazio di centimetri quadrati 555,555555555 ti risulta :?: la radice quadrata di tale spazio è di un quadrato di terreno con lato di centimetri (lineari) 23,57 :!: :!:

il disciplinare per le galline ovaiole (che sono animali di taglia inferiore ai polli da ingrasso, i famosissimi broiler) dice (torno a ripetermi, se non ricordo male) non possa essere inferiore ai 700 centimetri quadrati :!: la radice quadrata di 700 è uno spazio di centimetri 26,46 in quadro :!: :!:


ordunque, quando entrerà in vigore la legge, che per la quale,non si potranno più allevare polli, galline, in stia ma si dovranno allevare a terra dobbiamo pensare che lo abbiano deciso per peggiorare le loro condizioni di vita. :?: :?:

credo di aver letto molto bene il tuo post, tanto è vero che ho scritto il presente senza dover andare a rileggermelo, e ti pregherei di ragionare e caso mai contestare i NUMERI che fanno parte essenziale della matematica.

ciao

_________________
LA DONNA MAGRA PIACE ALL' UOMO SENZA .....DENTI!!!

LA TEORIA NON HA MAI PRODOTTO NULLA, LA PRATICA TUTTO (ivano il mantovano)


16/12/2011, 15:45
Profilo

Iscritto il: 14/12/2011, 17:33
Messaggi: 18
Località: alto vicentino
Rispondi citando
non dispogo di nessun capannone.
ho pollame per uso famigliare e abbastanza passione,mi piace parlarne e approfodire.
purtroppo son qua' a parlarne(venerdi 14:58) per problemi di lavoro"scarseggia"


16/12/2011, 16:01
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy