03/08/2013, 17:00
tropbon ha scritto:2 anni fa ci sono stati -15 e alle 5 di mattina ero col bobcat a spalare neve
03/08/2013, 17:58
05/08/2013, 11:39
magobk ha scritto:Si erano stati vaccinati alla nascita come gli altri , ma ci sono linee di sangue più resistenti altre meno , ti posso dire che gli ibridi che a noi creavano più problemi era una linea di sangue che a quei tempi era sperimentale che fra l'altro adesso viene chiamata in altro modo rispetto agli anni '80 . Cosa fare prima di reimmettere nuovi soggetti , non saprei consigliarti , noi adottavamo i metodi standard sia che ci fossero stati casi che non ci fossero stati . L'unica cosa che facevamo ci lamentavamo con l'incubatoio che ci aveva fornito i pulcini che dovevano essere vaccinati , loro ci venivano incontro risarcendoci in parte delle spese sostenute . Saluti Mago
05/08/2013, 15:15
05/08/2013, 18:24
05/08/2013, 21:42
05/08/2013, 21:52
magobk ha scritto:Come siete drammatici "morte lenta e dolorosa " Non sono un veterinario ma un' pò di esperienza credo di essermela fatta . 1) si trasmette tramite il pulviscolo delle piume ( quindi una volta ripulito tutto per bene e passato la calce con atomizzatore il pollaio è di nuovo immacolato , più difficile il pascolo che li piume sicuramente ci restano ) 2) Gli animali che hanno superato i 4 mesi sono immuni dal contagio , anche se potrebbero essere portatori sani del morbo . Ripeto per l' ennesima volta (anche se capisco che a livello familiare o hobbistico non sia facile ) ogni gruppo di avicoli deve avere un suo spazio separato e non confinante tra loro , mai ripeto mai immettere soggetti nuovi assieme a soggetti già presenti nel pollaio , non tenere in sieme soggetti adulti con soggetti giovani e mi fermo qui . Saluti Mago
P.S.
Sono comunque solo animali
06/08/2013, 8:32
magobk ha scritto:Come siete drammatici "morte lenta e dolorosa " Non sono un veterinario ma un' pò di esperienza credo di essermela fatta . 1) si trasmette tramite il pulviscolo delle piume ( quindi una volta ripulito tutto per bene e passato la calce con atomizzatore il pollaio è di nuovo immacolato , più difficile il pascolo che li piume sicuramente ci restano ) 2) Gli animali che hanno superato i 4 mesi sono immuni dal contagio , anche se potrebbero essere portatori sani del morbo . Ripeto per l' ennesima volta (anche se capisco che a livello familiare o hobbistico non sia facile ) ogni gruppo di avicoli deve avere un suo spazio separato e non confinante tra loro , mai ripeto mai immettere soggetti nuovi assieme a soggetti già presenti nel pollaio , non tenere in sieme soggetti adulti con soggetti giovani e mi fermo qui . Saluti Mago
P.S.
Sono comunque solo animali
06/08/2013, 19:08
07/08/2013, 9:35
Sambo ha scritto:Se o quando qualcuno di voi ha avuto problemi di questo genere, come si è comportato quando ha dovuto ricominciare? Disinfezioni particolari?
Grazie
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.