Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Delusione pollaio

01/08/2013, 16:07

Ragazzi grazie ancora per i consigli e per il supporto :)
purtroppo ci sono buone notizie e cattive notizie... la cattiva è che ho portato un polletto deceduto allo Zooprofilattico e ho fatto eseguire autopsia, la ragione dei miei problemi è la più brutta cosa che possa capitare ad un pollaio :(
Non so come ho fatto a portarmi a casa una roba così, proprio non ne ho idea, il mio pollaio era "vergine" di animali e malattie e solo la poca professionalità di certi mercanti ha portato a questo. Mi aspetto nelle prossime settimane una forte moria do soggetti che non si può controllare nè contenere, questo è quello che mi dà più ai nervi :evil:
La bella notizia è che il Prof. ha detto che il polletto era un animale pulito, senza parassiti interni ed esterni e ben tenuto, almeno la consolazione di sapere che stavo e sto ancora lavorando bene. La colpa se c'è è quella di aver sopravvalutato i commercianti e mercanti e chi vende pollame nei consorzi. Come avete scritto, non si sa cosa si porta a casa. Credevo che fossero più onesti, tutto qui.
Ho ricevuto aiuto e conforto da allevatori che lavorano con passione e gioia, che mi sono stati vicino in questo momento di abbattimento, e questo assieme a voi e al vostro forum mi da la carica per iniziare di nuovo.
Meno male che non ho ceduto i polli rischiando di mettere nei casini altri pollai e in azienda siamo riusciti a macellare tutto il possibile prima che la situazione precipitasse.
Ora ci aspetta un inverno di stasi senza polli :cry: però con la primavera e con i vostri consigli preziosi voglio ritentare con un nuovo pollaio, abitato solo da polli di razza o polli ruspanti, ma vaccinati regolarmente ;)
Se o quando qualcuno di voi ha avuto problemi di questo genere, come si è comportato quando ha dovuto ricominciare? Disinfezioni particolari?
Grazie 8-)

Re: Delusione pollaio

01/08/2013, 22:21

Scusa ma non ho capito di che malattia parli , forse è stato censurato ? così è impossibile cercare di aiutarti . Saluti Mago ;)

Re: Delusione pollaio

02/08/2013, 14:50

... si parla della malattia più grave che colpisce i polli e che non si cura... quella che inizia con la lettera M... :(

stamattina me li sono guardati tutti i miei polli, sono così belli e colorati, che razzolavano in gruppo nel campetto...

non vi dico la rabbia anzi l'incaz.o nel pensare che li accudisco e li nutro e li pulisco e li chiamo alla sera e loro ti corrono incontro felici di vederti e magari tra due mesi saranno morti tutti o una buona parte :evil:

Re: Delusione pollaio

02/08/2013, 15:01

E vietato fare diagnosi o indicare rimedi e medicinali ma è possibile parlare delle malattie tal quali e suoi decorsi tanto più che è diagnosticata da un istituto zooprofilattico ed è
questo ente che cura/prescrive le adeguate soluzioni

se sbaglio correggetemi

Re: Delusione pollaio

02/08/2013, 21:30

Io non sarei così pessimista perchè ci sono soggetti più sensibili altri molto meno . Saluti Mago ;)

Re: Delusione pollaio

02/08/2013, 22:03

da quello che so, se nel tuo pollaio é arrivata la M.... tutti gli animali sono purtroppo destinati tutti alla stessa fine

Re: Delusione pollaio

03/08/2013, 10:28

La mia affermazione era dettata dalla mia esperienza di quando lavoravo in un allevamento professionale , avevamo 3 tipologie di ibridi e tutti e tre erano vaccinati alla nascita contro il morbo di marek e solo un tipo di ibridi alcuni gruppi succedeva che morissero tutti per questo morbo mentre gli altri 2 tipi pur essendo nello stesso capannone non accusavano nessun sintomo . Saluti Mago ;)

Re: Delusione pollaio

03/08/2013, 14:40

magobk ha scritto:La mia affermazione era dettata dalla mia esperienza di quando lavoravo in un allevamento professionale , avevamo 3 tipologie di ibridi e tutti e tre erano vaccinati alla nascita contro il morbo di marek e solo un tipo di ibridi alcuni gruppi succedeva che morissero tutti per questo morbo mentre gli altri 2 tipi pur essendo nello stesso capannone non accusavano nessun sintomo . Saluti Mago ;)


il mio vet ha confermato questa ipotesi. Se i polli contraggono la M ci si aspetta la perdita sicura del 30% dei polli presenti, la percentuale può salire fino al 100% di mortalità in casi di debolezza dei soggetti o di sovraffollamento.
Però è verissimo che tutti i polli presenti ne sono colpiti ma molti soggetti possono combatterla e riuscire a sopravvivere. Infatti nel mio caso uno dei polletti che non stava bene si è ripreso perfettamente. Ora devo solo aspettare qualche settimana e vedere chi sopravvive e chi no :( ed è un'attesa che ti stronca :cry:

ma dopo, come mi comporto? Disinfetto e basta? Aspetto che passi l'inverno coi suoi meno 10 che sterilizzi tutto?
Accorgimenti particolari? :?:

ps scusa Mago ma gli ibridi erano vaccinati e morivano lo stesso???

Re: Delusione pollaio

03/08/2013, 16:20

Mi spiace molto, non credo che ci sia altro da fare se non aspettare.

Dopo magari una bella disinfestazione sarebbe utile.

Ciao


PS: ... ma da te fa -10° in inverno? :shock:

Re: Delusione pollaio

03/08/2013, 16:47

2 anni fa ci sono stati -15 e alle 5 di mattina ero col bobcat a spalare neve :shock:
Rispondi al messaggio