Ragazzi grazie ancora per i consigli e per il supporto
purtroppo ci sono buone notizie e cattive notizie... la cattiva è che ho portato un polletto deceduto allo Zooprofilattico e ho fatto eseguire autopsia, la ragione dei miei problemi è la più brutta cosa che possa capitare ad un pollaio
Non so come ho fatto a portarmi a casa una roba così, proprio non ne ho idea, il mio pollaio era "vergine" di animali e malattie e solo la poca professionalità di certi mercanti ha portato a questo. Mi aspetto nelle prossime settimane una forte moria do soggetti che non si può controllare nè contenere, questo è quello che mi dà più ai nervi
La bella notizia è che il Prof. ha detto che il polletto era un animale pulito, senza parassiti interni ed esterni e ben tenuto, almeno la consolazione di sapere che stavo e sto ancora lavorando bene. La colpa se c'è è quella di aver sopravvalutato i commercianti e mercanti e chi vende pollame nei consorzi. Come avete scritto, non si sa cosa si porta a casa. Credevo che fossero più onesti, tutto qui.
Ho ricevuto aiuto e conforto da allevatori che lavorano con passione e gioia, che mi sono stati vicino in questo momento di abbattimento, e questo assieme a voi e al vostro forum mi da la carica per iniziare di nuovo.
Meno male che non ho ceduto i polli rischiando di mettere nei casini altri pollai e in azienda siamo riusciti a macellare tutto il possibile prima che la situazione precipitasse.
Ora ci aspetta un inverno di stasi senza polli
![Crying or Very Sad :cry:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cry.gif)
però con la primavera e con i vostri consigli preziosi voglio ritentare con un nuovo pollaio, abitato solo da polli di razza o polli ruspanti, ma vaccinati regolarmente
Se o quando qualcuno di voi ha avuto problemi di questo genere, come si è comportato quando ha dovuto ricominciare? Disinfezioni particolari?
Grazie
![Cool 8-)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cool.gif)