Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Delusione pollaio

29/07/2013, 14:31

Ragazzi che bello avere un supporto da chi prova sulla propria pelle e capisce la situazione ;)

Oggi un pulcinotto della prima incubata sta male, il vet è già venuto due giorni fa e dice che i problemini che sto avendo non sono una cosa seria ma ormai sono così avvilita :cry:
Ho fatto gravi errori di valutazione e d'inesperienza come quelli di mettere polli e tacchini insieme e quelli certo mi fanno scuola, ma è triste vedere che per quanto cerchi di fare le cose per bene, alcune cose non ti vanno dritte pure con enormi sforzi.

Siamo giunti ad una conclusione: una cosa drastica, eliminare tutti i capi di quest'anno e ripartire con nuovi capi giovani e adulti vaccinati di tutto punto la prossima primavera, sperando così di avere un ceppo buono dal quale ripartire per l'allevamento e avere meno pensieri, perchè così è un tormento. Ok che si mangiano animali allevati in proprio e sono sicuramente più buoni e sani di quelli comprati, ma un pollo intero crudo costa 4 euro... come ho detto non è il guadagno che mi interessa, per carità, ma nemmeno buttar via soldi :(

Re: Delusione pollaio

29/07/2013, 15:03

Sambo ha scritto:Ragazzi che bello avere un supporto da chi prova sulla propria pelle e capisce la situazione ;)

Oggi un pulcinotto della prima incubata sta male, il vet è già venuto due giorni fa e dice che i problemini che sto avendo non sono una cosa seria ma ormai sono così avvilita :cry:
Ho fatto gravi errori di valutazione e d'inesperienza come quelli di mettere polli e tacchini insieme e quelli certo mi fanno scuola, ma è triste vedere che per quanto cerchi di fare le cose per bene, alcune cose non ti vanno dritte pure con enormi sforzi.

Siamo giunti ad una conclusione: una cosa drastica, eliminare tutti i capi di quest'anno e ripartire con nuovi capi giovani e adulti vaccinati di tutto punto la prossima primavera, sperando così di avere un ceppo buono dal quale ripartire per l'allevamento e avere meno pensieri, perchè così è un tormento. Ok che si mangiano animali allevati in proprio e sono sicuramente più buoni e sani di quelli comprati, ma un pollo intero crudo costa 4 euro... come ho detto non è il guadagno che mi interessa, per carità, ma nemmeno buttar via soldi :(


Un "buon ceppo" secondo me, deve avere una buona resistenza alle malattie e alle avversità climatiche. Questo lo si può ottenere allevando animali rustici, che di generazione in generazione possano sviluppare le proprie resistenze grazie all'adattamento al territorio e non ai vaccini. Chiaramente la rusticità andrà a scapito della produzione, ma se vuoi allevare in modo naturale, ti daranno maggiori soddisfazioni rispetto agli ibridi commerciali.
Se posso darti un consiglio, dimentica i consorzi per l'acquisto di animali e vai alla ricerca di qualche razza antica/autoctona delle tue zone.

ciao,
Nicola

Re: Delusione pollaio

29/07/2013, 16:18

Siamo tutti in accordo che non devi mollare, NicolA dice una cosa molto corretta, non serve tu elimina tutti i capi, anzi devi tenere quelli migliori che hanno superato i vari virus del territorio, riprodurrai animali forti.
Altro consiglio visto e considerato che hai un gran parco animali, ed il vicino ha sempre l'erba più verde....produci, produci,produci, ne farai 100, te ne resteranno 20? Bene saranno i migliori e l'anno dopo saranno 50.....se non sono per vendita commerciale lascia i vacini la natura ti aiuterà, chiaro rispetta le tolleranze di igene e spazio e sarai vincente !
Luca

Re: Delusione pollaio

29/07/2013, 17:12

tropbon ha scritto:sambo non demordere chi la dura la vince anche io sto aspettando il momento triste ma l'ho gia messo in conto e sono preparato, per il guadagno non penso che sia una cosa da tenere in considerazione in un allevamento amatoriale dove prevale la passione piu che il profitto dato dalle percentuali (ne allevo 1000 perchè so che alla fine con i sopravvisuti ci guadagno lostesso)sambo tieni duro :!:


Ne allevi mille? ma hai un allevamento allora, con questi numeri non puoi essere amatoriale!

Re: Delusione pollaio

29/07/2013, 18:21

sambo quando ci son le feste celtiche? scherzi a parte quando capiti in zona ravenna fatti sentire! e.. non si demorde MAI!

Re: Delusione pollaio

29/07/2013, 20:59

Bertrando ha scritto:sambo quando ci son le feste celtiche? scherzi a parte quando capiti in zona ravenna fatti sentire! e.. non si demorde MAI!


ok ci provo :D intanto domani sposto il tacchino in un'altra stalla e i polli non li vede più... 8-)

le feste celtiche? già state, caro :D troppo tardi per i fuochi di taranis :mrgreen: prossimo anno! ;)
se passo per Ravenna ti avverto :)

Re: Delusione pollaio

30/07/2013, 9:06

Sambo non demordere, reagisci allo scoraggiamento sempre!! te lo hanno detto in tanti e mi aggiungo anche io.
Da quando allevo razze ho avuto tanti problemi e tante volte mi sono scoraggiata, disperata. Ma la passione è troppo forte e ha avuto la meglio.
Se accetti un mio parere, metti un po' di ordine e poniti degli obiettivi, uno massimo due alla volta. Vuoi uova? quante? di che colore? informati dunque sulla razza che meglio risponde a quello che desideri. Vuoi carne per consumo personale? bene, alleva una razza che ti da' alla macellazione il peso che desideri. Come fare? parlarne qui nel forum con noi.
Poi, un passo alla volta, quando sarai soddisfatta del traguardo raggiunto, passerai al prossimo.
Un traguardo segue strade tortuose, ostacoli che vanno di volta in volta affrontati, possibilmente in modo sereno. Difficilmente qualcosa va liscio dall'inizio alla fine ma quando passi per strade impervie, il bagaglio che ti ritrovi alla fine è considerevole. Sempre che una persona si metta in discussione e abbia voglia di trarre profitto dai propri errori.

Non risparmiare MAI sull'alimentazione. L'alimentazione corretta è fondamentale per lo sviluppo, la salute, la crescita, la costruzione di un sistema immunitario che fronteggia le malattie. E' esattamente come per noi umani.

Coraggio! ciao Susanna

Re: Delusione pollaio

30/07/2013, 9:51

Piccolamiss ha scritto:Un traguardo segue strade tortuose, ostacoli che vanno di volta in volta affrontati, possibilmente in modo sereno. Difficilmente qualcosa va liscio dall'inizio alla fine ma quando passi per strade impervie, il bagaglio che ti ritrovi alla fine è considerevole. Sempre che una persona si metta in discussione e abbia voglia di trarre profitto dai propri errori.


sei promossa come "motivatore del forum" :D

Re: Delusione pollaio

30/07/2013, 10:07

Comunque come detto sopra lascerei gli ibridi commerciali che acquisti nei consorzi e fiere per immettere un pò di sangue di razza pura.
Gli ibridi sono un pò tutti cugini, hanno pochissima variabilità genetica, sono allevati per grossi numeri e creati per gli allevamenti.

Anche se non vorrai allevare in purezza, immettendo del sangue di razza pura, esempio galli livornesi per le ovaiole e gallo di razza pesante per la carne, grazie al fenomeno dell'eterosi (lontananza genetica tra le popolazioni) la prole sarà sicuramente più vigorosa e forte.

In molti casi grazie all'eterosi, la prole è addirittura più grande e ropusta dei genitori.

Quindi un mio consiglio, (se non vuoi allevare in purezza) tieni le tue galline ma inserisci galli che non siano ibridi commerciali, possibilmente più di un gallo.
Poi vai avanti selezionando senza troppi scrupoli e tieni solo gli animali più vitali, sani, a crescita più vigorosa.
Se noti delle patologie come la coccidiosi, elimina gli animali evidentemente infettati, ma fai la terapia agli animali sani (ripetendola periodicamente).

Gli uccelli, al contrario dei mammiferi non hanno grandissimi problemi di consanguineità soprattutto se con numeri abbastanza elevati. E' ovvio che se ogni tre/quattro anni immetti qualche gallo nuovo (sempre di razza) non fai altro che del bene. (previa e ovvia periodo di quarantena nel quare farei anche qualche terapia, non si sa mai).

Re: Delusione pollaio

30/07/2013, 22:00

fra0466 ha scritto:
tropbon ha scritto:sambo non demordere chi la dura la vince anche io sto aspettando il momento triste ma l'ho gia messo in conto e sono preparato, per il guadagno non penso che sia una cosa da tenere in considerazione in un allevamento amatoriale dove prevale la passione piu che il profitto dato dalle percentuali (ne allevo 1000 perchè so che alla fine con i sopravvisuti ci guadagno lostesso)sambo tieni duro :!:


Ne allevi mille? ma hai un allevamento allora, con questi numeri non puoi essere amatoriale!

fra io ho 23 polli il discorso è tra parentesi nel senso che chi alleva per reddito deve fare numeri ;) per sopperire alle perdite
Rispondi al messaggio