delucidazioni su pollaio salve a tutti, sono nuovo del forum e volevo subito chiedere delle lucidazioni. Sono della provincia di chieti ed ho 28 anni. allora, sto costruendo un pollaio per circa 15 elementi, all'interno ho pensato di mettere un gallo, 7 galline per le uova e se riescono anche per i pulcini ed alcuni polli per la carne. la mia prima domananda è se possono stare tutti insieme. Poi volevo sapere se le uova posso sia mangiarle alcune che lasciarle a fecondare altre visto che vorrei lasciare il gallo sempre nel pollaio. cioè un uovo fecondato si può mangiare o è destinato solamente alla covatura? O mi conviene lasciare il gallo in disparte ed ogni tanto inserirlo nel pollaio? se nel caso lo devo separare posso metterlo a fianco al pollaio separato solo da una rete? grazie in anticipo a tutti per le risposte
Ciao , il gallo lo devi tenere insieme alle galline , devi tenere separati i primi giorni solo i pulcini o i nuovi polli affinché non muoiano a causa del gallo ma soprattutto delle galline che uccidono per proteggere il territorio, ma se tieni separati nello stesso pollaio con una rete i nuovi arrivi dopo circa 15 giorni li puoi inserire completamente nel gruppo.Poi , le uova feconde si possono mangiare , non cambia niente con le uova normali , e se non vuoi nuovi pulcini puoi anche non incubare .In poche parole sono uova come le altre ,solo se li metti sotto la chioccia o nell'incubatrice diventano pulcini.
Ciao i pulcini e le galline li devi separare almeno nel primo periodo. Il gallo e la chioccia non ti serviranno perchè le ovaiole non sono adatte alla riproduzione. Leggi i post nella sezione genetica.