|
decreto che vieta il taglio della cresta ai capponi
Autore |
Messaggio |
Nicolas97
Iscritto il: 01/04/2012, 8:28 Messaggi: 319 Località: chiusa di pesio
Formazione: Medico Veterinario
|
Buongiorno a tutti, mi chiedevo se qualcuno è a conoscenza del decreto che vieta il taglio di cresta e bargigli sui capponi. Non riesco a trovarlo da nessuna parte e gradirei leggerlo per intero e nella sua forma ufficiale
|
10/06/2014, 6:49 |
|
|
|
|
angeluzzo86
Iscritto il: 26/12/2013, 18:54 Messaggi: 775 Località: Bergamo
Formazione: Universitaria
|
Non so aiutarti,mi dispiace. cavoli però nn sapevo che ai capponi ci fanno partire pure la cresta e i barbigli in pratica non gli resta più niente... Ora capisco da dove vengono i trans
_________________ UNA GALLINA SANA DEPONE QUASI TUTTI I GIORNI; SE NON DEPONE: O NON È SANA ,O NON È ALIMENTATA IN MODO CORRETTO.... oppure è un gallo PROVA A LEGGERE QUESTO SE CI RIESCI
|
10/06/2014, 9:37 |
|
|
Enryshamo92
Iscritto il: 10/07/2013, 22:48 Messaggi: 708 Località: Piemonte
|
Non è vietato. E vietato su animali "interi" per renderlo esteticamente più bello. Per esempio il combattente inglese moderno. Adesso il taglio della cresta è vietato
_________________ Ora io vedo il segreto per la creazione delle persone migliori. È crescere all’aria aperta e mangiare e dormire con la terra.
(Walt Whitman)
|
10/06/2014, 10:17 |
|
|
Nicos
Iscritto il: 12/03/2014, 20:57 Messaggi: 247
|
Il decreto legislativo 146/2001 mette in vigore le direttiva europea 98/58/CE sugli allevamenti, invece gli animali da compagnia hanno altre regolamentazioni più severe riguardo alle mutilazioni.
Per i capponi non saprei nel decreto legislativo 181/2010 (2007/43/CE) trovi le norme sull'allevamento del pollo da carne, da cui ti cito: Interventi chirurgici. 12. Sono proibiti tutti gli interventi chirurgici, effettuati a fini diversi da quelli terapeutici o diagnostici, che recano danno o perdita di una parte sensibile del corpo o alterazione della struttura ossea. La troncatura del becco può tuttavia essere autorizzata dall'Autorità Sanitaria competente per territorio una volta esaurite le altre misure volte a impedire plumofagia e cannibalismo. In tali casi, detta operazione e' effettuata, soltanto previo parere di un veterinario, da personale qualificato su pulcini di età inferiore a 10 giorni. Inoltre, l'Autorità Sanitaria competente per territorio può autorizzare la castrazione degli animali. La castrazione e' effettuata soltanto con la supervisione di un veterinario e ad opera di personale specificamente formato. Il Ministero della salute, con il decreto di cui all'art. 3, comma 6, stabilisce i criteri generali per autorizzare gli interventi di cui al presente paragrafo.
però la normativa si applica su allevamenti oltre i 500 capi.
per finire la legge 189/2004 ti dice cosa rischi in caso di maltrattamento di un animale.
|
10/06/2014, 12:30 |
|
|
Nicolas97
Iscritto il: 01/04/2012, 8:28 Messaggi: 319 Località: chiusa di pesio
Formazione: Medico Veterinario
|
grazie mille davvero per l aiuto a tutti
|
10/06/2014, 12:41 |
|
|
tosca
Iscritto il: 17/05/2013, 17:38 Messaggi: 138 Località: massa e cozzile (PT) e Prato
Formazione: laurea
|
ma c'è bisogno di una legge per evitare sofferenze agli animali ? Dovrebbe già essere un gesto di semplice rispetto per un essere vivente....
|
10/06/2014, 17:27 |
|
|
Nicolas97
Iscritto il: 01/04/2012, 8:28 Messaggi: 319 Località: chiusa di pesio
Formazione: Medico Veterinario
|
ti invidio. come cavolo fai a passarti tutti i forum, beccare proprio questo, e dover metter becco inutilmente? ho per caso fatto un forum " secondo voi è giusto abolire il taglio della cresta durante il capponaggio?" ????????? no davvero spiegami per cortesia, anche in un messaggio privato, ma non capisco l utilità del tuo intervento. ti ringrazio per averlo fatto ed aver apportato la tua conoscenza sul decreto legge in questione, ma mi spieghi per cortesia il perchè lo hai fatto? cosa ti cambia ora che hai detto questa cosa? ho fatto una domanda precisa, quelli sopra di te sono stati favolosi, mi hanno risposto subito e mi hanno dato una grossa mano, ma tu, te ne esci con questa affermazione che trova il suo tempo dai....
|
10/06/2014, 17:35 |
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Prima per iniziare potresti spiegargli a cosa serve tagliare la cresta ai capponi, invece di attaccarlo per aver espresso la sua opinione.
|
10/06/2014, 18:37 |
|
|
Nicolas97
Iscritto il: 01/04/2012, 8:28 Messaggi: 319 Località: chiusa di pesio
Formazione: Medico Veterinario
|
si quello potrebbe essere anche vero. se al cappone non si taglia la cresta.... ti viene un cappone con una cresta lunga e gialla e alla gente sembra un "gallo malato" non un cappone..... poi si può discutere della stupidità dell uomo che vuole queste cose (per esempio le mele rosse brillante al supermercato invece di quelle biologiche malconce) però ribadisco........perchè fare queste osservazioni qui....sono fuori luogo completamente..... mi avesse detto che ne so "il decreto dice anche che ........ " e poi al fondo "comunque non vedo il motivo di tagliare la cresta ai galli" allora non gli avrei detto nulla di male e gliel avrei spiegato.....ma lui non voleva sapere il perchè del taglio della cresta....voleva solo aggiungere un commento gratuito.
P.S. accetto 100 volte di piu un intervento come il tuo che non il suo
|
10/06/2014, 20:22 |
|
|
tatu2000
Iscritto il: 18/02/2014, 19:15 Messaggi: 396 Località: Dambel (TN)
|
Grazie,ora ho capito perchè gli vuoi tagliare la cresta
|
10/06/2014, 20:40 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 90 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|