Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 03/02/2025, 22:18




Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
decreto che vieta il taglio della cresta ai capponi 
Autore Messaggio

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
Quando capponavo io la cresta smetteva di crescere e poi si ritirava . Va precisato che capponavo a maggio polletti di 60 giorni ed erano sul mercato a dicembre . ora ho visto nei mercati paesani vendere polli di un kilo come razza cappone , non ho idea cosa fossero :? Mago ;)
Ps scusa l 'intervento ot .


10/06/2014, 22:09
Profilo

Iscritto il: 18/04/2014, 20:06
Messaggi: 219
Località: Firenze/Ficulle
Formazione: diploma
Rispondi citando
BASTA NN MANGIARE CAPPONE :P


10/06/2014, 23:21
Profilo

Iscritto il: 17/05/2013, 17:38
Messaggi: 138
Località: massa e cozzile (PT) e Prato
Formazione: laurea
Rispondi citando
continuo a pensare quello che ho scritto e la reazione al mio intervento assolutamente educato, dimostra che ho messo l'accento su un tema che fa discutere. Preciso che frequento questo forum da circa un anno, e che quindi non ci passo per caso .... Penso che la modalità attuata da mago bk sia la migliore.


10/06/2014, 23:43
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/04/2012, 8:28
Messaggi: 319
Località: chiusa di pesio
Formazione: Medico Veterinario
Rispondi citando
mabk....che razze usavi per la capponatura?


11/06/2014, 8:17
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 10/07/2013, 22:48
Messaggi: 708
Località: Piemonte
Rispondi citando
Ciao le migliori sono le bionde piemontesi e le morozzo... ma anche le valdarnesi bianche di saluzzo livorno ancona il problema e che sono più leggere quindi non è conveniente. ..le prime due elencate sono quelle usate.

_________________
Ora io vedo il segreto per la creazione delle persone migliori. È crescere all’aria aperta e mangiare e dormire con la terra.

(Walt Whitman)


11/06/2014, 10:47
Profilo

Iscritto il: 12/03/2014, 20:57
Messaggi: 247
Rispondi citando
Se l'amputazione della cresta è solo un fattore di chirurgia estetica per invogliare il consumatore all'acquisto, anche se il piccolo allevatore amatoriale non è soggetto a controlli non credo sia consigliabile praticarla senza prima consultare la propria asl, questo mette l'allevatore al riapro da sgradevoli conseguenze di quelle, che magari un tempo, erano pratiche comuni.

Ampliando la discussione...
La comunità europea ha spostato l'animale dal piano di "oggetto" a quello di "soggetto" senziente, per cui non viene più regolato il sentimento che prova l'uomo nel confronto dell'animale ma il "diritto" che quest'ultimo ha acquisito.
Questo nella teoria, nei fatti non viene perseguitato l'allevatore che deve comunque operare nei limiti di legge, ma viene invogliato a migliorare le condizioni di vita degli animali, attraverso il "benessere animale" e il contributo economico eu che ne deriva. Allo stesso tempo il miglioramento delle condizioni di vita degli animali negli allevamenti non è a tutela del "diritto" acquisito dall'animale ma a quella del consumatore, poiché animali allevati in condizioni di vita più dignitose e meno stressanti sono qualitativamente migliori.
Concludendo il consumatore dovrebbe cercare capponi con la cresta piuttosto che senza consapevole che siano "qualitativamente" migliori in quanto cresciuti in condizioni di vita meno stressanti... questo in linea di principio...
...se non fosse che il consumatore medio non capisce perchè i contadini prendano le mele dalle cassette e le appendano sugli alberi come fanno loro con le palle di natale!


11/06/2014, 11:04
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/04/2012, 8:28
Messaggi: 319
Località: chiusa di pesio
Formazione: Medico Veterinario
Rispondi citando
giustissimo.... ed è brutto che il consumatore medio alla fine non capisca queste cose e genera un mercato malato.
per le razze ok, ma li facevi tu i capponi?


11/06/2014, 11:10
Profilo WWW

Iscritto il: 10/06/2012, 20:56
Messaggi: 250
Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
io invece propongo di mangiarceli poco a poco...per non ammazzarli del tutto ovviamente...
mah vorrei vedere se tagliassero orecchie naso e palle all'uomo! il tutto senza anestesia come si fa con loro.
queste sono tradizioni antiche quando si viveva nell'ignoranza, convinti che il tutto apparteneva all'uomo!


11/06/2014, 13:32
Profilo

Iscritto il: 23/01/2009, 22:37
Messaggi: 1757
Località: ROMA
Rispondi citando
Non posso non quotare l'intervento di stea e crispi!!!

_________________
Si vis pacem , para bellum.


11/06/2014, 20:45
Profilo

Iscritto il: 14/07/2012, 19:38
Messaggi: 3796
Località: prato
Formazione: maturità tecnica
Rispondi citando
X nicolas . Capponavo sia livornesi utilitari che Golden Comet , si capponavo con intevento sotto alare .

X Crispi Non credo che siano tradizioni dettate dall' ignoranza , Ma l'unico modo di far arrivare in inverno / primavera in maniera commestibile un gallo nato ad aprile / maggio dell' anno prima , ricordiamoci che a quei tempi non erano così diffusi i congelatori . Altro discorso e condivido l ' abolizione di tali metodi adesso in quanto lo si può conservare con facilità . Spero di essere stato chiaro e non essere frainteso .

;) Mago


11/06/2014, 21:03
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy