i miei complimenti per la realizzazione, dalle foto sembra che tutto può andare bene anche se io sono perplesso per le pareti in legno dell'incubatrice. Una domanda ma il volta uova è manuale o automatico?
Voltauova manuale.....E' successo un casotto, nel senso che ho avviato la macchina e sono uscito; quando sono tornato dopo un paio d'ore con mia grande sorpresa ho notato che la temperatura era troppo alta, intorno a 41°. Ipotizzo che le uova siano state una mezza oretta a quella temperatura così alta. Avrò fatto un frittatone?
Ciao, complimenti per la tua "creatura"! Ho visto che usi i portauova in carta pressata, ma al 18° giorno li togli e li metti in qualche altro contenitore o li fai uscire lì? Se ti può aiutare, per il voltaggio automatico, io ho messo un motorino di tergilunotto con un potenziometro che ne rallenta il movimento. Se hai qualche amico pratico di elettronica ti crea il tutto in poco tempo e con poca spesa. Mandi.
4° in più...Forse non hai compromesso tutto,come la risolvi con la temperatura?La puoi diminuire?Prima di mettere uova ad incubare è sempre bene testare la macchina tenendola accesa 1 o 2 giorni in modo da regolare al meglio i valori di umidità e temperatura
@ denispol ... avevo pensato anch'io al motorino del tergicristallo, ma ci vuole un trasformatore ed un raddrizzatore. Io sono convinto che, se uno sta spesso in casa, scendere in cantina ogni quattro ore non sia un gran problema e si controlla il tutto.
Sembra di no. Il legno non è poroso, è usb. I cartoni dopo l' ultima schiusa, che avviene con delle cassettine di plastica, sono risultati asciutti e rigidi. Comunque controllerò, ma per ora l'umidità sembra essere nei parametri giusti.