|
Da qualche settimana le mie galline fanno poche uova...
Autore |
Messaggio |
cabotina
Iscritto il: 26/12/2010, 22:13 Messaggi: 64
|
Ciao, e' ormai qualche settimana che le mie galline (ibride carne uova) non fanno piu' tutti i giorni l'uovo come in precedenza, hanno 1 anno e 3 mesi, non penso che il caldo rallenti la crescita... voi che mi dite?
|
01/06/2011, 11:22 |
|
|
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Come procede la deposizione? Ciao, Marco
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
04/06/2011, 22:48 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Devi tenere conto che avvicinandosi all'estate la produzione di uova decresce, ci avviciniamo al fotoperiodo decrescente infatti.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
05/06/2011, 14:29 |
|
|
Maximiliano
Iscritto il: 13/08/2010, 11:05 Messaggi: 922 Località: Calabria
Formazione: Accademia
|
Naturaliter ha scritto: Devi tenere conto che avvicinandosi all'estate la produzione di uova decresce, ci avviciniamo al fotoperiodo decrescente infatti. Al contrario!! più luce=più uova! Saluti.
|
05/06/2011, 14:44 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Maximiliano ha scritto: Naturaliter ha scritto: Devi tenere conto che avvicinandosi all'estate la produzione di uova decresce, ci avviciniamo al fotoperiodo decrescente infatti. Al contrario!! più luce=più uova! Saluti. E' e cos'ho detto? Mi sa che non hai colto il senso della mia affermazione.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
05/06/2011, 16:58 |
|
|
Maximiliano
Iscritto il: 13/08/2010, 11:05 Messaggi: 922 Località: Calabria
Formazione: Accademia
|
Naturaliter ha scritto: Maximiliano ha scritto: Naturaliter ha scritto: Devi tenere conto che avvicinandosi all'estate la produzione di uova decresce, ci avviciniamo al fotoperiodo decrescente infatti. Al contrario!! più luce=più uova! Saluti. E' e cos'ho detto? Mi sa che non hai colto il senso della mia affermazione. Ho colto, ho colto!!!
|
06/06/2011, 1:56 |
|
|
carmen
Iscritto il: 30/08/2008, 8:02 Messaggi: 2780 Località: Viterbo
Formazione: infermiera
|
Se parlate cosi, io non ci capisco niente; provo a riassumere: Naturaliter: con la giornata più lunga la produzione di uova decresce Maximiliano: con la giornata più lunga la produzione di uova cresce E cosi oppure no? Grazie!
|
06/06/2011, 20:00 |
|
|
Maximiliano
Iscritto il: 13/08/2010, 11:05 Messaggi: 922 Località: Calabria
Formazione: Accademia
|
carmen ha scritto: Se parlate cosi, io non ci capisco niente; provo a riassumere: Naturaliter: con la giornata più lunga la produzione di uova decresce Maximiliano: con la giornata più lunga la produzione di uova cresce E cosi oppure no? Grazie! credo che Naturaliter si sia espresso un po' male! Carmen, più luce uguale più uova! Saluti.
|
06/06/2011, 21:08 |
|
|
Naturaliter
Iscritto il: 21/02/2011, 16:23 Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
|
Non è che mi sono espresso male forse tu non conosci il senso dei cicli biologici legati al fotoperiodo, io ho fatto un'affermazione ben precisa seppur non completa ed esauriente, che magari per come l'ho posto poteva non essere chiara ma equivoca.
Per quanto riguarda l'ovodeposizione è possibile descriverne l'andamento secondo una curva, che a partire dall'inizio, quando la pollastra inizia a deporre, segue un determinato andamento con delle fasi specifiche, quindi dapprima un 'andamento crescente a cui segue il raggiungimento di un picco con un plateu che si mantiene per alcune settimane a cui segue un andamento decrescente. Qualità e quantità delle uova cambiano perciò secondo un andamento progressivo, non soltanto legato all'alimentazione come qualcuno può credere. E' ovvio che a livello fisiologico la fotostimolazione incide positivamente sull'ovodeposizione.
_________________ Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.
|
06/06/2011, 21:21 |
|
|
Marco
Sez. Supporto Didattico
Iscritto il: 13/03/2008, 19:23 Messaggi: 68943 Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
|
Anche se non si tratta di allevamento industriale, penso sia una utile informazione
Allevamento industriale delle galline ovaiole Le pollastre entrano in produzione a circa 21-22 settimane di vita. Nel primo periodo di ovo deposizione (dalla 20° alla 40° settimana) la produzione è elevata (85-90 uova al giorno per 100 galline), ma il prodotto presenta frequenti difetti e pezzatura ridotta, specie nelle prime 2-3 settimane di deposizione. Tra la 40° e la 60° settimana le galline depongono uova di pezzatura normale (60-65 grammi) e la produttività scende al 70-75%. Nel terzo periodo (60°-75° settimana) la percentuale di ovo deposizione cala ulteriormente (50-60%) e la produzione cessa quando inizia la sostituzione del piumaggio (muta). A questo punto la gallina viene normalmente tolta dall’allevamento e mandata alla macellazione, ma può essere avviata a un secondo ciclo produttivo, più breve (35-40 settimane), al termine della muta. Nell’arco dell’intera attività produttiva, che dura circa un anno, una buona ovaiola produce anche 270-300 uova commerciabili, consumando complessivamente 40-45 kg di mangime. Negli allevamenti industriali vengono seguiti opportuni programmi di luce al fine di regolare lo sviluppo sessuale delle pollastre e di stimolare l’attività ovodepositrice delle galline: in genere si diminuiscono gradualmente le ore di luce fino al momento dell’entrata in produzione delle pollastre, per poi aumentarle progressivamente fino al termine del ciclo produttivo. Da Fondamenti di Tecnologia agraria – menegon Pivotti Xiccato Liviana Editrice
_________________Segui Agraria.org anche su Facebook e Twitter ! Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org?
|
06/06/2011, 21:42 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|