Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 02/02/2025, 21:33




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Da che Razza è stato "fatto" questo Cappone? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 10:33
Messaggi: 17
Località: Doccio, Valsesia
Formazione: Perito Meccanico
Rispondi citando
Ho provato a guardare sull'atlante delle razze, ma non sono riuscito a capire la razza di questo cappone, l'ho comprato l'ultima settimana di luglio e pesava 1Kg e 100g! Ora pesa 5Kg e 150g... Ovunque leggo si dice che al massimo arrivano a 4-4,5Kg... Non vorrei che per natale sia solo una massa di grasso.. Premetto che non l'ho allevato tenendolo chiuso allo stretto, anzi la sera come tutte le galline ha più di un ora di libertà fuori dal pollaio... :) :)
Qualcuno sa darmi qualche info in più su questa razza..


Allegati:
DSCN0734.JPG
DSCN0734.JPG [ 237.68 KiB | Osservato 2446 volte ]
DSCN0752.JPG
DSCN0752.JPG [ 157.11 KiB | Osservato 2446 volte ]
13/12/2011, 18:59
Profilo
Sez. Supporto Didattico
Sez. Supporto Didattico
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2008, 19:23
Messaggi: 68946
Località: Pinzolo (TN) - Firenze
Formazione: Laurea in Scienze agrarie
Rispondi citando
Assomiglia a una Bionda Piemontese.
Ciao,
Marco

_________________
Segui Agraria.org anche su Facebook Immagine e Twitter Immagine!

Sei già iscritto all' Associazione di Agraria.org? ;)


13/12/2011, 19:23
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Questo cappone è un ibrido commerciale da carne del tipo pesante, non è perciò riconducibile ad alcuna razza pura.

Nei prossimi giorni se riesco posterò qualche foto dei miei capponi di bionda piemontese.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


13/12/2011, 20:49
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Appoggio Naturaliter...il cappone in questione è un ibrido, probabilmente visto che l'hai preso a luglio, è un cappone ibrido Kabir considerando che di norma, a luglio ci sono in commercio i capponi Kabir, a settembre gli Eureka, e i capponi derivati da linee medio leggere e non pesanti....Sottolineo che è pura deduzione, visto le ultime richieste del mercato che ho avuto modo di leggere negli ultimi articoli degli informatori sono queste, ma non e detto sia il tuo caso....ripeto potrebbe essere di quel tipo li considerando anche il peso attuale che ha raggiunto.... :?


13/12/2011, 21:45
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 17:21
Messaggi: 1719
Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
Rispondi citando
Ciao! Anche io mi aggiungo alla lista che dice che questo cappone sia un ibrido commerciale. Per il peso vedrai che arriverà anche a farti di piu', i miei hanno passato anche i 6 kg, e di grasso nn tanto, naturalmente erano liberi di scorazzare in un campo di 4000mt!!

Saluti paolomtb


13/12/2011, 21:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Secondo me non è un Kabir in quanto dovrebbe avere una barratura come base del disegno rosso oppure essere bianco e nero con la mantellina gialla, si tratta più facilmente di un Rosso pesante, comunque non è facile risalire al tipo.
Gli Eureka da quello che ricordo dovrebbero essere in gran parte bianchi con qualche striatura rossa.

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


13/12/2011, 22:18
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Infatti non ho detto che è un Eureka, avevo solo precisato che è differente il periodo di commercio e che sicuramente non è un Eureka, visto che il colore è propio come hai detto tu. Dicevo sospetto kabir perche a casa dei miei zii ci sono 4 capponi Kabir e sono cosi per quello avevo fatto un ipotetico paragone ma assolutamente nulla di certo....con gli ibridi, come dici anche tu, risalire al tipo, se per di pu castrati è un po un casino a volte.....comunque potrebbe essere anche un rosso pesante. ;)


13/12/2011, 22:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 16:23
Messaggi: 1601
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Infatti non ho detto che è un Eureka, avevo solo precisato che è differente il periodo di commercio e che sicuramente non è un Eureka, visto che il colore è propio come hai detto tu. Dicevo sospetto kabir perche a casa dei miei zii ci sono 4 capponi Kabir e sono cosi per quello avevo fatto un ipotetico paragone ma assolutamente nulla di certo....con gli ibridi, come dici anche tu, risalire al tipo, se per di pu castrati è un po un casino a volte.....comunque potrebbe essere anche un rosso pesante. ;)

;)

G.

_________________
Libertà di pensiero. Libertà di espressione delle proprie idee, purchè siano proprie.


13/12/2011, 22:30
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 07/05/2011, 8:00
Messaggi: 1976
Località: Umbria
Rispondi citando
Gianandrea ha scritto:
Ho provato a guardare sull'atlante delle razze, ma non sono riuscito a capire la razza di questo cappone, l'ho comprato l'ultima settimana di luglio e pesava 1Kg e 100g! Ora pesa 5Kg e 150g... Ovunque leggo si dice che al massimo arrivano a 4-4,5Kg... Non vorrei che per natale sia solo una massa di grasso.. Premetto che non l'ho allevato tenendolo chiuso allo stretto, anzi la sera come tutte le galline ha più di un ora di libertà fuori dal pollaio... :) :)
Qualcuno sa darmi qualche info in più su questa razza..


Mica lo vorrai magnà così bello ! ahahahahaha

_________________
Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.


13/12/2011, 23:03
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
Pensoi anche io un ibrido con ascendenze New Hamshire, (gallo 4 kg > cappone 6 kg) sarà una bella pentolata di buona carne.
La bionda piemontese Villanova o Cuneo è più arancio e colore uniforme, la Morozzo (sono stato sabato alla fiera) sono rossi coda nera ma di taglia medio piccola, penso difficilmente arrivano a 3 kg. Ho vistoi anche una coppia gallo-gallina, sono veramente molto belli ma di taglia piccola.

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


13/12/2011, 23:15
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy