Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 5:21




Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
:D meteore nel pollaio 
Autore Messaggio
Sez. Miscellanea
Sez. Miscellanea
Avatar utente

Iscritto il: 27/07/2011, 13:09
Messaggi: 29312
Località: Imperia
Rispondi citando
cinic ha scritto:
Cita:
Leggendo su internet, non per sentito che mettendo del truciolo in terra le uova poi non le faranno piu nel nido.....


boh,mai sentito niente in merito.....io uso la segatura ma le uova continuano a farle nel nido :roll:


Anche io metto il truciolo e non ho problemi del genere, le uova le trovo sempre nei nidi.... :D

_________________
Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso...
"Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi."
Aleksandr Solženicyn


24/11/2013, 23:22
Profilo

Iscritto il: 22/10/2012, 12:48
Messaggi: 756
Località: toscolano maderno brescia lago di Garda
Formazione: licenza media
Rispondi citando
pure io uso la segatura la compro in un consorzio sacchi da 25kg 8 euro pulisco in genere ogni 15 giorni e mi sono sempre trovato bene x le uova uso delle cassette in plastica con dentro la paglia trovo qualche uova in giro con le pollastre poi si abituano e nn ho più problemi ciao Oliviero :lol: :lol: :lol:


25/11/2013, 0:22
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
ho due casette con pavimento in cemento, una volta l'anno imbianco con spennellate di calce, invece per la pulizia ordinaria, ogni quando vedo che è sporco, gratto vai tutto con una paletta, poi spazzo, infine spargo dappertutto cenere di legna. Mi trovo molto bene.
Un paio di volte l'anno do' un prodotto antiparassitario nei nidi e sui posatoi, tutto in legno.

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


25/11/2013, 9:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 20:31
Messaggi: 573
Località: Vicchio (Firenze)
Rispondi citando
Piccolamiss ha scritto:
ho due casette con pavimento in cemento, una volta l'anno imbianco con spennellate di calce, invece per la pulizia ordinaria, ogni quando vedo che è sporco, gratto vai tutto con una paletta, poi spazzo, infine spargo dappertutto cenere di legna. Mi trovo molto bene.
Un paio di volte l'anno do' un prodotto antiparassitario nei nidi e sui posatoi, tutto in legno.


D'accordo con te! Noi abbiamo tutti i pollai in legno. Non metto niente sul pavimento e quando pulisco, uso la cenere che oltre a disinfettare, mi tiene le feci più asciutte e quindi risulta più facile da pulire. Nei covi metto la paglia e uso periodicamente antiparassitario.


25/11/2013, 15:20
Profilo

Iscritto il: 18/11/2013, 18:53
Messaggi: 36
Località: Livorno
Rispondi citando
:D oggi messo truciolo piu che segatura e vedo che gli piace alle gallinacce,vedo che ci rotolano anche :lol: meglio cosi,quando sara sporco cambio il tutto!volevo dire ai forummisti che adoperano segatura,ma intendete proprio segatrura quella fine fine?perche se va bene anche quella il falegname ne ha a sfare,balle da 20 kg saranno!ve lo chiedo perche gia il truciolo lo becchettano la segatura non vorrei che se la beccassero ci si strozzano bho ;)


25/11/2013, 20:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/05/2010, 21:56
Messaggi: 3998
Località: Sabina (Ri) Lazio
Rispondi citando
sai non credo che la segatura del falegname sia depolverata. Quella in vendita lo è. Se hai poco pascolo e i tuoi polli stazionano molto nella casetta dove metterai la segatura, fai attenzione che non ne ingeriscano troppa, so di un allevatore che ha avuto problemi seri per questo motivo (spero a te vada al meglio)

_________________
Se ami qualcuno lascialo libero


25/11/2013, 20:39
Profilo

Iscritto il: 18/11/2013, 18:53
Messaggi: 36
Località: Livorno
Rispondi citando
Al momento ho cercato di mettere piu truciolo anche perche la segatura mi era sorto il dubbio:)grazie del consiglio,ora se il falegname mi da il truciolo bene ,senno vedo di comprarlo...comunque non penso anche se non sia depolverizzato gli dia problemi alle galline,importante credo sia di non metterci il farinone in terra.....


25/11/2013, 21:19
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2010, 9:58
Messaggi: 457
Località: Spello
Rispondi citando
Io ci metto sia la cenere (che passo anche sui posatoi) che la calce e anche gesso.
Pulisco ogni 2 o 3 mesi però ho le galline al pascolo anche se di notte defecano molto.
Ho costruito il posatoio come indicato nel libro "Il piccolo pollaio" e mi trovo molto bene.
E' praticamente come se fosse una scatola con apertura solo sopra, con rete a maglie larghe dove sono appoggiati e incastrati i posatoi. In questa maniera le galline non vengono mai in contatto con i loro escrementi.


Allegati:
pollaio.jpg
pollaio.jpg [ 17.66 KiB | Osservato 527 volte ]
26/11/2013, 16:08
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2013, 18:44
Messaggi: 131
Località: Veneto prealpino (TV)
Rispondi citando
Io non metto niente pulisco un anno si e uno no.mai avuto una malattia; hanno un pascolo di 800 m2


26/11/2013, 16:14
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/10/2010, 9:58
Messaggi: 457
Località: Spello
Rispondi citando
Diciamo che sia la cenere che la calce ecc. servono più che altro a inibire gli odori e rendere più asciutto . Inoltre la calce diminuisce l'acidità.


28/11/2013, 11:02
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy