Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Curiosità, ovaiole nere ibride.

22/10/2011, 15:09

Per gli esperti e non.....
Ho una curiosità, le ovaiole ibride di colore nero da quali razze derivano ?
Grazie, Maurizio

Re: Curiosità, ovaiole nere ibride.

22/10/2011, 15:56

Non lo so di preciso.
Comunque so che si chiamano Harco!

Su un sito inglese ho trovato questo testo :
Black Rock Chickens

Black Rocks emanate from the Harco/Arbor Acres breeders of America.

They are a true first-cross hybrid from supremely selected strains of Rhode Island Red (male line) and a Barred Plymouth Rock (female line).

Probably the most successful hybrid for modern free range. It has dense feathering a highly developed immune system and good body weight.

Production is 280+ brown eggs in the first year and persistently good throughout lay.

Egg, shell quality and colour are continually good, which means more grade A eggs.

Their thick rich plumage not only protects them from all weather conditions but they have been observed to be less susceptible to Red Mite.

This together with their highly developed natural immune system means they have the potential to have a long productive life.

Being very docile they are not easily stressed which also makes them an easy bird to keep free-range to organic standards.

Re: Curiosità, ovaiole nere ibride.

22/10/2011, 16:05

Grazie per la info, dal colore mi sembravano simili alle Marans nero ramato. Mi sembra una bella gallina molto rustica.
Maurizio

Re: Curiosità, ovaiole nere ibride.

22/10/2011, 17:28

Concordo sul fatto che sono delle belle galline con un carattere forte e deciso, anche se socievole.
Non c'è paragone con l'isteria delle livornesi bianche.
Penso anch'io che comunque abbiano anche un pò di sangue marans, perche oltre ai riflessi ramati, fanno pure l'uovo un pò picchiettato di scuro. ;)

Re: Curiosità, ovaiole nere ibride.

22/10/2011, 17:32

Secondo la mia modesta esperienza sono anche più rustiche delle ibride rosse, anche con un piumaggio migliore.
Ciao, Maurizio

Re: Curiosità, ovaiole nere ibride.

22/10/2011, 18:36

secondo questo sito inglese (poshchicks) dovrebbero avere una discendenza diretta marans:

Also laying approximately 300 large, brown eggs in just the first year, the Black rock is a hybrid mix of a Maran and a Rhode Island Red. The Black Rock is commonly characterized by thick black plumage with either a brown or green tint to the feathers.black-rock-chicken.

Re: Curiosità, ovaiole nere ibride.

22/10/2011, 18:59

Questa soluzione mi sembra più convincente ;)
Maurizio

Re: Curiosità, ovaiole nere ibride.

22/10/2011, 19:13

Generalmente questi ibridi commerciali non derivano dall' incrocio di due razze; si parte dall'ottenre una linea maschile e una linea femminile, selezionate a partire da gruppi estremamente produttivi verso l'attitudine desiderata, dopodichè la prima generazione si accoppia per dare vita agli ibridi che ci vengono venduti. Risalirci è cosa un pò complessa, basti pensare che alcuni ibridi commerciali sono registrati come Marchio. Tentare di riprodurli da se è inutile, non si hanno buoni risultati anche operando gli stessi incroci, in quanto loro utilizzano animali molto produttivi.
Ciao

Re: Curiosità, ovaiole nere ibride.

22/10/2011, 19:41

Quello che dici te è corretto , infatti lo schema è sempre quello delle ISA :

Immagine

Non so se nel caso delle harco o black rock come le chiamano, l'incrocio, secondo il pezzo che ho postato sopra, per ottenere l'ibrido sia stato fatto a livello genitori ,invece che a livello nonni come per le ISA.
Comunque è fuor di dubbio, che è molto aleatorio, pensare di ricavare dall'incrocio di questi animali, esemplari di qualità superiore o uguale a quella dei genitori.

Re: Curiosità, ovaiole nere ibride.

22/10/2011, 19:54

La mia è solo una curiosità, non pensavo di riprodurli ;) solo che le foto delle Marans mi hanno ricordato moltissimo le mie galline :-)
Rispondi al messaggio