![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
curiosità legale (cane attacca il pollaio)
Autore |
Messaggio |
echinococco
Iscritto il: 13/02/2012, 17:11 Messaggi: 97 Località: Friuli
|
ciao! ho cercato post sull'argomento, ma non ne ho trovati... spero di non essere sgridata :'D sabato il cane dei vicini ha deciso di fare razzia nel mio pollaio (le proprietà sono adiacenti e mancano recinzioni... ma il cane è venuto fin davanti a casa in caccia... bastard...ino ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) ehehehe!) a parte l'incazzatura e il dispiacere, la buona educazione secondo me richiederebbe un risarcimento almeno simbolico (detto questo mi sarebbero bastate delle scuse in realtà...), volevo sapere come funziona a livello "legale" in questi casi... anche se non ho decisamente idea di smuovere avvocati per 5 galline (anche se due le avevo pagate un occhio della testa ![Mad :x](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mad.gif) ) ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif) era solo per curiosità... per vendicarmi (i vicini sono cattivi per definizione!) credo prenderò una capra che manderò a pascolare nel loro radicchio... ciao nadia-in-lutto ![Crying or Very Sad :cry:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_cry.gif)
_________________ ---nadi---
|
20/02/2012, 12:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Perkins
Iscritto il: 12/02/2011, 20:00 Messaggi: 4037 Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
|
Comprendo perfettamete la tua rabbia ![Mad :x](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_mad.gif) sicuramente con le prove, un risarcimento danni lo dovresti avere come minimo. Ps: al posto di una capretta compra un alligatore ![Twisted Evil :twisted:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_twisted.gif) e lo mandi nel loro giardino sicuramente si troverà bene ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
_________________ è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride
|
20/02/2012, 12:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Non saprei dirti se in materia legale saresti tutelata,visto che non hai fatto nulla per proteggere il tuo bene.Nel senso se hai una recinzione e il cane scava e ci passa sotto e ti uccide i polli sicuramente in materia legale saresti tutelatissima,ma senza recinzione non so quanto potresti chiedere qualcosa,credo che il tuo vicino posso impugnare la tua querela e provare ad avere ragione lui.Anche se anche lui non ha fatto nulla per tenersi il cane nel suo terreno.Materia molto complicata la giurisprudenza basta un cavillo e dalla ragione passi al torto..Io farei così,metterei delle recinzioni per separare il tuo terreno da quello del vicino,metterei in sicurezza in primis nel mio animali nel mio terreno,poi se il cane del tuo vicino ti reca altro danno interverrei sicuro.Certo che almeno scusa poteva chiedertelo e sicuramente proporti un'indennizzo per i polli uccisi.Se posso ma come mai non avete un confine separato?I terreni sono uniti?Non c'è nemmeno un canale a separare le due proprietà?
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
20/02/2012, 13:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Mago
Iscritto il: 24/12/2011, 16:44 Messaggi: 318
Formazione: Accademia Superiore delle Scienze dell'Occulto, discepolo illuminato di Otelma
|
Dice giusto, o abbastanza giusto Tiscallo. Un proprietario di un cane è sempre responsabile di ciò che produce l'animale, ANCHE DENTRO IL PROPRIO GIARDINO! Questo per la legge italiana. Poi dopo come viene applicata è una altra minestra. Di norma però viene fornito un rimborso ridotto.
|
20/02/2012, 13:36 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alessiozanon
Sez. Polli
Iscritto il: 05/05/2008, 12:36 Messaggi: 3626
|
Prima cosa da fare è intimare con lettera scritta ai vicini il rispetto della proprietà.
il cane NON deve sconfinare ne arrecare danno di qualsiasi tipo. Il rimborso immediato della somma da te pagata per i soggetti uccisi deve essere preteso. Mi sembra il minimo. Inoltre fai presente fin da subito che non verranno tollerate ulteriori uscite del cane. In caso contrario , provvedi a segnalare al tuo comune la presenza di un cane vagante di propietà . L'asl del tuo comune e l'ufficio veterinario sanno come comportarsi ed i termini di legge sono ben saldi nel tutelare la proprietà anche in assenza di recinzioni .
E' il proprietario del cane tenuto per legge a limitare gli sconfinamenti . Obbligo che lo pone sempre in difetto qualunque sia la natura del danno arrecato dall'animale domestico. Stesso diucasi per gatti .
_________________Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z. ![Immagine](http://www.forumdiagraria.org/download/logo_rare.gif)
|
20/02/2012, 13:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Tiscallo
Iscritto il: 01/06/2011, 21:39 Messaggi: 3734 Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
|
Su questo non ci piove Alessio però se dovessi rimettere dei polli io metterei delle recinzioni.Chi mi dice che il vicino poi non vada a dire che sono i polli che hanno sconfinato nel terreno dove c'era il cane?Alla fine è la sua parola contra quella del vicino che può dire quello che vuole procurandosi un paio di testimoni.Per quello dico che delle volte la giurisprudenza si ritorce contro.
_________________ E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)
http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229
TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!
http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html
Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!
|
20/02/2012, 13:56 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alpiapuane
Iscritto il: 09/02/2009, 23:26 Messaggi: 390 Località: Versilia
|
Non vorrei dire una cavolata, ma se il tuo vicino non vuole sborsare soldi dalla sua tasca può sfruttare la sua polizza assicurativa come "capo famiglia" che comprende anche i danni di animali domestici, prova a sentire il tuo assicuratore... Chiedere non costa niente.
Anche io non ho recinzioni tra me e vicini... una volta il mio cane ha fatto fuori 6 conigli al mio vicino e glieli abbiamo ricomprati il giorno successivo, invece lo scorso anno 2 cani mi hanno fatto fuori 14 animali tra galli e galline ma non li ho trovati sul fatto e non ho avuto rimborsi...
Comunque tra persone civili non bisognerebbe sentire le assicurazioni, specialmente per importi cosi...
Facci sapere come va...
_________________ http://www.youtube.com/user/PollaioVersiliese
http://pollaio-versiliese.blogspot.com/
|
20/02/2012, 14:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
echinococco
Iscritto il: 13/02/2012, 17:11 Messaggi: 97 Località: Friuli
|
grazie a tutti per le risposte... non sono certo il tipo da "far caciara", anche se ho ragione... i terreni sono adiacenti e non sono limitati nemmeno da fossi... casa mia ha una vecchia recinzione (aperta, senza portoni), ma poi i terreni agricoli dietro non sono cintati... e da una proprietà si passa agevolmente all'altra... i cani girano ogni tanto, ma sono di piccola taglia e on ci abbiamo mai fatto caso... questo è di medie dimensioni ed è il bulletto di turno anni fa anche il mio cane aveva sterminato un pollaio e non ci siamo posti nemmeno il problema se fosse giusto o meno risarcire, siamo andati là, abbiamo chiesto scusa e ci siamo accordati su una cifra forfettaria... mi sono sentita in colpa per anni! qui siamo i nuovi arrivati (abitiamo lì da 8mesi!) e non vorremmo creare subito problemi... vorrei evitare lettere minacciose o simili... ma anche farsi mettere i piedi in testa scoccia!! proveremo con garbo a farci risarcire le galline (lo so che sembro scema, ma siamo persone "schive" ed andar là a chiedere soldi ci scoccia... anche se loro sanno benissimo che è stato il loro cane... la signora in questione si è giustificata dicendo che il cane non è proprio suo, ma del fratello che abita lì a fianco, nella stessa corte... ora vediamo se questo fratello viene a chiedere scusa almeno)... vi faccio sapere come va a finire! GRAZIE
_________________ ---nadi---
|
20/02/2012, 14:13 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
paolomtb
Iscritto il: 01/11/2010, 17:21 Messaggi: 1719 Località: curtarolo,padova
Formazione: quello che basta
|
Ciao! Se fossi in te, andrei a parlare con il padrone del cane in modo tranquillo e sereno, ma se poi questo nn ne vuole sapere e magari fa il cafone allora devi denunciare l'accaduto ai carabinieri e poi in automatico parte una pratica x il risarcimento!! Se poi trovi delle persone del c...o e si rivolgono ai legali allora li' devi decidere se portare avanti la battaglia o cessarla!! Cmq chiedere quello che è tuo nn significa creare problemi....se si tenevano il cane a casa loro tutto questo nn succedeva Saluti paolomtb
|
20/02/2012, 14:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
alpiapuane
Iscritto il: 09/02/2009, 23:26 Messaggi: 390 Località: Versilia
|
Vorrei chiederti se il cane è entrato nel pollaio o le tue galline erano libere nella tua proprietà, nel primo caso ti consiglio di rivedere la recinzione anche per attacchi futuri di possibili predatori, se razzolavano niente da fare non si può evitare senza recinzioni.
_________________ http://www.youtube.com/user/PollaioVersiliese
http://pollaio-versiliese.blogspot.com/
|
20/02/2012, 15:32 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |