|
curiosità legale (cane attacca il pollaio)
Autore |
Messaggio |
alessio86
Iscritto il: 17/11/2010, 0:52 Messaggi: 252 Località: lucca
|
ciao concordo con tiscallo e alessio....i soldi x le galline fattele ridare x principio poi segui a mio avviso i consigli che ti anno dato gli altri, cioè recinta.... ma se non ti va e il proprietario del cane se ne infischia arrogantemente.... ci sono diversi modi x fargli abbassare la cresta...che non posso scrivere ciao.
|
20/02/2012, 19:07 |
|
|
|
|
Generalev
Iscritto il: 22/12/2011, 20:33 Messaggi: 81
|
Ebbi un problema simile anni fa, un cane da caccia vagante uccise 2 galline..in quel caso il proprietario si scusò e chiese di risarcire il danno ma mio nonno non volle, perchè il sig. era solito regalare dei frutti quando era stagione. ora, per il buon vicinato...regala qualche uovo ogni tanto, giusto per cortesia...e per evitare danni 1° vedi di recintare e 2° metti qualche bottiglia con ammoniaca in giro per il cortile, con qualche buco in cima. il solo odore tiene lontano qualsiasi animale per giorni...i cani difatti da me non passan più, ma fanno un giro più lungo: merito delle uova regalate...o dell'ammoniaca....ai posteri l'ardua sentenza...
detto tutto ciò, sarebbe tenuto a risarcirti inquanto proprietario del cane, è come dire che la tua auto in discesa ne urta un'altra ma tu non sei tenuto a pagare perchè non eri nell'abitacolo...è il proprietario che deve vigilare sul cane e sulle sue azioni: sempre!!!!
_________________ " Se il tuo discorso non vale più del tuo silenzio...Taci..."
|
20/02/2012, 19:18 |
|
|
Mauleon
Iscritto il: 07/05/2011, 8:00 Messaggi: 1976 Località: Umbria
|
So per certo che i danni prodotti dai cani devono essere risarciti. Devi fare delle foto e chiamare un veterinario che certifichi la morte degli animali, il numero dei capi e il peso presunto. Se il proprietario del cane ha un' assicurazione bene altrimenti paga di tasca sua.
_________________ Non importa se un gatto è bianco o nero, finché cattura i topi.
|
20/02/2012, 19:34 |
|
|
echinococco
Iscritto il: 13/02/2012, 17:11 Messaggi: 97 Località: Friuli
|
alpiapuane ha scritto: Vorrei chiederti se il cane è entrato nel pollaio o le tue galline erano libere nella tua proprietà, nel primo caso ti consiglio di rivedere la recinzione anche per attacchi futuri di possibili predatori, se razzolavano niente da fare non si può evitare senza recinzioni. no le galline solo libere... hanno un piccolo pollaio, ma di solito le lasciamo razzolare liberamente! prevediamo di costruire un pollaio "serio" a breve... anche se mi piaceva vederle a zonzo tutto il giorno
_________________ ---nadi---
|
21/02/2012, 12:01 |
|
|
echinococco
Iscritto il: 13/02/2012, 17:11 Messaggi: 97 Località: Friuli
|
mmmh... grazie! mi avete convinta! andrò dai padroni del cane vi aggiorno!
_________________ ---nadi---
|
21/02/2012, 12:03 |
|
|
maxpower
Iscritto il: 04/02/2012, 20:19 Messaggi: 560 Località: pescia (pt) / porto torres (ss)
Formazione: tecnico delle industrie elettriche
|
io ho un rottweiler che vive in una veranda ad un metro da terra, + 1,35 di recinzione...beh mi hanno denunciato e mi è toccato mettere una rete di 1,50 come da legge, in + secondo loro il mio cane ha morso un dito ad uno di loro che l'ha infilato nel mio cortile....quindi in torto è il cane...sempre...quindi se chiami i vigili urbani passa brutti quarti d'ora il propietario...
|
21/02/2012, 12:16 |
|
|
alpiapuane
Iscritto il: 09/02/2009, 23:26 Messaggi: 390 Località: Versilia
|
echinococco ha scritto: alpiapuane ha scritto: Vorrei chiederti se il cane è entrato nel pollaio o le tue galline erano libere nella tua proprietà, nel primo caso ti consiglio di rivedere la recinzione anche per attacchi futuri di possibili predatori, se razzolavano niente da fare non si può evitare senza recinzioni. no le galline solo libere... hanno un piccolo pollaio, ma di solito le lasciamo razzolare liberamente! prevediamo di costruire un pollaio "serio" a breve... anche se mi piaceva vederle a zonzo tutto il giorno Le puoi liberare quando ci siete anche voi, altrimenti gli fai un bel recinto grande... Buona fortuna per il colloquio col vicino...
_________________ http://www.youtube.com/user/PollaioVersiliese
http://pollaio-versiliese.blogspot.com/
|
21/02/2012, 14:04 |
|
|
maialesetoloso
Iscritto il: 19/05/2010, 11:44 Messaggi: 186
|
Conoscete il detto son tutti froci con il clo degli altri ? Beh mi viene in mente questo detto leggendo gran parte dei post.
Hai acquistato li una casa quindi con i tuoi vicini ci devi convivere. Cerca di parlare con loro ma non ti aspettare che recintino il loro lotto per tenersi dentro il loro cane ( cosa che le persone corrette farebbero ) piuttosto considera che secondo loro sei tu che devi recintare i polli ( anche questo vero). Oppure passerete il resto del vostro vicinato in astio
Ma ti consiglio di non andare in discussioni per nessun motivo. Chi non ha un cavolo da fare puo romperti per 1000 modi diversi e andare di ripicca, sulle altrui inosservanze non serve a nulla se non ad fomentare il reciproco astio
Te lo dice uno che si e preso tre denunce ANONIME, in quindici giorni per aver fatto un lavoro nel mio terreno senza prima chiedere il parere del vicino.
|
21/02/2012, 14:55 |
|
|
echinococco
Iscritto il: 13/02/2012, 17:11 Messaggi: 97 Località: Friuli
|
maialesetoloso ha scritto: Conoscete il detto son tutti froci con il clo degli altri ? Beh mi viene in mente questo detto leggendo gran parte dei post.
Hai acquistato li una casa quindi con i tuoi vicini ci devi convivere. ........
Te lo dice uno che si e preso tre denunce ANONIME, in quindici giorni per aver fatto un lavoro nel mio terreno senza prima chiedere il parere del vicino. difatti come ho detto non vogliamo far "caciara"! siamo già tranquilli di natura ed è già tanto se riuscirò a convincermi ad andare a chiedere gentilmente un risarcimento! era giusto per sapere cosa fare in caso la cosa continuasse o peggiorasse... buona sì, mona no (forse... perchè tendo più al "tre volte buona" come si dice da queste parti...) in questi giorni mi limiterò ad imprecare sotto voce ogni volta che li vedo in giardino
_________________ ---nadi---
|
21/02/2012, 15:57 |
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Condivido il consiglio di maiale setoloso, devi andare d'amore e d'accordo con i vicini ignoranti. Comunque io, padrona sia di cani che di galline, ti confermo che la colpa è totalmente del padrone del cane. NESSUN cane, indipendentemente dalla mole o dalla razza può essere lasciato libero, neanche se ha la museruola. Può stare libero solo all'interno di aree apposite, debitamente chiuse e recintate da cui il cane non possa uscire in alcun modo e dove gli umani estranei non possano entrare. Nello stesso tempo però devi mettere in chiaro le cose con loro. Direi con un approccio molto soft del genere: buonasera fratello dei vicini nonchè proprietario del cane assassino, mi spiace che il suo mostro possa correre dei rischi perchè, parlando con degli amici veterinari, ho appreso che le mie povere galline, vaccinate da un sol giorno per la( e qui un bel nome tipo difterovaiolo od istomoniasi, malattia emorragica virale, .........), avendo il virus attenuato ma attivo della .......... possono essere pericolose e trasmetterla per mezzo del sangue al suo bel cagnolino. Le consiglio per la sicurezza del suo cane di controllarlo un poco di più. Niente di troppo serio per carità, un bel catenone da galeotto con palla di cannone in fondo andrà benone oppure potremmo tirare sù una bella recinzione fra i nostri terreni dividendoci fraternamente le spese ed il lavoro. Male che vada ti risponde di no. Se ci vai con un dolcino, piccolino perchè hai poche uova, può anche darsi che ti chieda scusa. Lo so perfettamente che è un poco la lec....lo ma ricordati che i predatori più pericolosi non sono quelli a 4 zampe ma quelli a 2.
|
21/02/2012, 16:24 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 88 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|