Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 21:17




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Curiosità: latte in polvere 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 30/07/2011, 12:54
Messaggi: 201
Località: Piemonte,CN
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
Ciao a tutti, oltre al normale mangime destinato ai pulcini è consigliato somministrare ogni tanto uova sode e ortica sminuzzata poichè contengono sostanze preziose e utili per la crescita..... bene allora ecco che punto il dito verso un altro alimento che potrebbe avere un pregio oppure no nella loro alimentazione: il latte in polvere.

può giovare nella loro crescita se miscelato in piccole dosi con il loro mangime oppure crea problemi ?

P.S: non ho ancora somministrato nulla ! era solo per curiosità.


15/07/2012, 12:11
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Latte e derivati compresi polvere di latte o meglio ancora le proteine selezionate liofilizzate o ottenute per spry dry sono utilizzate nell alimentazione dei giovani ma anche degli adulti bisogna pero usarli nel modo giusto.... ;)


15/07/2012, 12:21
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 30/07/2011, 12:54
Messaggi: 201
Località: Piemonte,CN
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
OK, bene e questo modo giusto quale sarebbe ?

Dato che mio zio alleva bovini da latte e acquista sacchi di latte in polvere per i vitellini ne potrei prendere un pò da li ;)


15/07/2012, 13:13
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
AlessandroGuerrini ha scritto:
Latte e derivati compresi polvere di latte o meglio ancora le proteine selezionate liofilizzate o ottenute per spry dry sono utilizzate nell alimentazione dei giovani ma anche degli adulti bisogna pero usarli nel modo giusto.... ;)

vanno bene anche i derivati dalla preparazione dei formaggi?cioè,quando faccio il primo sale,il latticello lo posso mettere nei pastoni casalinghi? :roll:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


15/07/2012, 13:30
Profilo

Iscritto il: 20/05/2011, 18:00
Messaggi: 610
Rispondi citando
Ciao,

io personalmente trovo che il latte non sia un alimento che le galline mangerebbero in natura e personalmente non glielo do né intendo darglielo. Questo sempre a patto che le galline in questione possano razzolare liberamente in area adeguata tutto il giorno, altrimenti, per ovvi motivi, quel che viene a mancare dal pascolo lo si può integrare con qualunque cosa disponibile sul mercato, come avviene negli allevamenti intensivi.


15/07/2012, 14:28
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Si cinic vanno bene anche prodotti della lavorazione del latte come latticello, siero ecc...a volte alcuni lavorati quali i fiocchi di latte si possono dare come anche la ricotta....ovviamente io sto parlando di quantita adeguate e di prodotti che sono di scarto quindi avanzi, l'importante e non sfociare nell'alimentazione simil-uomo come leccornie, formaggi particolari ecc...

Il modo giusto dipende se lo utilizzi come pastone o nella razione..mi spiego: intanto il altte in polvere ad uso zootecnico per il bestiame non è idoneo se non almeno quello specifico che comprende le sole proteine del altte selezionate non addizionate....quindi cosi come sono e bisogna usare quelle specifiche per uso ornitologico.. ;) SE utilizzi il latte in polvere bisogna vedere come e fatto e trattato, umidita ecc...


15/07/2012, 17:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Ottimo Ale,in effetti avevo letto qualcosa anche io sul latte in polvere e come hai specificato tu si diceva che deve avere certe caratteristiche.

Poi per il fatto che naturlamente non lo trovano,molti qua dentro continuano a dare dosi di avanzi di cibo umano e pane perciò il discorso dovrebbe valere su tutto.Bisignorebbe dare ai nostri animali in questo caso polli solo quello di cui necessitano,poi magari se hanno carenze aggiungere le loro mancanze con prodotti specifici come diceva Alessandro.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


15/07/2012, 21:35
Profilo

Iscritto il: 20/11/2011, 1:16
Messaggi: 2892
Rispondi citando
Esatto, loro dovrebbero mangiare cio di cui necessitano ma ci sono alimenti che possono essere utilizzati in modo valido al posto di altri poiche ne abbiamo la disponibilità, anche in casa nostra....anche se sono prodotti che normalmente non trovano in natura...questo è dovuto non solo alla forte specializzazione a cui sono andati con gli anni gli animali ma anche all'insorgenza di nuove problematiche anche sanitarie...In piu, un piccola appunto che giustamente hai ripreso tu Tiscallo e cioè: ci sono perosne che continuano a dare pane pasta, e altri prodotti (chi perfino il panettone) ...e stato ripreso il fatto del latte che molti non lo danno perche non lo trovano in natura...eppure neanche il pane lo trovano. ma lo si da comunque...

Io, ho espresso un parere in merito al latte in virtu anche del fatto di una discussione nata nella sezione Alimentazione quanche tempo fa e da poco riaperta da Cinic...sull'alimentazione senza mangimi dei pulcini partendo dal primo periodo...ecco il latte, in particolare le sue proteine come quelle dell'uovo anche se selezionate e con determinate caratteristiche sono un alimento a cui si puo fare affidamento in una ipotetica formulazione di razione primo periodo in ambito casalingo.... ;)


15/07/2012, 21:46
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 72 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy