![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
alessio86
Iscritto il: 17/11/2010, 0:52 Messaggi: 252 Località: lucca
|
Ciao ragazzi....una curiosità...per ipotesi se uno ha 10 pulcini autoprodotti..dalla nascita alla macellazione quanto vi costano in mangime? onestamente non ci ho mai dato peso poichè ho la fortuna di avere il vicinato che tra pane ortaggi e avanzi di cucina non mi serve di comprare mangimi....apparte i primissimi giorni.Cè qualcuno di voi che a sempre comprato mangime e sa quanto costerebbero?
|
01/08/2013, 18:49 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
alessio86 ha scritto: Ciao ragazzi....una curiosità...per ipotesi se uno ha 10 pulcini autoprodotti..dalla nascita alla macellazione quanto vi costano in mangime? onestamente non ci ho mai dato peso poichè ho la fortuna di avere il vicinato che tra pane ortaggi e avanzi di cucina non mi serve di comprare mangimi....apparte i primissimi giorni.Cè qualcuno di voi che a sempre comprato mangime e sa quanto costerebbero? Stabiliamo per convenzione che i 10 pulcini arriveranno ad essere mattati , avendo raggiunto un peso vivo medio di kg. 4 . Avremo quindi un peso totale di 40 Kg. . Possiamo stabilire che l'ICA (indice conversione alimentare) per i polli allevati liberi di razzolare sia intorno a 3 ( 3 kg. di mangime per ogni Kg. di carne) e quindi avremo un consumo totale di mangime di Kg. 120, che al costo di 0,60 E. al KG dà un costo totale di mangime di 72 Euro. Naturalmente è un conto a spanne, diciamo, nasometrico, poiché le variabili sono tantissime, prima fra tutte la genetica dei polli in questione, nonché l' ambiente nel quale sono allevati.
|
01/08/2013, 23:05 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Lascia perdere i conti dei costi, se fai i conti alla fine sei sempre perdente, a meno che non riesci ad autoprodurti il tutto...
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
01/08/2013, 23:23 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
magobk
Iscritto il: 14/07/2012, 19:38 Messaggi: 3796 Località: prato
Formazione: maturità tecnica
|
Indice conversione 3 ? su che razza ? Mago
|
04/08/2013, 18:58 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
gallinefelici
Iscritto il: 11/06/2013, 21:38 Messaggi: 181 Località: Castelli Romani (RM)
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
ftrocchi ha scritto: alessio86 ha scritto: Ciao ragazzi....una curiosità...per ipotesi se uno ha 10 pulcini autoprodotti..dalla nascita alla macellazione quanto vi costano in mangime? onestamente non ci ho mai dato peso poichè ho la fortuna di avere il vicinato che tra pane ortaggi e avanzi di cucina non mi serve di comprare mangimi....apparte i primissimi giorni.Cè qualcuno di voi che a sempre comprato mangime e sa quanto costerebbero? Stabiliamo per convenzione che i 10 pulcini arriveranno ad essere mattati , avendo raggiunto un peso vivo medio di kg. 4 . Avremo quindi un peso totale di 40 Kg. . Possiamo stabilire che l'ICA (indice conversione alimentare) per i polli allevati liberi di razzolare sia intorno a 3 ( 3 kg. di mangime per ogni Kg. di carne) e quindi avremo un consumo totale di mangime di Kg. 120, che al costo di 0,60 E. al KG dà un costo totale di mangime di 72 Euro. Naturalmente è un conto a spanne, diciamo, nasometrico, poiché le variabili sono tantissime, prima fra tutte la genetica dei polli in questione, nonché l' ambiente nel quale sono allevati. Al costo di mangime pre-miscelato i conti bene o male tornano, ma se si comprano materie prime ( mais,orzo,grano, ecc.) i costi si abbassano. 25 kg di mais € 8 circa che al kg fa € 0,32 che moltiplicato per 120 Kg fa € 38,4. Polli più genuini ad un costo più basso ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Visita la nostra pagina facebook GallineFelicidiEmanuelaeCristiano e se ti piace clicca l'icona "MI PIACE"
|
04/08/2013, 19:18 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Simo95
Iscritto il: 28/07/2010, 18:15 Messaggi: 1630 Località: Pordenone, FVG
Formazione: Geometra
|
![Rispondi citando Rispondi citando](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/imageset/it/icon_post_quote.gif)
gallinefelici ha scritto: ftrocchi ha scritto: alessio86 ha scritto: Ciao ragazzi....una curiosità...per ipotesi se uno ha 10 pulcini autoprodotti..dalla nascita alla macellazione quanto vi costano in mangime? onestamente non ci ho mai dato peso poichè ho la fortuna di avere il vicinato che tra pane ortaggi e avanzi di cucina non mi serve di comprare mangimi....apparte i primissimi giorni.Cè qualcuno di voi che a sempre comprato mangime e sa quanto costerebbero? Stabiliamo per convenzione che i 10 pulcini arriveranno ad essere mattati , avendo raggiunto un peso vivo medio di kg. 4 . Avremo quindi un peso totale di 40 Kg. . Possiamo stabilire che l'ICA (indice conversione alimentare) per i polli allevati liberi di razzolare sia intorno a 3 ( 3 kg. di mangime per ogni Kg. di carne) e quindi avremo un consumo totale di mangime di Kg. 120, che al costo di 0,60 E. al KG dà un costo totale di mangime di 72 Euro. Naturalmente è un conto a spanne, diciamo, nasometrico, poiché le variabili sono tantissime, prima fra tutte la genetica dei polli in questione, nonché l' ambiente nel quale sono allevati. Al costo di mangime pre-miscelato i conti bene o male tornano, ma se si comprano materie prime ( mais,orzo,grano, ecc.) i costi si abbassano. 25 kg di mais € 8 circa che al kg fa € 0,32 che moltiplicato per 120 Kg fa € 38,4. Polli più genuini ad un costo più basso ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) un kg di mangime non rende come uno di mais... comunque si...a prendere le materie prime separate si risparmia abbastanza....solo che qui il mais va a 40€/q e il resto costa tutto di più (per non parlare della farina di soia...dai 65 in su)
|
04/08/2013, 20:14 |
|
|
|
Pagina 1 di 1
|
[ 6 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 114 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |