Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 20:19




Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Cresta rossa o no? 
Autore Messaggio

Iscritto il: 18/01/2012, 9:58
Messaggi: 132
Località: Chieri
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
Buona sera a tutti vorrei sapere una cosa. Possiedo galline ovaiole tipo isa e Livorno bianche. Ho appena letto un articolo che diceva che se la gallina presenta cresta rossa è meno produttiva di una con cresta sbiadita. È possibile questa cosa? Io ero convinto che se hanno la cresta e i bargigli belli rossi significa che stanno bene e quindi producono di più :shock:
Sapreste illuminarmi? Grazie come al solito :)

_________________
Amiamo le persone proprio per i difetti che hanno.


26/11/2012, 20:31
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 05/04/2012, 19:04
Messaggi: 5106
Località: Celano (AQ)
Rispondi citando
I bargigli e la cresta sono gli indicatori dello stato di salute dell' animale: più sono rossi e blillanti e più l' animale è in salute e produttivo.

_________________
Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)


27/11/2012, 16:57
Profilo

Iscritto il: 19/01/2012, 3:06
Messaggi: 445
Località: Provincia di Roma
Rispondi citando
Confermo di aver letto questa cosa anche io su una nota rivista di cui non so se si puo' fare il nome e diceva proprio cosi': " destinare alla mensa i soggetti che presentano cresta e bargigli piu' accesi perche' sono di sicuro quelli meno produttivi"
Forse qualche moderatore sapra' darci qualche spiegazione in piu'...

_________________
Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)


27/11/2012, 18:58
Profilo

Iscritto il: 18/01/2012, 9:58
Messaggi: 132
Località: Chieri
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
Ok allora non sono scemo io :D!
Ok aspettiamo i moderatori :)

_________________
Amiamo le persone proprio per i difetti che hanno.


27/11/2012, 19:34
Profilo

Iscritto il: 19/01/2012, 3:06
Messaggi: 445
Località: Provincia di Roma
Rispondi citando
:lol: :lol: :lol: :lol:
No no non ti preoccupare, anzi se qualcuno avesse dubbi io riesco a recuperare l'articolo dove se ne parlava!

_________________
Arrendersi è il più grande vantaggio che si possa dare al nemico (Confucio)


27/11/2012, 19:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/10/2011, 20:08
Messaggi: 701
Località: Bagno a Ripoli, Firenze
Rispondi citando
Io sono molto curioso! Attendo risposte e link/nome della rivista in cui compare l'articolo! ;)

_________________
"L'uomo giusto ha cura della vita del proprio animale; soltanto gli empi gli usano crudeltà."


27/11/2012, 20:49
Profilo
Sez. Polli
Sez. Polli
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2008, 12:36
Messaggi: 3626
Rispondi citando
Non ho letto questo articolo e non so cosa si volesse intendere.Forse che le galline dopo un lungo ed intenso ciclo di deposizione possono apparire più sciupate rispetto ad altre che depongono poco.
In generale posso dirvi che bargigli e cresta belli rossi sono indice di sanità e di vigore.
Animali allevati al chiuso possono alle volte presentare bargigli e cresta più sbiaditi.
Inoltre sempre in generale gli animali vecchi hanno bargigli e creste meno intensi e lucidi come colore.

Sul fatto di trovare le galline che depongono meno . Se hanno zampe gialle quelle che depongono di più schiariscono becco e tarsi.
Si tratta comunque di regole empiriche che non sempre sono valide. Meglio essere buoni osservatori delle proprie galline .
Cresta e bargigli possono cambiare colore e rattrappirsi anche al sopraggiungere dellla muta o per fattori patologici vari.

_________________
Dobbiamo avere più coraggio di guardare la realtà, così ci farà meno paura. Alessio Z.

Immagine


28/11/2012, 14:55
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2011, 11:20
Messaggi: 1411
Località: Savona
Formazione: Appassionato
Rispondi citando
alessiozanon ha scritto:
.
Cresta e bargigli possono cambiare colore e rattrappirsi anche al sopraggiungere dellla muta o per fattori patologici vari.


Io ho notato che in questa stagione le creste dei miei galli, sulle punte assumono un colore violaceo (cambiamento anche rapido). Non credo sia dovato al freddo (qui da me non credo siamo mai scesi sotto i 10 gradi). E' normale o potrebbe avere un significato patologico?

_________________
La vera conoscenza è sapere i limiti della nostra ignoranza (Confucio)


28/11/2012, 15:02
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 8 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy