Anche io non so molto esperta ma qualche risposta posso dartela.
Per prima cosa ti consiglio di mettere subito un gallo, le uova fecondate sono buonissime così come le altre, anzi alcuni dicono migliori.
Per avere pulcini devi acquistare una incubatrice perchè le galline selezionate come ovaiole non covano.
Con l'incubatrice decidi te quando e quanti capi annui aggiungere al tuo allevamento.
Un'altra soluzione sarebbe di acquistare delle galline nane ( pepoi, mugellesi, mericanel,...) che covano tantissimo sia le loro uova che qelle altrui.
Per riconoscere le galline vecchie da quelle nuove basta mettere un anello a spirale di colore diverso per ogni anno ( 2011 azzurro, 2012 giallo,....).
Il posatoio è l'asta orizzontale su cui le galline dormono, la lettiera è il fondo del pollaio su cui le galline razzolano, defecano,.....; di solito è in truciokli di legno, segatura oppure non c'è, sostituita da un grigliato così le feci si accumulano sotto.
Il fieno secco, così come la paglia tritata vanno benissimo come imbottitura dei nidi su cui le galline andranno a deporre; i nidi devono essere rialzati da terra.
Ultimo consiglio, le ovaiole hanno un periodo di massima deposizione di circa 2, massimo 3 anni; le vecchie sono ottime in brodo, scottate e rifatte alla cacciatora,......., morale devi imparare ad ucciderle e mangiartele oppure trovare un vicino disposto a farlo in cambio magari di qualche capo. Non hanno mercato inoltre ti troveresti, una volta raggiunto il numero che vuoi ad uccidere 100 esemplari l'anno, pensaci bene
Auguri