Noi non proponevamo l'idea di allevare polli puntando sui bassi costi ma sulla qualità, molti ristoranti desiderano dei polli di qualità (come il cappone di morozzo, i polli di bionda piemontese e di valdarnese, il pollo biologico e allevato all'aperto).
Il fatto è che se per esempio un ristorante, dovrebbre comprare un pollo allevato a terra e all'aperto( che ha un costo per il semplice allevatore) dove ci deve guadagnare, è un po' difficile che il ristorante sia disposto a spendere ' x un semplice pollo, voi giustamente avete succitato che se si dovrebbe guardare alla ( qualità ), oggi come oggi la qualità nn la guarda piu' nessuno, io conosco gente che quando va al super mercato x comprare un prodotto, comprano sempre quello che costa dimeno anche x 5 centesimi di meno.... Se come ha detto qualcuno ti fai i clienti vicino casa, questa sarebbe la cosa migliore.... Se vai a vendere un pollo ad un macellaio non te lo pagherà piu' di 4 soldi, perche tu devi tener conto che lui avrà da pagare l'iva,ci deve guadagnare qualche cosa..... Sicuramente x quello k ti darebbe il macellaio o chiunque sia tu devi pur recuperare i soldi spesi con tutti gli inconvenienti ecc...ecc.... Io punterei magari a pochi esemplari tanto per iniziare, poi con il tempo ti inizi a fare i clienti e magari con il passare del tempo ti allarghi sempre di piu' fino ad arrivare a un bel numero di esemplari.... P.s. Se poi tu come hai detto che vuoi fare tutto in regola(vaccini,IVA disinfestazioni ecc..) a quel punto non so che dirti, forse piu' spese che guadagno.. Saluti