Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 22:24




Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
covatutto eco24 
Autore Messaggio

Iscritto il: 19/02/2011, 22:08
Messaggi: 146
Località: lombardia
Rispondi citando
Buon giorno a tutti 15 giorni fa ho acquistato una covatutto eco 24 nuove e l ho messa in funzione ......gli ho messo le sue 24 uova di gallina ed ogni tre giorni riempio la vaschetta dell acqua il termometro e fisso su cento f ......e tutto giusto?ho sbagliato qualcos? Posso dirvi che nelle uova nn noto nessuna differenza le giro mattino e sera chissà se nascerà qualcosa attendo vostre notizie spero che qualcuno mi aiuterà grazie mille


30/07/2012, 11:12
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 10:00
Messaggi: 302
Località: Alife (CE)
Formazione: diploma
Rispondi citando
lulureggina ha scritto:
Buon giorno a tutti 15 giorni fa ho acquistato una covatutto eco 24 nuove e l ho messa in funzione ......gli ho messo le sue 24 uova di gallina ed ogni tre giorni riempio la vaschetta dell acqua il termometro e fisso su cento f ......e tutto giusto?ho sbagliato qualcos? Posso dirvi che nelle uova nn noto nessuna differenza le giro mattino e sera chissà se nascerà qualcosa attendo vostre notizie spero che qualcuno mi aiuterà grazie mille

tutto regolare, cosa vorresti notare nelle uova? se proprio vuoi fai una sperature per vedere come procede a 15 giorni vedrai tutto pieno e qualche capillare in prossimità della camera d'aria. ricordati al 19imo giorno di aumentare la superficie d'acqua per aumentare l'umidità, di solito x la covatutto 24 basta allagare il fondo bastano 2 cm circa di acqua.


30/07/2012, 11:51
Profilo

Iscritto il: 19/02/2011, 22:08
Messaggi: 146
Località: lombardia
Rispondi citando
Grazie mille euro per dire la verità io la vaschetta ce l ho sempre piena fino su spero nn sia un errore poi ho notato che il vetro della mia incubatrice nn si offusca nn vorrei che nn ci sia umidità e poi volevo sapere se tre giorni prima devo togliere le strisce che separano le uova attendo risposte grazie


30/07/2012, 12:17
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/04/2012, 10:00
Messaggi: 302
Località: Alife (CE)
Formazione: diploma
Rispondi citando
lulureggina ha scritto:
Grazie mille euro per dire la verità io la vaschetta ce l ho sempre piena fino su spero nn sia un errore poi ho notato che il vetro della mia incubatrice nn si offusca nn vorrei che nn ci sia umidità e poi volevo sapere se tre giorni prima devo togliere le strisce che separano le uova attendo risposte grazie

assolutamente si devi togliere i separatori, e posizionarne 2 a chiusura del vuoto che c'è ai lati della griglia, l'acqua della vaschetta per i primi 18 giorni basta e avanza, il vetro non deve mai essere appannato, un po' di condensa durante gli ultimi giorni ci può stare, ma mai tutto offuscato (ci sarebbe troppa umidità)


30/07/2012, 12:24
Profilo

Iscritto il: 19/02/2011, 22:08
Messaggi: 146
Località: lombardia
Rispondi citando
Infatti euro fino ad oggi non si e visto un filo di condensa allora al diciottesimo giorno tolgo i separatori riempio la vaschetta piena dell acqua più il fondo di due centimetri giusto e poi cosa dovrei fare? Si come ogni tanto toccole uova e le sbatto un po succede qualcosa? Quando apro l icubatrice per mettere l acqua succede qualcusa spero nn ti stia disturbando troppo euro grazie mille


30/07/2012, 12:32
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
l'incubatrice meno la apri e meglio è...potrai uccudere il pulcino per fare apri e chiudi l'incubatrice...non toccare sempre le uova,fai una speratura e risolvi i tuoi dubbi(basta una torcia). se dentro è nero e vedi solo la camera d'aria vuol dire che sta procedendo tutto bene;se vedi uova trasparenti toglile perche sono infeconde,quindi possono portare batteri sulle altre uova e di conseguenza ucciderle;
facci sapere :D


30/07/2012, 12:43
Profilo

Iscritto il: 19/02/2011, 22:08
Messaggi: 146
Località: lombardia
Rispondi citando
Grazie ruro ti faro. Sapere spero che vada tutto bene ma la mia covatutto e un buon prodotto?di solito qual e il numero delle nascite? Fino a che mese posso incubare?consumano tanta corrente?


30/07/2012, 12:56
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2012, 14:51
Messaggi: 2282
Località: benevento
Formazione: ragioneria
Rispondi citando
anke io ho la covatutto 24 eco...io mi trovo bene,ho avuto anke il 90 % di nascite ,però ankora devo fare esperienza ;)...puoi incubare tutto l'anno :D solo che nei mesi freddi potrai avere nascite minori e quelli che nascono se non li tieni in un luogo freddo possono morire piu facilmente...poi tieni presente che la deposizione delle galline nei mesi freddi diminuirà,e quindi le uova saranno piu difficili da trovare ;)


30/07/2012, 13:08
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
la mia prima incubata con questa incubatrice era stata disastrosa cm la secondo con due incubate sono arrivato ad avere 6 nascite di cui 2 con zampe storte ..per errori nel umidità...Ora ho comprato l' igrometro e lo tengo sempre tra il 50-60 %e con altri accorgimenti sono riuscito ad avere moltissime soddisfazioni!!!!

15 nati su 16 uova incubate e 18 nati su 20 uova incubate e adesso 24 uova e 24 tutte feconde alla prima e seconda speratura!!!

Accorgimenti:

-aggiungere acqua non ogni 3 gg come dice il libretto ma ogni volta che l'igrometro scende sotto i 50 %...non riempio la vaschetta per cosi facendo avevo un umidità ai primi due gg all 80 % e nel 3-4 gg al 40% quindi preferisco aggiungere poca acqua alla volta quando serve e quindi avere umidità costante al 50-60 % "!!!! ultimi 3 gg di schiusa porto l'umidità all'75-80%
-giro le uova 4 volte al giorno.

Molto dipende dalla qualità e freschezza delle uova!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


01/08/2012, 11:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 11/10/2010, 0:51
Messaggi: 259
Località: sardegna medio-campidano
Formazione: laurea in camion
Rispondi citando
Anchio ho le covatutto (24+54) e a parte le prime esperienze ora mi trovo abbastanza
bene con entrambe.Umidità come dice zimbo99 e ultimi 3 giorni un dito d'acqua anche sul fondo per aumentare l'umidità.
:arrow: zimbo99 e' stato deto da qualcuno che la vaschetta in dotazione (un dito,a metà o piena ) da sempre la stessa
umidità che è data dalla superficie esposta.
Saluti Maurizio M.


01/08/2012, 11:55
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy