![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Autore |
Messaggio |
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
marcoveee ha scritto: Ciao a tutti, vorrei entrare anch'io nella "banda" ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif) Ho appena acquistato una covatutto 24 semiautomatica e vorrei farvi una domanda. -Ho tarato il termometro sui 100°F e per scrupolo ho messo "3" termometri per misurare la febbre al centro della griglia. Questi misurano 38,4°/38,5°C!! E' giusto?? Oppure dovrei tarare l'incubatrice a 37,8°C senza tener conto del suo termometro? GRAZIE Marco, i termometri segnano di più perchè come hai detto tu, li hai appoggiati sulla griglia, e questa si scalda!! appoggiandoci sopra i termometri, questi ti danno la temperatura della griglia e non dell'aria!! Ecco perchè il termometro della covatutto è sospeso. Spero di essere stato d'aiuto. Michele.
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
10/04/2013, 23:47 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
marcoveee
Iscritto il: 18/03/2013, 12:42 Messaggi: 2
|
Grazie cinic e michele, per l'igrometro ho deciso di prenderlo anch'io. Mi sono documentato molto ma parto già con l'idea che le prime covate non saranno un gran successo. ....vedremo. Ciao e grazie ancora
|
11/04/2013, 21:03 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
eventualmente,se lo trovi,prendi quello con la sonda.....io ne ho trovato uno che misura sia la temperatura/umidità esterna che quella interna. è munito di una sonda che infilo dal coperchio,dove in origine era posizionato il termometro penzola lì,senza toccare da nessuna parte....in teoria dovrebbe dare parametri attendibili.in pratica non so,te lo dirò tra una ventina di giorni,quando e se schiuderanno le uova d'oca che ho messo ad incubare ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
11/04/2013, 21:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
cinic ha scritto: eventualmente,se lo trovi,prendi quello con la sonda.....io ne ho trovato uno che misura sia la temperatura/umidità esterna che quella interna. è munito di una sonda che infilo dal coperchio,dove in origine era posizionato il termometro penzola lì,senza toccare da nessuna parte....in teoria dovrebbe dare parametri attendibili.in pratica non so,te lo dirò tra una ventina di giorni,quando e se schiuderanno le uova d'oca che ho messo ad incubare ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif) Cinic, ma ti legge anche l'umidità dalla sonda, oppure l'umidità la legge solo dal corpo centrale, perchè se leggesse l'umidità anche dalla sonda sarebbe bellissimo, non ne ho trovato nessuno con questa caratteristica.
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
11/04/2013, 23:17 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
in teoria è un termoigrometro nato per misurare temperatura ed umidità all'interno ed esterno delle case. io anzichè mettere la sonda fuori dalla finestra,la metto nell'incubatrice che me ne frega di sapere che umidità c'è fuori? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
11/04/2013, 23:21 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
cinic ha scritto: in teoria è un termoigrometro nato per misurare temperatura ed umidità all'interno ed esterno delle case. io anzichè mettere la sonda fuori dalla finestra,la metto nell'incubatrice che me ne frega di sapere che umidità c'è fuori? ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) Dove l'hai preso, io non sono riuscito a travarlo da nessuna parte con la sonda che legge l'umidità. Non puoi fare pubblicità a siti commerciali, se ti va mi puoi rispondere con un messaggio privato. Ancora grazie. Michele.
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
11/04/2013, 23:37 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
l'ho comprato in ferramenta....domani cerco la confezione e ti mando il nome in pvt però se cerchi,dovrebbero essercene anche su internet ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif) ,ci son tanti siti che trattano sti articoli particolari
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
11/04/2013, 23:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
Ciao ragazzi, a leggere il vostro argomento mi è venuta voglia di rispolverare la mia vecchia covatutto 20, dopo una lunga revisionata, oggi 14 aprile alle 15:30 sono partito con una incubata, 5 uova di ancona e 15 di ibridi. Sono curioso di sapere come va a finire. Buona domenica a tutti. Michele.
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
14/04/2013, 15:52 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
cris95
Iscritto il: 10/06/2012, 14:51 Messaggi: 2282 Località: benevento
Formazione: ragioneria
|
Aspettiamo notizie ![Smile :)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_smile.gif)
|
14/04/2013, 21:00 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
Per l'umidità ho riempito solo la vaschetta in dotazione, sarà sufficiente almeno per i primi 18 giorni? Saluti. Michele.
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
14/04/2013, 21:25 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Bing [Bot] e 92 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |