01/08/2012, 12:06
01/08/2012, 12:39
01/08/2012, 12:56
18/12/2012, 22:09
18/12/2012, 23:40
inoky ha scritto:Ciao a tutti ho visto una covatutto eco e ho notato che sulla parte superiore attori alla scocca della ventola ci sono 4 buchi uno per lato. È normale o se dovessi acquistarla dovrei provvedere a chiuderli ?
22/12/2012, 0:25
22/12/2012, 0:53
22/12/2012, 10:41
22/12/2012, 13:43
JeanGabin ha scritto:Allora è una buona incubatrice questa eco24?
vedo che vi siete trovati tutti bene...
io vorrei comprare un incubatrice ma non ho grandi esigenze, mi servirebbe per fare nascere al massimo
una ventina di soggetti l'anno per adesso, avete qualche consiglio in merito?
Grazie a tutti
Ciao
22/12/2012, 14:03
slowbill ha scritto:JeanGabin ha scritto:Allora è una buona incubatrice questa eco24?
vedo che vi siete trovati tutti bene...
io vorrei comprare un incubatrice ma non ho grandi esigenze, mi servirebbe per fare nascere al massimo
una ventina di soggetti l'anno per adesso, avete qualche consiglio in merito?
Grazie a tutti
Ciao
direi che, tutto sommato, nella fascia delle piccole incubatrici amatoriali, è una delle migliori, almeno come parametri interni
la stessa "centralina" equipaggia anche la novital 54, con cui ha molte parti in comune, la maggior capienza, offre però una temperatura meno omogenea
cruccio di tali macchine è la ventola di ricircolo, che non si può rallentare\interrompere in fase di schiusa, ed è causa di un precoce asciugamento della membrana
la capienza reale di tali macchine si attesta sulle 20 uova, la 24, e sulle 40 uova, la 54, sempre che non si introducano uova piccole
valutati pro e contro, equipaggiate con un girauova (rumorosissimo), si rivelano buone macchinette
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.