Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 1:11




Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
covatutto 24 
Autore Messaggio

Iscritto il: 10/06/2012, 20:56
Messaggi: 250
Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
salve, mi han prestato una covatutto 24, prima di rispondere ho fatto la ricerca ma non ho trovato quello che di preciso voglio sapere: la vaschetta fin dove va riempita? ho letto che qualcuno mette una spugnetta dentro la vaschetta


11/05/2014, 14:41
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2011, 17:28
Messaggi: 309
Località: CAPIZZONE, BERGAMO
Formazione: ISTITUTO TECNICO AGRARIO
Rispondi citando
IO L HO SEMPRE RIEMPITA DEL TUTTO ...

_________________
IO AMO GLI ANIMALI...


11/05/2014, 14:43
Profilo

Iscritto il: 10/06/2012, 20:56
Messaggi: 250
Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
ok grazie ;-)


ps: volevo scrivere: prima di postare


11/05/2014, 23:24
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Che la vaschetta si riempia fino all'orlo o a metà non ha la benché minima importanza: l'umidità rilasciata è in funzione della superficie della vaschetta e non del volume d'acqua contenuto nella stessa.
Saluti
Pedru

PS: una spugnetta può aumentare la superficie dell'acqua, quindi anche l'umidità aumenta

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


11/05/2014, 23:42
Profilo

Iscritto il: 10/06/2012, 20:56
Messaggi: 250
Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
e quindi cosa devo fare?
io ho sempre utilizzato le chiocce, è la prima volta che utilizzo l'incubatrice, lo sto facendo per necessità (e manco mia è)
ho tarato il tutto perché oscilli da max 37.7 a min 37.5


12/05/2014, 14:06
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Segui le istruzioni. Se l'incubatrice è la Real della Borotto o similare, si riempie una solo vaschetta sino al 18° giorno. Dal 18° giorno in poi si riempie anche l'altra. Ripeto: sia che si riempiano fino a metà altezza o fino al colmo, non ha nessun effetto sulla umidità, perché la fisica insegna che è la superficie dell'acqua esposta, e non il suo volume, che determina la percentuale di umidità. La temperatura è un'altra cosa, comunque quella giusta (nei primi 17 giorni) sarebbero 37,7°C, ma non è un decimale in più o in meno che cambierebbe il risultato.
Saluti
Pedru
PS: attento che a cominciare dal 18° giorno, la temperatura si porta a 37,2 , si toglie il portauova e si mette la griglia su cui si poggiano le uova

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


13/05/2014, 0:06
Profilo

Iscritto il: 10/06/2012, 20:56
Messaggi: 250
Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
capito.
cmq se dovessi comprare un'incubatrice non prenderò la covatutto, a parte quel termometro tipo giocattolo (sto monitorando con un termometro digitale inserendo il sondino all'interno), poi credo che un'incubatrice dovrebbe mantenere una temperatura costante al suo interno, invece questa dopo averla tarata se fuori aumenta il caldo succede anche interno e viceversa.


14/05/2014, 22:58
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Mah, il termostato mi sembra a posto, per esempio nell'ultima incubata finita qualche giorno fa, la temperatura è rimasta pressoché fissa prima sui sui 37,7° C e, dal 18° giorno in poi, 37,2° C, come l'avevo impostata io e non si è mai schiodata da quei valori, tranne ,ovviamente, quando aprivo per qualche controllo o speratura. Certo d'Estate si ha una certa oscillazione dai valori impostati, ma sempre nell'ordine di pochi decimi dei grado, cioè praticamente fluttuazioni irrelevanti. Il termometro, controllato con altri, si è dimostrato molto preciso. Una pecca, forse l'unica, è che la Borotto Real 24 automatica non ha l'igrometro. Forse è per la troppa umidità che le schiuse sono relativamente basse: quasi tutti pulcini non nati avrebbero una età di 18 - 20 gg. di incubazione. Probabilmente, aumentando il prezzo di qualche decina di Euro, si potrebbe risolvere il problema
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


15/05/2014, 0:12
Profilo

Iscritto il: 10/06/2012, 20:56
Messaggi: 250
Località: Giarre (sicilia)
Formazione: Agrotecnico
Rispondi citando
ma io sto parlando della covatutto 24.
non ho capito: tu con che cosa hai incubato con la covatutto o con la borotto? a me quest'ultima sembra migliore


15/05/2014, 13:39
Profilo
Sez. Cani
Sez. Cani
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2010, 23:57
Messaggi: 4660
Località: Sassari
Formazione: Universitaria
Rispondi citando
Con la Borotto Real 24 automatica
Saluti
Pedru

_________________
Su ki iskhit su foghile ki no l'lskhet su Jannile


16/05/2014, 23:16
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy