Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 0:32




Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
covatutto 24 eco automatica. 
Autore Messaggio

Iscritto il: 01/03/2011, 19:30
Messaggi: 131
Località: L'Aquila
Rispondi citando
ciaoa tutti volevo chiedermi tregiorni prima si deve smettere di girare, le uova togliere i separatori e chiudere la fessura per la vaschetta ma io,penso, di non avere il pezzo di grata che si usa per chiudere il piano. volevo chiedervi si deve usare un separatore o chiedo al venditore il pezzo mancante?
grazie andrea.


30/03/2012, 19:42
Profilo

Iscritto il: 15/12/2010, 20:03
Messaggi: 166
Località: Vasto ( CH )
Rispondi citando
Ciao Andrea.....si mette il separatore sullo spazio per non fare cadere i pulcini.... ;)


30/03/2012, 19:56
Profilo

Iscritto il: 01/03/2011, 19:30
Messaggi: 131
Località: L'Aquila
Rispondi citando
vidiciocc ha scritto:
Ciao Andrea.....si mette il separatore sullo spazio per non fare cadere i pulcini.... ;)

Ma mi si piega! Gia' ci ho provato lo devo mette obliquo sennò piego gli estremi e si rovina. vidiciocc come devo fare? Tu come fai?


30/03/2012, 22:34
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2010, 0:52
Messaggi: 252
Località: lucca
Rispondi citando
ciao andrea94 anche io ho una covattutto come la tua, x facilitarmi la chiusa della griglia ho tagliato i due angoli di un separatore ( basta poco ) e una volta fatto lo sdrai e va a tappare perfettamente. non posso metterti foto poichè ho riavviato l'incubatrice ma la cosa è semplice come te lò spiegato! saluti alessio


31/03/2012, 22:15
Profilo

Iscritto il: 15/12/2010, 20:03
Messaggi: 166
Località: Vasto ( CH )
Rispondi citando
Quoto Alessio......... ;)


31/03/2012, 23:32
Profilo

Iscritto il: 01/03/2011, 19:30
Messaggi: 131
Località: L'Aquila
Rispondi citando
Grazie alessio oggi ci provo.


02/04/2012, 15:35
Profilo

Iscritto il: 01/03/2011, 19:30
Messaggi: 131
Località: L'Aquila
Rispondi citando
alessio86 ha scritto:
ciao andrea94 anche io ho una covattutto come la tua, x facilitarmi la chiusa della griglia ho tagliato i due angoli di un separatore ( basta poco ) e una volta fatto lo sdrai e va a tappare perfettamente. non posso metterti foto poichè ho riavviato l'incubatrice ma la cosa è semplice come te lò spiegato! saluti alessio

ciao alessio siccome hai la mia stessa incubatrice volevo chiederti quanto ci mettevano i pulcini ha scudersi e come funzionava quando si avvicina la schiusa. Ho letto sul libretto che tre giorni prima della schiusa si ferma il girauova, si levano i separatori e si chiude il famoso spazio che ho citato nella domanda, ma questo lo devo fare al 18° giorno ( perchè se la chioccia ci mette 21 giorni) o prima?
grazie andrea.


02/04/2012, 23:01
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
andrea94 ha scritto:
alessio86 ha scritto:
ciao andrea94 anche io ho una covattutto come la tua, x facilitarmi la chiusa della griglia ho tagliato i due angoli di un separatore ( basta poco ) e una volta fatto lo sdrai e va a tappare perfettamente. non posso metterti foto poichè ho riavviato l'incubatrice ma la cosa è semplice come te lò spiegato! saluti alessio

ciao alessio siccome hai la mia stessa incubatrice volevo chiederti quanto ci mettevano i pulcini ha scudersi e come funzionava quando si avvicina la schiusa. Ho letto sul libretto che tre giorni prima della schiusa si ferma il girauova, si levano i separatori e si chiude il famoso spazio che ho citato nella domanda, ma questo lo devo fare al 18° giorno ( perchè se la chioccia ci mette 21 giorni) o prima?
grazie andrea.


Si al 18 ettisimo giorno fai quelle operazionei.Per la chioccia si dice 21 giorni perchè a 21 giorni nascono,lei fa tutto in automatico quindi anche smettere di girare le uova.Anche a te nasceranno dal 21 esimo giorno.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


03/04/2012, 13:23
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2012, 15:53
Messaggi: 270
Località: prov. Sassari
Formazione: Perito Elettronico
Rispondi citando
Ciao a tutti, ieri mi è stata prestata un 'incubatrice covatutto24 eco automatica, fuori uso da un po!!! Dopo averla pulita e disinfettata per bene l'ho messa in funzione per vedere se funzionava...ha un filo di mercurio talmente sottile che quasi pesavo fosse rotto, e poi lo spioncino inizia a lampeggiare senza smettere cosa significa? Forse che il girauova non funziona? Non l'ho ancora visto muoversi!! Il problema è che non ho il manuale di funzionamento :o :o :o Voi che avete già esperienza con questa macchina potete aiutarmi ??????? Ah!! Volevo anche sapere se il girauova va avvitato al piano uova...non c'era alcuna vite!!!! Grazie mille


04/04/2012, 22:42
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 18/03/2012, 15:14
Messaggi: 53
Località: Valtellina
Rispondi citando
Se mi dai la tua e-mail in privato ti mando le istruzioni se ti va, le ho scaricate anche io :D


04/04/2012, 22:51
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 76 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy