Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Cova Uova

21/05/2012, 18:33

Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi può spiegare passo per passo cosa bisogna fare dopo la fecondazione delle uova? E per un inesperta in materia come me mi cosigliate la cova con la chioccia o la cova artificiale?


Grazie, Sara.

Re: Cova Uova

21/05/2012, 18:56

Ciao Sara e benvenuta in questo mondo, allora!

Se sei neofita, non ti preoccupare qui troverai tanta brava gente che ti illuminerà. La cova, è un argomento molto interessante ed immagino e spero tu ti sia letti mooooltissimi post...nell'argomento che proverò riassumere in quattro righe.
Se poni questa domanda con alternativa, presumo tu abbia galline che possano covare oltre la possibilità dell'incubatrice....se non lo fosse procurati il tipo di gallina che lo fà!
Detto questo, se ricadi nella scelta della gallina, farà tutto da sola, cioè quando arriva il momento lei si apparta nel nido dove avrà deposto le uova ( in teoria sue) in pratica poi tu ci metterai quelle che vorrai.....La chioccia diventa tale e la vedi appunto da quando emette un verso diverso dal solito, ed incomincia per inciso a rimanere ferma immobile sul nido, giorno e notte...a quel punto lei e preddisposta a covare, ci rimmarà per 21 gg circa....ed uscirà con i pulcini, a quel punto o la isoli in una gabbietta cosi eviterai predatori che si potranno pappare i nuovi arrivati. Attenzione però, lei la chioccia mica si lascia avvicinare cosi facilmete li difende a costo della vita......Contrariamente con l'incubatrice, è più laborioso, nel senso che devi tu avere del minimo di tempo da dedicargli per metterci l'acqua,fare la speratura, tenere sotto controllo l'umidità e la temperatura, a seconda del modello che userai... un consiglio se sei alle prime armi e vuoi avere una soddisfazione certa usa la chioccia.....se le uova sono feconde non sbagliano mai...o quasi.....

Luca

Re: Cova Uova

21/05/2012, 19:02

saraluche95 ha scritto:Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi può spiegare passo per passo cosa bisogna fare dopo la fecondazione delle uova? E per un inesperta in materia come me mi cosigliate la cova con la chioccia o la cova artificiale?


Grazie, Sara.


a parte che quoto tutto quello che ha detto Cele,se decidessi lo stesso di affidarti ad un incubatrice ti suggerisco di leggerti questo post,a me che sono inesperta come te,è stato utilissimo :P

polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Re: Cova Uova

21/05/2012, 19:04

se invece deciderai di procurarti una chioccia,scelta più sicura,questo potrà esserti utile :P


polli-f58/galline-che-chiocciano-t36775.html


benvenuta tra noi ;)

Re: Cova Uova

21/05/2012, 19:08

Grazie mille a tutti per gli utilissimi e indispensabili consigli! Ma ho ancora una domanda: io ho delle galline ovaiole, la gallina ovaiola diventa chioccia o me ne devo procurare una?

Re: Cova Uova

21/05/2012, 19:17

Un'altra domanda ancora: come si fa a riconoscere le uova fecondate da quelle non fecondate??

Re: Cova Uova

21/05/2012, 19:19

decidere come covare dipende da te :D

comunque caso mai vorresti covare artificialmente
per i principianti e consigliabile provare a covare uova di gallina
l'incubatrice la dovrai accendere un giorno prima in modo che la tem. e l'umidità siano stabili.

la cova comprende 21 giorni( in teoria),ma da testimonianze di persone può durare anche 23-24 giorni (dipende dal pulcino)e si suddive in due periodi:
la fase di incubazine:dura 18 giorni precisi
in questa parte della cova, devi girare le uova 3-4 volte al giorno per questo, prima di incubare le uova, dovrai segnare con una matita (no pennarelli o biro) due segni alle due parti dell'uovo: "X" e "O".più volte le giri e più le probabilità di schiusa aumentano.
Durante il periodo d'incubazione la temperatura deve essere stabile 99°F (37.7°C) e l'umidità deve essere del 52%. Se non riesci ad ottenere l'umidità desiderata, ti conviene inserire delle spugne umide all'interno dell'incubatrice per alzarla, e delle spugne asciutte per abbassarla.
Poi abbiamo la fase di schiusa:inizia dal 19giorno fino al 21giorno ,ma può durare fino anche al 23giorno.
l'umidità dovrà essere del 60%, ma la temperatura non deve cambiare. Dall'inizio del periodo di schiusa, non si dovranno più voltare le uova,e nn bisognarà più aprire l'incubatrice,perchè si può compromettere la schiusa.
Mentre l'uovo si starà schiudendo, non dovrai aiutare il pulcino ad uscire, ma dovrai solo aspettare. Questa fase può durare anche più di 24 ore, quindi non c'è da spaventarsi se non esce al primo colpo.
Una volta nato il pulcino, bisognerà lasciarlo per le seguenti 24 ore nell'incubatrice in modo che si possa riposare e asciugare. In seguiro dovrai metterlo nella camera calda o sotto una lampada a infrarossi
spero di esserti stato d'aiuto
:mrgreen:

Re: Cova Uova

21/05/2012, 19:24

saraluche95 ha scritto:Grazie mille a tutti per gli utilissimi e indispensabili consigli! Ma ho ancora una domanda: io ho delle galline ovaiole, la gallina ovaiola diventa chioccia o me ne devo procurare una?

per quel che ne so io,raramente le ovaiole che si comprano nei consorzi covano.dipende da dove l'hai comprata tu....
io ne ho due che stanno covando,una è una semplice ovaiola grigia ma l'ho acquistata da un piccolo allevamento amatoriale...
l'altra è una bianca di saluzzo.entrambe si son messe a covare dopo che già avevo comprato la tacchina,a saperlo prima avanzavo i soldi :lol:
una valida alternativa può essere una tacchina di razza leggera,ne ho una bronzata che ha covato uova di gallina,si son schiuse ieri,per ora sembra una buona mamma.però è la mia prima esperienza in merito,più avanti saprò dirti se funziona o no...
se decidi di comprarti una chioccia,orientati verso le razze nane,dicono siano ottime chiocce ;)

Re: Cova Uova

21/05/2012, 19:27

prima di incubare le uova, dovrai segnare con una matita (no pennarelli o biro) due segni alle due parti dell'uovo: "X" e "O".più volte le giri e più le probabilità di schiusa aumentano.

ma questo lo deve fare solo se ha un incubatrice manuale....se ha la semiautomatica non occorre segnarle e girarle a mano :mrgreen:

Re: Cova Uova

21/05/2012, 19:29

cinic ha scritto:
prima di incubare le uova, dovrai segnare con una matita (no pennarelli o biro) due segni alle due parti dell'uovo: "X" e "O".più volte le giri e più le probabilità di schiusa aumentano.

ma questo lo deve fare solo se ha un incubatrice manuale....se ha la semiautomatica non occorre segnarle e girarle a mano :mrgreen:



a giusto :lol: :lol: :lol: :lol:
nn sapevo che aveva la semi automatica
Rispondi al messaggio