Aggiungo che l'incubatrice semiautomatica è quella dove devi girare tu le uova,mentre quella automatica ha il girauova con motorino che gira le uova ogni tot ore da sola.
La cosa migliore è procurarsi delle chiocce che oltre a fare schiuse al 100% ti seguono i pulcini anche dopo.Le ovaiole se le hai prese nei consorzi sono di solito le isa.Se hai quelle al 90% non ti covano,procurati delle nanette che sono ottime chiocce.Se vuoi incubare i ldisocrso diventa molto molto più complesso e più ampio,se avrai dubbi leggiti il topic che ti ha consigliato cinic e fai pure domande.
Allora...dato che non ho ne la chioccia ne l'incubatrice mi sa che opterò per la via naturale, penso di procurarmi delle galline mugellesi, dice che sono delle ottime covatrici . Adesso ho un altro dubbio, come si riconoscono le uova fecondate da quelle non fecondate?
saraluche95 ha scritto:Allora...dato che non ho ne la chioccia ne l'incubatrice mi sa che opterò per la via naturale, penso di procurarmi delle galline mugellesi, dice che sono delle ottime covatrici . Adesso ho un altro dubbio, come si riconoscono le uova fecondate da quelle non fecondate?
saraluche95 ha scritto:Grazie mille a tutti per gli utilissimi e indispensabili consigli! Ma ho ancora una domanda: io ho delle galline ovaiole, la gallina ovaiola diventa chioccia o me ne devo procurare una?
cosa intendi per ovaiole? le Isa? so che molti si affidano alle nanette,sono portate per la cova.per quel che mi riguarda,l'unica nanetta che ho non s'è ancora decisa a covare.in compenso si son messe a covare una bianca di saluzzo ed un ovaiola che ho acquistato l'anno scorso
saraluche95 ha scritto:Allora...dato che non ho ne la chioccia ne l'incubatrice mi sa che opterò per la via naturale, penso di procurarmi delle galline mugellesi, dice che sono delle ottime covatrici . Adesso ho un altro dubbio, come si riconoscono le uova fecondate da quelle non fecondate?
si riconoscono con la speratura,pratica da farsi verso il 9° giorno d'incubazione.praticamente finchè non le metti a covare non puoi sapere con certezza se son feconde o no....il tutto però implica la presenza di un gallo nel tuo pollaio
Io penso che le mie galline non appartengono a nessuna razza, le ho comprate ad un mercato del bestiame, ma non mi hanno specificato di che razza fossero, probabilmente sono qualche incrocio. Ovviamente ho intenzione si acquistare un gallo, altrimenti sarebbe abbastanza impossibile avere dei pulcini Ma cosa vedo con la speratura se l'uovo è fecondato? Cioè di che dimensione dovrebbe essere la macula germinativa??
Potresti procurarti delle nanette......e appena noti che hanno voglia di covare,.... se hai qualcuno che conosci a te vicino che ha il pollaio ..... ti fai dare qualche uovo e....di notte glieli metti sotto...... ciao silvia