Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 05/02/2025, 9:17




Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Cova Uova 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
Cita:
nn sapevo che aveva la semi automatica

per la verità non lo so nemmeno io.....non ha specificato :roll:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


21/05/2012, 19:56
Profilo

Iscritto il: 25/03/2012, 17:57
Messaggi: 331
Rispondi citando
a allora siamo apposto :lol:


21/05/2012, 19:58
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 21:39
Messaggi: 3734
Località: Sud Sardegna
Formazione: Geometra
Rispondi citando
Aggiungo che l'incubatrice semiautomatica è quella dove devi girare tu le uova,mentre quella automatica ha il girauova con motorino che gira le uova ogni tot ore da sola.

La cosa migliore è procurarsi delle chiocce che oltre a fare schiuse al 100% ti seguono i pulcini anche dopo.Le ovaiole se le hai prese nei consorzi sono di solito le isa.Se hai quelle al 90% non ti covano,procurati delle nanette che sono ottime chiocce.Se vuoi incubare i ldisocrso diventa molto molto più complesso e più ampio,se avrai dubbi leggiti il topic che ti ha consigliato cinic e fai pure domande.

_________________
E' TEMPO DI INCUBARE(Dottor Alessio Zanon)

http://www.rivistadiagraria.org/riviste/vedi.php?news_id=456&cat_id=229

TUTTO DALL' INCUBAZIONE ALLO SVEZZAMENTO DEI PULCINI!!

http://www.forumdiagraria.org/polli-f58/tutto-dall-incubazione-allo-svezzamento-dei-pulcini-t32483.html

Quelli che ti criticano sono quelli che ti vogliono diverso,perchè vedono in te quello che loro...non saranno mai!!!


21/05/2012, 19:58
Profilo

Iscritto il: 25/03/2012, 17:57
Messaggi: 331
Rispondi citando
giusto bravo


21/05/2012, 20:03
Profilo

Iscritto il: 18/05/2012, 19:41
Messaggi: 77
Rispondi citando
Allora...dato che non ho ne la chioccia ne l'incubatrice mi sa che opterò per la via naturale, penso di procurarmi delle galline mugellesi, dice che sono delle ottime covatrici :D :? . Adesso ho un altro dubbio, come si riconoscono le uova fecondate da quelle non fecondate?


22/05/2012, 20:11
Profilo

Iscritto il: 18/05/2012, 19:41
Messaggi: 77
Rispondi citando
saraluche95 ha scritto:
Allora...dato che non ho ne la chioccia ne l'incubatrice mi sa che opterò per la via naturale, penso di procurarmi delle galline mugellesi, dice che sono delle ottime covatrici :D :? . Adesso ho un altro dubbio, come si riconoscono le uova fecondate da quelle non fecondate?


Nessuna risposta?? :(


24/05/2012, 14:33
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
saraluche95 ha scritto:
Grazie mille a tutti per gli utilissimi e indispensabili consigli! Ma ho ancora una domanda: io ho delle galline ovaiole, la gallina ovaiola diventa chioccia o me ne devo procurare una?


cosa intendi per ovaiole? le Isa?
so che molti si affidano alle nanette,sono portate per la cova.per quel che mi riguarda,l'unica nanetta che ho non s'è ancora decisa a covare.in compenso si son messe a covare una bianca di saluzzo ed un ovaiola che ho acquistato l'anno scorso

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


24/05/2012, 14:40
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2012, 23:17
Messaggi: 7099
Località: torino
Rispondi citando
saraluche95 ha scritto:
Allora...dato che non ho ne la chioccia ne l'incubatrice mi sa che opterò per la via naturale, penso di procurarmi delle galline mugellesi, dice che sono delle ottime covatrici :D :? . Adesso ho un altro dubbio, come si riconoscono le uova fecondate da quelle non fecondate?

si riconoscono con la speratura,pratica da farsi verso il 9° giorno d'incubazione.praticamente finchè non le metti a covare non puoi sapere con certezza se son feconde o no....il tutto però implica la presenza di un gallo nel tuo pollaio :mrgreen:

_________________
Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente.
Jean Genet


24/05/2012, 14:42
Profilo

Iscritto il: 18/05/2012, 19:41
Messaggi: 77
Rispondi citando
Io penso che le mie galline non appartengono a nessuna razza, le ho comprate ad un mercato del bestiame, ma non mi hanno specificato di che razza fossero, probabilmente sono qualche incrocio.
Ovviamente ho intenzione si acquistare un gallo, altrimenti sarebbe abbastanza impossibile avere dei pulcini :lol:
Ma cosa vedo con la speratura se l'uovo è fecondato? Cioè di che dimensione dovrebbe essere la macula germinativa??


24/05/2012, 17:29
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 15:13
Messaggi: 2569
Località: toscana prato
Formazione: imprenditrice familiare
Rispondi citando
Potresti procurarti delle nanette......e appena noti che hanno voglia di covare,....
se hai qualcuno che conosci a te vicino che ha il pollaio .....
ti fai dare qualche uovo e....di notte glieli metti sotto......
ciao silvia

_________________
Non fare agli altri ....quello che non vorresti fosse fatto a te stesso.


24/05/2012, 17:42
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy