Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

cova

04/01/2011, 21:00

Le gallinelle nane, covano anche se non c'è il gallo? Io ho due galline nane ma il gallo è morto... Coveranno tutte e due a primavera?

ps: Qualcuno potrebbe dirmi i periodi in cui le galline depongono?

Re: cova

04/01/2011, 21:23

Forse non ho capito qualcosa...
Senza l'inseminazione del gallo l'uovo è sterile...non produce pulcini!
Per il secondo quesito, per quanto ne so,la deposizione oltre a dipendere da diversi fattore come l'alimentazione,illuminazione,la pulizia...,di norma cessa o diminuisce di molto nella stagione invernale.

Re: cova

04/01/2011, 21:30

covano anche se nn c'è il gallo ma nn nasce niente perchè l'uovo nn è fecondo,la mia gallinella nana sta deponendo tutti i giorni ,da circa 20 giorni :D

Re: cova

04/01/2011, 21:43

si covano comunque ne ho una di otto anni in città dove non posso tenere il gallo e ha sempre covato 1 2 volte all'anno,ovviamente gli metto uova gallate.

Re: cova

04/01/2011, 21:46

è ovvio che se non c'è il gallo le uova non sono fecondo, io intendevo se covano in generale, penserò poi io a trovare uova fecondate. Grazie p :) er le risposte!

Re: cova

06/01/2011, 22:28

Scusate..A che età le galline iniziano a deporre? In genere le galline nane, /(quelle predisposte a cova) smettono di deporre solo quando covano e quando fanno la muta?

Re: cova

06/01/2011, 23:46

A 5/6/7 mesi quasi tutte le galline di qualsiasi razza cominciano a produrre, poi tutte le galline durante la muta depongono molto meno o addirittura si fermano, poi chiaramente quando covano qualsiasi gallina smette di covare.

Re: cova

08/01/2011, 19:49

Vi vorrei chiedere una cosa: non posso fare foto, vorrei riuscire a capire di che razza è la mia gallina nana che mi è arrivata da poco, è molto piccola, fine di corporatura, ha un piccolo ciuffetto sulla testa, è di colore nero con il petto giallastro, i tarsi sono gialli, la cresta è abbastanza pronunciata e doppia.
Non riesco a dare maggiori info. :? ...Spero possano bastare...

Re: cova

08/01/2011, 21:10

Probabilmente è una Caumont, trovi proprio sul sito di agraria l'elenco delle razze e questa forse è la tua: http://www.agraria.org/polli/caumont.htm
Se hanno un gallo sono più stimolate alla cova ma ho visto casi in cui le galline covavano ugualmente (molto poche in realtà rispetto a quelle che avevano il gallo).
Rispondi al messaggio