Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Cova sollevata

13/07/2012, 17:49

Piccolamiss ha scritto:purtroppo sono d'accordo con tutto quello che state dicendo. Dico purtroppo perchè Daniela dice delle cose giuste nelle quali si è trovata e la comprendo in pieno, Zia Rina e cinic dicono giustamente di seguire l'istinto, io l'istinto l'ho seguito e mi è andata male e bene dunque una sorta di roulette russa. Cris è giusto tutto quanto dici, ma rispondi a questa domanda:

:arrow: un pulcino buca al 23mo giorno, dopo 10 ore è ancora con lo stesso buco. Che faccio.

ripeto cosa ho fatto io: dopo 10 ore l'ho aiutato, pieno di sangue. era da lasciar stare? se l'avessi fatto sono sicura al 99% che sarebbe morto nell'uovo.
Sto parlando di uova covate fino al 22mo giorno dalla chioccia sollevata e messe in incubatrice dal 22mo al 26mo.
Sono certa che se due mi sono nati al 25mo giorno è solo perchè c'è stata temperatura e umidità costanti dell'incubatrice, quelli, sotto la chioccia, forse sarebbero morti nell'uovo.

Verissimo che a togliere il guscio, le due pellicole si asciugano, poi è un disastro staccarle dal piumino, ripeto è tutto vero quello che scrivete e, zia rina, mi dispiace deluderti, in questo caso veramente non so cosa fare. Quando a parità di comportamento hai due risultati diversi (pulcino che nasce e sta bene e pulcino che sta male e muore), il disorientamento è massimo.

se la scadenza della formazione dell'embrione cade al 21mo giorno, uno più o uno meno sono nella norma. Qui si sta già nell'anomalo perchè parliamo di nascite dal 23mo giorno in poi..

e poi, lasciar fare alla natura.. è 'na parola! quando stai li' e al 22mo giorno inoltrato prendi l'uovo e battendo con l'unghia senti pio pio come diavolo fai a lasciar fare alla natura se al 23mo inoltrato l'uovo fa ancora solo pio pio?



scusate ma non avete mai letto che quando aiutate un pulcino ad uscire e vedete del sangue vi dovete fermare e rimettere tutto in incubatrice? :roll:
poi io continuo a dire che li dovete aiutare dopo le 24 h perche prima il pulcino è facile che venga fuori da solo !!!date tempo al tempo e vedete che si arriva ai risultati voluti .io molto spesso ,dopo le 24 h aiuto i pulcini e li trovo che ancora devono risucchiare il sacco vitellino :evil: ...
cmq questo è quello che so dirti poi aspetta altri pareri ...sono sicuro che troverai una soluzione ;)

Re: Cova sollevata

14/07/2012, 1:07

Piccolamiss, quel che ho fatto io e che secondo me è la strada giusta, è stato questo:
pulcino buca, e non va avanti neanche dopo tante ore (in genere non ho toccato nulla per un giorno e mezzo circa), in posizione NORMALE, cioè bucando sul lato ottuso dell'uovo.
Comincio a staccare pezzetti di guscio da dove ha intaccato lui, senza rompere la pellicina, La pellicina più esterna è bianca e non trasparente ma si stacca facilmente da quella sottostante (molto delicatamente per non rompere quella sotto. In caso, l'ho bagnata spruzzandoci acqua con una siringa) dopo che ho tolto un po' di guscio, ho visto come è messo il pulcino etc, ne stacco una parte. Per capirci... il sacco amniotico nell'uomo è costituito in realtà da due membrane appiccicate una all'altra, corion e amnios. Mi pare che il pulcino abbia due membrane, uguale uguale, che il suo sacco vitellino sia l'analogo, anche se diverso nel funzionamento, per ovvi motivi, della nostra placenta, e che quindi il sangue del pulcino circoli su questa membrana interna, che ha in effetti una rete di vasi e che sia collegata al sacco vitellino. Qualche esperto mi conferma se la mia osservazione è corretta?
Quando vedi sangue è perché si è rotta questa pellicina interna mentre vi circolava ancora il sangue. Il fatto che ci sia sangue mi fa pensare che il sacco vitellino sia ancora "grandino". In ogni caso, tolto un pezzo di guscio, tolta una piccola parte della pellicina opaca, vedi il pulcino dentro. Non scopro gli occhi perché ho paura che la ventola li possa danneggiare. Tento di togliere i pezzetti di guscio facendo un giro intorno all'uovo, come una striscia. La famosa pellicina non si attacca al pulcino, se la bagni viene via.
Ho visto che nelle zone dove ho tolto il guscio, in un'oretta il sangue smette di circolare. Resta solo nella parte vicina al sacco vitellino, verso la punta dell'uovo. A questo punto cerco di aspettare e vedere se il pulcino piano piano ce la fa da solo, e se vedo che è molto attivo, magari aspetto, se lo vedo spossato e fermo, faccio in modo che esca. Non lo sguscio mai io del tutto, ma faccio in modo che scalci via lui il guscio, anche se ho aperto tutto, guscio, pellicina etc. Lascio che si liberi da solo.

Re: Cova sollevata

14/07/2012, 16:29

daniela grazie per questa dettagliatissima spiegazione che terrò presente. Manca ancora del tempo, è probabile che lasci fare alla chioccia per vedere, diversamente dalla scorsa volta, che succede. Se dopo 25-26 giorni non nasce nulla decido che fare, questo è quello che penso ora, vediamo intanto come va la prima speratura che ancora non ho fatto.
La scorsa volta con tutte quelle uova mi sono veramente stancata, anche io non ho mai sgusciato il pulcino, alcuni sembravano delle tartarughe, a pancia in giù con mezzo guscio attaccato al culo e le zampe sotto :roll:

Re: Cova sollevata

14/07/2012, 22:56

e di che... ti racconto i casini che faccio io, magari sono utili almeno per non farne altrettanti!

comunque le mie lionate... la prima, sai già cosa mi ha combinato in cova, in parte colpa mia, senza dubbio, per non averla separata.
La seconda... si è messa a covare, di giorno andava a spasso e la sera si rimetteva nel nido. Casini vari, mio marito le ha lasciato la stanza aperta e lei se ne è andata. Le uova le ho prese e le ho ficcata in incubatrice (che seguendo i tuoi saggi consigli avevo acceso appena la gallina ha mostrato di essersi acchiocciata per davvero in modo da avere sia chioccia sia incubatrice in contemporanea allo stesso periodo). Vediamo che ne esce, ti saprò dire perché le ho segnate in modo diverso da quelle che avevo messo già su. Colpa mia anche questa, comunque... avevo spostato il nido.
Quindi riassumendo, se non la isolo, non va bene, ma se la sposto, sbaglio. :(
Poi... ieri non ti trovo la terza lionata sulle uova? beh, le mie galline fanno le uova dove vogliono in giardino, in particolare amano un pozzo che raccoglie l'acqua delle grondaie e sul cui fondo c'è terra e un gelsomino, sarà profondo 50 cm. Insomma, ieri notte vado a prendere le uova (durante il giorno non lo avevo fatto :P) e chi ti trovo? la terza lionata. l'ho lasciata lì, ovviamente, ma ero stupita perché di solito vanno a dormire tutti nel pollaio. stamattina era in giro. Chissà se prendono i 21 giorni di sclero anche a lei???


CRIS95, io non metto in dubbio che la condotta migliore sia la tua. Soprattutto se hai un'incubatrice perfetta. La mia non lo è. Piuttosto che trovare altri pulcini completamente formati morti dentro le uova al giorno 23, provo così. Uno sicuramente l'ho perso perché sono intervenuta troppo presto per lui. Ma gli altri ce l'hanno fatta tutti.

Re: Cova sollevata

15/07/2012, 0:42

daniela78 ha scritto:e di che... ti racconto i casini che faccio io, magari sono utili almeno per non farne altrettanti!

comunque le mie lionate... la prima, sai già cosa mi ha combinato in cova, in parte colpa mia, senza dubbio, per non averla separata.
La seconda... si è messa a covare, di giorno andava a spasso e la sera si rimetteva nel nido. Casini vari, mio marito le ha lasciato la stanza aperta e lei se ne è andata. Le uova le ho prese e le ho ficcata in incubatrice (che seguendo i tuoi saggi consigli avevo acceso appena la gallina ha mostrato di essersi acchiocciata per davvero in modo da avere sia chioccia sia incubatrice in contemporanea allo stesso periodo). Vediamo che ne esce, ti saprò dire perché le ho segnate in modo diverso da quelle che avevo messo già su. Colpa mia anche questa, comunque... avevo spostato il nido.
Quindi riassumendo, se non la isolo, non va bene, ma se la sposto, sbaglio. :(
Poi... ieri non ti trovo la terza lionata sulle uova? beh, le mie galline fanno le uova dove vogliono in giardino, in particolare amano un pozzo che raccoglie l'acqua delle grondaie e sul cui fondo c'è terra e un gelsomino, sarà profondo 50 cm. Insomma, ieri notte vado a prendere le uova (durante il giorno non lo avevo fatto :P) e chi ti trovo? la terza lionata. l'ho lasciata lì, ovviamente, ma ero stupita perché di solito vanno a dormire tutti nel pollaio. stamattina era in giro. Chissà se prendono i 21 giorni di sclero anche a lei???


CRIS95, io non metto in dubbio che la condotta migliore sia la tua. Soprattutto se hai un'incubatrice perfetta. La mia non lo è. Piuttosto che trovare altri pulcini completamente formati morti dentro le uova al giorno 23, provo così. Uno sicuramente l'ho perso perché sono intervenuta troppo presto per lui. Ma gli altri ce l'hanno fatta tutti.





incubatrice perfetta?la mia covatutto 24 :D :?:
bhè io volevo solo dire che bisogna saper aspettare qualke volta(so che in questi casi è difficile :D )

Re: Cova sollevata

15/07/2012, 14:49

la lionata isterica nel pozzo non fa cococo, ce l'ho trovata anche ora, avvicinando una mano tenta di beccarmi e fuori piove, per cui si prende pure l'acqua. Questa è la più scema di tutte.

Re: Cova sollevata

16/07/2012, 18:38

La mia cova spiattellatissima, e non è nel pollaio ma sotto una betoniera che si è scelta da sola tra erbacce alte e parzialmente al sole per metà giornata. Si alza alle 11.30 e torna alle 12.10 dopo aver mangiato bevuto e fatto un bagno di sabbia di un quarto d'ora (e torna correndo :lol: )
Oggi avevo la Pina che cercava di DEPORRE mezza in piedi però :|

OT: visto che si avvicina la schiusa, ma per quale motivo non vanno aiutati ad uscire? Perchè se vedo che non riescono, morire per morire io non riuscirei a stare con le mani in mano.. Oltretutto è la prima cova e non so se ce la fa bene!

Re: Cova sollevata

16/07/2012, 21:15

perche i pulcini aiutati sono pulcini deboli.inoltre va a finire che aiuti un pulcino che nascera a momenti e tu lo aiuti portandolo ad un brutto futuro ;)

Re: Cova sollevata

16/07/2012, 22:09

sono abbastanza d'accordo con cris.
E sono anche perplessa, la mia americanina, bravissima chioccia già 4 volte mamma, di 8 uova mie ne ha schiuse perfettamente tre. Le altre, alla speratura feconde e piene, non si sono schiuse, deduco il pulcino sia morto all'interno. Non ho avuto ancora voglia di aprirle ma stasera, 24mo giorno pieno, gliele ho tolte anche perchè i tre nati hanno bisogno di bere, mangiare e la mamma di seguirli. 'sto caldo è un disastro.

Re: Cova sollevata

17/07/2012, 14:06

Ma se come dice qualcosa passano ore e ore e non esce e senti il pigolio si deduce che dopo 24 ore finirà morto, tentare a quel punto cosa può cambiare?
Se succedesse non starò con le mani in mano benché non abbia idea di come funzioni la cosa..
Rispondi al messaggio