Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: Cova sollevata

13/07/2012, 11:01

per non far uscire sangue ai pulcini da quando forano il guscio devono passare almeno 10 12 ore prima di poterli aiutare.
ho avuto anch'io sia tacchine che galline che per ore stavano in piedi sulle uova durante le ore più calde del giorno ma le nascite sono state sempre regolari.

Re: Cova sollevata

13/07/2012, 11:13

sapete cosa vi dico :D
l'anatra che covava alzata sta schiudento :D..
c'è un guscio rotto e il pulcino che si muove :D

Re: Cova sollevata

13/07/2012, 11:57

mazza59 ha scritto:per non far uscire sangue ai pulcini da quando forano il guscio devono passare almeno 10 12 ore prima di poterli aiutare.
ho avuto anch'io sia tacchine che galline che per ore stavano in piedi sulle uova durante le ore più calde del giorno ma le nascite sono state sempre regolari.

Quelli che ho lasciato per 10 ore non hanno continuato a bucare. Considera che erano al 23mo giorno e il buco fatto al 22mo. Quando ho aiutato è uscito il sangue, ma tanto sai, mai vista una cosa così. Quindi al 23mo aiutavo un po' e lasciavo per vedere se avrebbe continuato ma niente. Era vivo e intrappolato nel guscio.

Giovanni, per nascite regolari intendi di 21 giorni o anche di 25 schiuse da sole? anche tu suggerisci di lasciare le uova alla gallina? stavo pensando di metterle in incubatrice visto che sono alla fine della prima settimana di cova, invece mi suggerite quasi tutti il contrario... ho la sensazione che qualsiasi cosa faccio è fatta male :(

Re: Cova sollevata

13/07/2012, 13:50

piccolamiss... stessa identica cosa anche a me, anche quando ho lasciato ben più di 12 ore.
Sangue. Sacco vitellino non riassorbito.
So come ti senti e capisco cosa intendi, qualunque linea di condotta sembra sbagliata.La maggior parte dei miei in incubatrice è nato così. ne ho aiutati parecchi. Ho visto che la situazione migliora molto (nel senso che c'è meno sangue o niente) quando il guscio già non c'è e resta solo la pellicina esterna e quella interna. QUella esterna non perde sangue, quella interna sì. Se riesci a togliere i pezzi di guscio duro, ma lasci le pellicine, non esce sangue. Se riesci a toglierne una buona parte, tipo un terzo di guscio più o meno, e poi lo lasci lì ancora per qualche ora, ho visto che il sangue della pellicina interna si asciuga.

Ah, per gli esperti, so che non si fa. So che non si dovrebbe aiutare. Ma fatalità, come dice piccolamiss, anche io mi sono ritrovata con molti pulcini che hanno bucato e non ce la facevano ad andare avanti, e piuttosto che ritrovarmeli interi e morti in guscio come mi è capitato, ho preferito su quelli successivi intervenire. Una volta intaccato il guscio da parte loro, sai da dove iniziare, e quando hanno il becco che respira aria, possono stare anche un pezzo in guscio, e se non ce la fanno loro a buttarsi fuori, li ho aiutati ed è andato tutto bene.

Detto ciò... se è l'annata, sono proprio sfigata, dato che era la mia prima incubata!

Re: Cova sollevata

13/07/2012, 13:52

Piccolamiss ha scritto:
mazza59 ha scritto:per non far uscire sangue ai pulcini da quando forano il guscio devono passare almeno 10 12 ore prima di poterli aiutare.
ho avuto anch'io sia tacchine che galline che per ore stavano in piedi sulle uova durante le ore più calde del giorno ma le nascite sono state sempre regolari.

Quelli che ho lasciato per 10 ore non hanno continuato a bucare. Considera che erano al 23mo giorno e il buco fatto al 22mo. Quando ho aiutato è uscito il sangue, ma tanto sai, mai vista una cosa così. Quindi al 23mo aiutavo un po' e lasciavo per vedere se avrebbe continuato ma niente. Era vivo e intrappolato nel guscio.

Giovanni, per nascite regolari intendi di 21 giorni o anche di 25 schiuse da sole? anche tu suggerisci di lasciare le uova alla gallina? stavo pensando di metterle in incubatrice visto che sono alla fine della prima settimana di cova, invece mi suggerite quasi tutti il contrario... ho la sensazione che qualsiasi cosa faccio è fatta male :(


vuoi un consiglio miss? segui il tuo istinto,mal che vada se le cose andranno male tu almeno ci avrai provato ;)
a volte andare controcorrente è la soluzione più valida :mrgreen:

Re: Cova sollevata

13/07/2012, 13:57

cinic le tue in cova normale sono di razza o meticce perchè la cosa fa la diferenza. Non so a 'ste lionata che cavolo gli ha preso considerato che le nanette hanno covato benissimo con tutto il caldo.

una è di razza australorp e mi ha stupito non poco che si sia messa a covare.....so che non rientra nelle attitudini della razza.
e quindi credo che alleverò le eventuali pulcine,mi piace sta faccenda della triplice attitudine :lol:
l'altra è una bianca di saluzzo ma le ho pesso sotto un misto di uova,di razza e non.
è già la seconda volta che cova,ottima chioccia tra l'altro ;)

Re: Cova sollevata

13/07/2012, 13:58

per prima cosa ,una volta bucato l'uovo devi lasciarlo almeno per 24 ore in incubatrice ,se vedi che non esce dopo lo aiuti .
seconda cosa ,quando lo aiuti gli devi togliere sia il guscio che la pellicina ,perche se no quella pellicina si secca sul pulcino ed è peggio!!!.

Re: Cova sollevata

13/07/2012, 14:03

cris, guarda, io non sono un'esperta, ma mi sono trovata in grossa difficoltà. Quello che ho lasciato 24 h nel guscio mi è nato con le zampe storte, e aveva ancora sangue in uovo. quelli che ho aiutato prima no. Per quel che riguarda me ho deciso.
Per il discorso pellicina, se la stacchi, esce sangue, e un pulcino di sangue non ne ha molto. E' pericoloso. Tolti solo dei pezzi di guscio, al pulcino non resterebbe che spaccare la pellicina per uscire. Beh, se dopo 4-5 ore vedo che non ha rotto neanche quella, lo aiuto di nuovo, ma almeno nel frattempo la pellicina si è svuotata dal sangue e non rischio di indebolirlo. non so perché ma con me ha funzionato in questo modo. Ho dovuto aiutarne parecchi.

Re: Cova sollevata

13/07/2012, 14:08

Piccolamiss ha scritto: ho la sensazione che qualsiasi cosa faccio è fatta male :(

Susanna, mi spiace sentirti così. veramente sei la mia guru ;) io sono l'ultima dei bischeri in fatto di allevamento e mi sto ricredendo su tante cose su cui tu martelli e io invece ero a rimbalzo. tipo quella di schiocciare le galline.. ho deciso di non schiocciare quella migliore, le ho trovato delle uova di simil Valdarnese (quello ho trovato .. non è un periodo da uova questo) e ora lei cova tutta contenta :D .
ho detto cosa farei io perché so che mi stresserei meno a lasciar fare la gallina che stare a mettere l'acqua controllare l'acqua l'umidità e stare lì davanti l'oblò dell'incubatrice che infatti non ho :mrgreen: .. poi ognuno ha la sua testa e conosce meglio la sua situazione. se il tuo istinto ti dice: 'ficca le uova in incubatrice' tu ficcacele 8-) .

Re: Cova sollevata

13/07/2012, 14:12

le zampette storte non escono perche è restato 24 ore nell'uovo,ma escono per la troppa umidita che porta malformazioni ai pulcini ...molto spesso i pulcini che non escono dall'uovo hanno malformazioni alle zampette o si trovano in posizioni strane nell'uovo....non aiutarlo prima delle 24 h perche molto spesso ci sono pulcini che impiegano piu di 24 h per uscire ,magari perche devono ancora finire di assorbire il sacco vitellino...cmq io parlo perche ho avuto anche io esperienze del genere (l'ultima ieri )....
Rispondi al messaggio