Premesso che da regolamento non si possono far nomi di prodotti e/o medicinali, bisogna comunque dare ai nostri polli prodotti indicati specificatamente per animali.
ciao a tutti , ieri ho pulito e disinfettato 1 dei due pollai perche ho trovato dei acari, poi ho spruzzato su tutte le galline un noto acaricida , le galline non si grattavano, poi quando le ho liberate nel giardino ho notato che hanno cominciato verso sera a grattarsi , premetto che nel pollaio non ho potuto mettere la calce perche non ne avevo piu e non l ho trovata, secondo voi basta che gli do una spruzzata domani con la cre oppure devo rismontare tutto rilavare e poi cercare sta calce ? che ne dite ?
quindi anche quando spruzziamo e loro con becco si puliscono le pinne ingerendo un po di insetticida non viene a contatto con l'organismo e quindi trasferito alle uova? essendo piccole quantità..
michmeno ha scritto:L'antiparassitario non contamina le embrioni, non bisogna comunque esagerare con la somministrazione. Per esempio io con le soluzioni spot-on per cani di piccola taglia proteggo 2 galline. Lo do a tutti i polli, non solo le chiocce.
Esatto. Innanzitutto va messo nel collo dietro la testa, poi si diffonde con il tempo; bisogna anche non esagerare con la dose nel senso che devi dargliene una quantità adeguata proporzionale al peso.
max62 ha scritto:non ci ho capito molto, ma voi mettete un antiparassitario in gocce x cani alle galline ? ma non avete mai avuto effetti collaterali ?
Come nei cani tiene lontano i parassiti. Non ho mai riscontrato effetti collaterali.