Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 04/02/2025, 9:22




Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
cova forzata 
Autore Messaggio

Iscritto il: 08/05/2011, 14:53
Messaggi: 450
Località: sovicille ( siena )
Rispondi citando
Dalla lettura di qualche testo, per esperienza diretta e esperienza raccontata

la questione cova forzata va oltre, a mio avviso, l'affermazione tanto si accovano quando vogliono.

Tralascio tutti i metodi cruenti e da denuncia tipo costrizione in luoghi angusti e bui, alcool e peperoncino, gabbiette di tortura, far roteare più volte tenendole per le gambe..ecc.ecc.
Come ogni costrizione aldilà dell'aspetto etico, c'è anche quello sanitario una gallina costretta a covare se ha i pidocchi pollini, ad esempio, muore.

Ho notato alcuni fattori non violenti che possono favorire la cova. Questi fattori sono:

- l'accesso ad un nido pulito protetto e un pò nascosco;
-la possibilità di chiudere questo nido una volta che la gallina si chioccia;
-un attenta selezione e riproduzione di quelle che covano a dicembre, gennaio;
-non dargli mangime da ovaiola ma semplice grano o mais e pascolo;
-lasciare le uova nel nido o sostiruirle con quelle finte;
non farsi vedere a predare le uova ne dalla chioccia nè dal gallo;
prediligere razze nane da 7 / 9 uova rispetto alle ambizioni di metterne 11/13/15 selezionando le mezze chiocce ;
-se allevate in pollai con parchetto quando è possibile spostale per stressarle leggermente; togliergli e mettergli il gallo...

Con un pò di fortuna e queste osservazioni mi ritrovo ad aver avuto a fine febbraio quattro schiuse su sei chioccine...che sono le più giovani che ho tenuto per bellezza e che scarterò...ultima cosa più sono vecchie, più sono affidabili, hanno meno grilli per la testa :)


30/03/2014, 17:20
Profilo

Iscritto il: 24/04/2013, 20:36
Messaggi: 359
Località: Morcone(BN)
Rispondi citando
questo metodo che dice il tuo amico era utilizzato dai contadini in tempi di fame per avere piu animali e quindi x mangiare di piu... visto che adesso nn siamo in tempi di fame (o quasi :lol: ) penso sia una cosa non tato bella: stressa la gallina e per di più nn sempre funziona

_________________
Secondo alcuni autorevoli testi fi fisica, il calabrone non può volare a causa della piccola statura delle ali. Ma il calabrone non lo sa, perciò continua a volare.


01/04/2014, 14:21
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 68 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy