Tiscallo ha scritto:Complimenti massimiliano,anche io ho tante ovaiole e adorano correre in giro per il terreno.I maiali sono davvero molto belli e si vede che mangiano sano e stanno bene,sono sicuro che a dicembre vi leccherete i baffi
In molti snobbano le isa caro Tiscallo, le considerano galline "sottomarca", non importanti come quelle di razza.
Molti anni fa ho iniziato proprio con loro, per mesi e mesi attendevo che diventassero chiocce e mi facessero tanti bei pulcini
ma col passare degli anni anche io sono venuto a conoscenza del triste destino che abbiamo ASSEGNATO loro! Ma io le adoro, allevo pure galline di razza, UNA SOLA RAZZA, quella che amo.
Ma fin quando avrò un pollaio ci sarà SEMPRE un posticino per le mie isa warren.
ale85 ha scritto:ciao max complimentoni,per tutto,animali e pollaio, la tua oramai è 1 vera fattoria a tutti gli effetti
Grazie ale, detto da te è davvero un complimento.
Spero di reincontrarti presto e di scambiare con te qualche idea costruttiva.
annatroccolo ha scritto:Ciao Massi.
Il nome maschile piu bello del mondo!
Ma io sono di parte, e il nome di mio maritozzo
Complimenti per la tua fattoria! Bel lavoro!
Facci vedere qualche foto di robuste
I maiali come li alimenti?
Li fai anche pascolare al aperto?
Io pensavo di mettere un maiale nel recinto di galline, visto che di stallette ne ho due.
Ma ho paura che mangia molto...io non ho i scarti del orto...
Forse alla fine mi viene a costare troppo?
Ciao "brutto" anatroccolo
per le foto delle robusta cerca tra i miei post: ne ho messe parecchi di foto. Anche se sono un po' vecchiotte... ma appena posso posterò nuove foto. Ora sono preso da mille cose!
Ti consiglio vivamente di allevare un maiale,
è l'animale che mi causa meno problemi di tutti gli altri Se ne sta tranquillo nella sua porcilaia, non si lamenta mai, sommecchia, mangia, fa i suoi bisognini sempre nel solito angolo e a fine anno ti fa dono di tante cose meravigliose.
Io lo alimento con scarti della tavolo e dell'orto (pomodori, zucchine, zucche, etc.)
In estate va ghiotto per i fichi che numerosi spuntano nei terreni attorno la porcilaia insieme alle croccanti e dolci pere spadone. In autunno ho i kaki, poi le castagne e le ghiande.
Ogni giorno somministro dai 2 ai 3 chili di fioccato ai 5 cereali, erba ogni mattina (quando posso e quando ce n'è!). Molti somministrano delle farine, crusca e del farinaccio, ma io preferisco non dargliele.
Allevare il maiale non costa tanto, ma nemmeno poco.
In ultimo ti consiglio, però, di allevarne uno. Non preoccuparti poichè ti darà mille soddisfazioni.
Piccolamiss ha scritto:le oche!
le oche sono troppo belle e chi è quella principessa lionata che si aggira per il cantiere? Vedo anche una isa esploratrice e 4 anatrelle curiose, stupenda la maiala oink! oink! e il coniglietto che si vede in lontananza nella vecchia fattoria ia-ia o! quante bestie ha zio Massia ia-ia o
Mannaggia a te Susa',
non parlare ch'è meglio: sei stata tu a contagiarmi con ste benedette oche
ma ogni giorno è una nuova barzelletta che scaturisce da uno sketch sempre nuovo
AlexT ha scritto:Ciao Maxi,....
mi associo a tutti i complimenti.......certo quanta fatica.......a questo punto penso che con le robuste hai risolto????????
Quoto la foto dei maiali........chi sà che "sopressate"????????????
Alex non hai letto il messaggio??? te ne ho mandato uno kilometrico!!!
Cmq tutto ok, tranquillo. Finalmente!
E le sopressate? Una delle sette meraviglie, forse l'ottava
Saluti.