Buongiorno a tutti! Come detto nel post di presentazione, vorrei provare a realizzare un pollaio; inizierei con al max 3 galline, o 2 galline e un gallo se per forza deve essercene uno..(e questo sarebbe il primo quesito..). Non ho alcuna esperienza in merito, quindi avrei bisogno informazioni dettagliate e magari delle illustrazioni. Ho provato a guardare in giro, ma non ho ben chiaro come deve essere realizzata la parte interna di quella che è la "casetta", quindi comincerei proprio da qui:
Ti ringrazio! Credo che potrei prendere spunto da questo: polli-f58/il-mio-pollaio-t29577.html, la disposizione interna mi sembra molto essenziale e funzionale, i nidi da una parte e una zona con i trespoli.
se ti riferisci al gallo, no, non deve essercene uno a meno che tu non intenda riprodurre i polli. le uova le galline le fanno lo stesso, anche senza gallo. personalmente per uno che inizia ora l'allevamento di polli non consiglierei di mettere un gallo da subito, semmai più in là quando ti sarai impratichito. un gallo può disturbare i vicini se ce ne sono e talvolta può aggredire il suo proprietario.
se ti riferisci al gallo, no, non deve essercene uno a meno che tu non intenda riprodurre i polli. le uova le galline le fanno lo stesso, anche senza gallo. personalmente per uno che inizia ora l'allevamento di polli non consiglierei di mettere un gallo da subito, semmai più in là quando ti sarai impratichito. un gallo può disturbare i vicini se ce ne sono e talvolta può aggredire il suo proprietario.
Ok! Problemi di vicinato non ce ne sarebbero, l'orto e la terra dove andrei a realizzare li pollaio sono in campagna.
Credo che seguirò il tuo consiglio comunque, inizierò solo con galline (3 o 4 al max), tanto lo scopo non è la riproduzione, ma fare un pò di pratica e riuscire ad avere qualche uovo fresco.