Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 06/02/2025, 4:24




Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Costruzione nuovo Pollaio 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 19/05/2010, 23:59
Messaggi: 719
Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
Rispondi citando
Mettici una tavola sagomata come le ondulina. Mi sembra che nei negozi brico siano in vendita....


12/04/2013, 19:09
Profilo

Iscritto il: 12/04/2013, 18:14
Messaggi: 29
Località: Mezzago (MB)
Formazione: spazzacamino
Rispondi citando
io avrei un consiglio per il pavimento, ti sconsiglio fortemente il legno,

ho visto che hai dei quadrati molto comodi potresti riempirli di ghiaietto fine tipo quello che si usa per fare la neve e costa veramente una cavolata

e poi ci metterei sopra dei quadrotti di cemento come dicevano prima altri ragazzi, da mè in un centro edile i 40x40 costano 2 euro l'uno

in questo modo avresti un fondo rialzato e perfettamente drenante

ponch


12/04/2013, 19:37
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
vitto18 ha scritto:
Complimenti ottimo lavoroo!!! :D


Grazie vitto!

ftrocchi ha scritto:
Mettici una tavola sagomata come le ondulina. Mi sembra che nei negozi brico siano in vendita....


Avevo pensato di sagomare le assi con il seghetto alternativo però risulta un po' brigoso. Se ci sono già fatte è un lavoro in meno...


ponch86 ha scritto:
io avrei un consiglio per il pavimento, ti sconsiglio fortemente il legno,

ho visto che hai dei quadrati molto comodi potresti riempirli di ghiaietto fine tipo quello che si usa per fare la neve e costa veramente una cavolata

e poi ci metterei sopra dei quadrotti di cemento come dicevano prima altri ragazzi, da mè in un centro edile i 40x40 costano 2 euro l'uno

in questo modo avresti un fondo rialzato e perfettamente drenante

ponch


Come hai detto tu, io avevo pensato di riempire i quadrati per metà circa di piccoli ciotoli/rottami però poi gettare il tutto. Questo per restare a filo della struttura, perchè se vado ad alzare il livello del pavimento mi tocca tagliare una porta che c'è all'interno. Poi posterò delle foto più dettagliate per capire meglio.

Grazie a tutti per i consigli.
Nicola

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine


13/04/2013, 4:13
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
Pollaio finito con relativi abitanti...


Allegati:
Commento file: Pollaio con piccolo recinto anteriore
IMG_6104.jpg
IMG_6104.jpg [ 398.22 KiB | Osservato 774 volte ]
IMG_6088.jpg
IMG_6088.jpg [ 308.41 KiB | Osservato 774 volte ]
Commento file: Vecchio e nuovo pollaio
IMG_6105.jpg
IMG_6105.jpg [ 398.27 KiB | Osservato 774 volte ]
IMG_6087.jpg
IMG_6087.jpg [ 339.83 KiB | Osservato 774 volte ]

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine
16/06/2013, 23:57
Profilo WWW
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
Alcuni abitanti


Allegati:
IMG_6075.jpg
IMG_6075.jpg [ 383.79 KiB | Osservato 772 volte ]
IMG_6080.jpg
IMG_6080.jpg [ 386.82 KiB | Osservato 772 volte ]
IMG_6101.jpg
IMG_6101.jpg [ 284.94 KiB | Osservato 772 volte ]

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine
17/06/2013, 0:05
Profilo WWW

Iscritto il: 06/11/2012, 18:19
Messaggi: 396
Località: marcianise (CE)
Formazione: studente dell'università di agraria FedericoII
Rispondi citando
"il sacrificio viene ricompensato" immagino come staranno comodi i tuoi animaletti :lol:


17/06/2013, 11:46
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
rtartaglione ha scritto:
"il sacrificio viene ricompensato" immagino come staranno comodi i tuoi animaletti :lol:


Sembrava un'opera infinita, ma alla fine qualche soddisfazione arriva

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine


17/06/2013, 12:47
Profilo WWW

Iscritto il: 17/04/2013, 0:40
Messaggi: 179
Località: poggibonsi (SI)
Formazione: Studente di Tecnologie Alimentari
Rispondi citando
bello bello!!! quanto è alta la rete esterna? i tuoi polletti volano? bel lavoro complimenti!

_________________
Selezione Mugellese


17/06/2013, 12:59
Profilo

Iscritto il: 28/12/2010, 21:36
Messaggi: 1685
Località: Sicilia
Rispondi citando
Complimenti sempre...è venuto fuori un ottimo lavoro anche bello da vedere :lol:


17/06/2013, 15:57
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 13:17
Messaggi: 347
Località: Basso Mantovano
Rispondi citando
sexor ha scritto:
bello bello!!! quanto è alta la rete esterna? i tuoi polletti volano? bel lavoro complimenti!


Grazie sexor!
La rete sarà alta circa 190cm. I Modenesi in particolar modo hanno la tendenza a volare, una sera ne ho trovati alcuni appollaiati sui rami bassi della noce.

Nicola

_________________
https://www.facebook.com/FattoriaCorteCappelletta
http://aziende.agraria.org/ortaggi/mantova/fattoria-corte-cappelletta.html

Immagine


17/06/2013, 16:01
Profilo WWW
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy