Hai ragione Vitto costa molto di più ma io non ho avuto "vergona" a comprare il materiale da un rottamaio e l'ho pagato mooolto poco rispetto al suo valore. L'ho usato anche per il tetto ed è il pollaio delle galline. Mentre il pollaio per le anatre è in legno con tetto in onduline ed è più piccolo. Ciao
Ciao Nicola. Il pannello O.S.B. è un materiale molto adatto alle intemperie perchè essendo fatto a scaglie longitudinali e trasversali e incollato, con l'acqua si gonfia molto meno di altri materiali tipo MDf o truciolari, forse il problema che potrebbe darti visto la sua rugosità è la difficoltà nel tenerlo pulito a meno che non lo rivesti all'interno di fogli sottili di policarbonato. Ciao Danilo
Per il pavimento avevo pensato sempre ai pannelli OSB, mettendo sopra e sotto un foglio dello spessore di 3/5mm, che potrebbe essere policarbonato o plexiglass.
Nicola, Se fossi in te non metterei legno sotto, neanche se con sopra materiale plastico, prova a pensare di usare quelle piastre quadrate 500 x 500 mm in cemento che da una parte sono granulate, le trovi in tutti i castorama sono quelle per tenere gli ombrelloni fermi al suolo, mettendo la parte granulata( la bella) sotto avresti un bel pavimento in cemento e più facile da pulire. Il costo è molto abbordabile sulle 3,50 euro a pezzo.
Se puoi usa il cemento , altrimenti blocchetti di tufo o simili ! Il mattonato che ti consiglia Danilo è troppo basso , quando piove diventa una piscina !
Alza il pavimento da terra , rimarranno asciutte !
Se guardate bene le foto, il basamento in ferro della struttura ha uno spessore di 10/15 cm. Adesso il pavimento è fatto con dei pannelli di multistrato che sostituiró perchè marciti e pieni di feci. In ogni caso il nuovo basamento non sarà a contatto col terreno.
Work in progress... A questo punto avrei bisogno di un consiglio: lo spazio che si crea tra l'ondulina e il montante superiore della struttura come potrei tamponarlo, per non trovarmi brutte sorprese una volta inseriti gli animali?