Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

Re: costruzione di un pollaio. informazioni basilari

07/03/2012, 9:50

Certo.....pero' se uno non puo' essere li',a dare la razione giornaliera.....è il sistema migliore.......

Re: costruzione di un pollaio. informazioni basilari

07/03/2012, 10:36

silviacianf ha scritto:Certo.....pero' se uno non puo' essere li',a dare la razione giornaliera.....è il sistema migliore.......


ok, credo di non avere altri dubbi... devo solo mettermi a lavoro..

a voi quant'è costato costruirne uno (intendo il solo rifugio)?

Re: costruzione di un pollaio. informazioni basilari

07/03/2012, 10:41

Buon giorno Giogio.....
A noi è costato poco.....mio marito è appassionato nel "Far da se'"...ha legno in avanzo
sempre :lol: ...fa di tutto :lol: ....percio' non saprei dirti,se riesci anche tu a recuperare
qualcosa.....magari con piu' lavoro....risparmi....guardati in giro.......
ciao ,buon lavoro!!!

Re: costruzione di un pollaio. informazioni basilari

07/03/2012, 13:12

giogio ha scritto:Intento seguire proprio un lavoro simile..
ho lacune domande guardando i tuoi progetti, i posatio vanno bene anche cosi alti?
dove hai messo i nidi per far deporre? a terra?

I posatoi vanno benissimo a 50 cm di altezza circa dal piano.
La cassetta l'ho sistemata nell'angolo contro la parete opposta a quella dei posatoi, in modo che non venga "imbrattata" dalle deiezioni notturne.
Tra l'altro, basta che apro l'anta a scomparsa per prendere le uova.
(allego foto con punto indicato)
Avrò speso in tutto circa 80,00€ tra perline, muraletti, ondulina catramata, rete, pali di sostegno, viti, cerniere, chiavistelli.
Son partito da un pallet pesante come base.
Ho preso un palo in legno da 200 x 8 di quelli impregnati in autoclave.
Segandolo ne ho ricavato 4 da 50 cm e li ho fissati sotto al pallet, avvitandoli da sopra le assi.
Ho coperto tutta la superficie del pallet con rete elettrozincata da 1 x 1, per sicurezza.
Da li poi son partito con i 4 montanti.
E' più facile a farlo che a spiegarlo se hai un po di manualità, un avvitatore, una troncatrice e buona volontà ;)

Ah, io al giorno, oltre alle verdure che in stagione son sempre abbondanti, per le 6 galline e il gallo do 1kg circa di "miscuglio"(lo chiama così il mugnaio dove lo compero. So che contiene grano, cereali, farine. E' un mix che prepara lui appositamente, lo pago 9.30€ al sacco da 25Kg)
Allegati
Interno Pollaio.jpg

Re: costruzione di un pollaio. informazioni basilari

07/03/2012, 20:11

perfetto, a giorni inizierò i lavori, utilizzando per la maggiore materiale di recupero..

L'idea del progetto consiste in un ricovero avente
- base 120x110cm
- 4 nidi da h35 P25cm L30cm alzati da terra per disperdere l'umidità a 20cm;
- trespoli piatti a 30cm da terra posizionati sul lato lungo del ripostiglio;
- entrata L25cm A 30cm con scaletta
- tetto a spiovento con possibilità di apertura tramite cinghie per pulizia e recupero uova;

cosa ne pensate? ultimi consigli tecnici?
da notare che il ricovero poggia per un lato ad una parete in cemento.

Re: costruzione di un pollaio. informazioni basilari

07/03/2012, 20:34

ChezDino le perline quanto costano?

Re: costruzione di un pollaio. informazioni basilari

08/03/2012, 1:34

le perline circa 12€ al m2
spessore 2 cm

Anche il tetto del mio pollaietto è apribile, ma non l'ho mai aperto perchè comunque "scomodo".
Secondo me ti viene scomodo usarlo per pulire e prendere le uova, ti conviene fare un apertura a scomparsa come ho fatto io.
Pratica, comoda e da quella riesci a pulire il piano del pollaio e i posatoi.
4 nidi mi sembrano esagerati.
in una cassetta di legno, tipo quelle delle patate ci stan comode 2 galline e non vanno tutte nello stesso momento a far l'uovo.
Poi vedi tu eh ;)
domani se riesco faccio due foto dei particolari e le posto, poi vedi tu se prender spunto.

Re: costruzione di un pollaio. informazioni basilari

08/03/2012, 9:06

buon gorno.....scusa Giogio,ma per pulirlo se lo fai alzato da terra quanto basta che tu non ti possa chinare,....con una semplice apertura,dentro ci arrivi bene......potresti fare dentro sotto i posatoi una cassetta di raccolta feci......cosi'da fuori estrai la cassetta e via....metti sotto i posatoi una rete non fitta....(mio marito lo ha fatto e la pulizia è comodissima....poi le cove se le fai con apertura dall'esterno....prelevi le uova e sei a posto.....
Visto che nn hai bisogno di un GRAN ricovero....non starei tanto a ingrullire :lol: :lol:
ciao

Re: costruzione di un pollaio. informazioni basilari

08/03/2012, 11:07

silviacianf ha scritto:buon gorno.....scusa Giogio,ma per pulirlo se lo fai alzato da terra quanto basta che tu non ti possa chinare,....con una semplice apertura,dentro ci arrivi bene......potresti fare dentro sotto i posatoi una cassetta di raccolta feci......cosi'da fuori estrai la cassetta e via....metti sotto i posatoi una rete non fitta....(mio marito lo ha fatto e la pulizia è comodissima....poi le cove se le fai con apertura dall'esterno....prelevi le uova e sei a posto.....
Visto che nn hai bisogno di un GRAN ricovero....non starei tanto a ingrullire :lol: :lol:
ciao


in effetti hai ragione :D
siccome voglio far poggiare il ricovero sul terreno, quindi eviterei di costruire anche la base, creerò una sorta di vassoio per contenere le feci sotto ai posatoi..

ChezDino grazie per le foto

Re: costruzione di un pollaio. informazioni basilari

08/03/2012, 13:02

io non lo farei appoggiare direttamente sul terreno...più che non fosse appoggiato su una soletta di cemento nella quale durante il getto inserisci una rete elettrosaldata da 1 x 1.(giusto per evitare che i topi scava oggi scava domani arrivino al'interno del pollaio)
Se fai la base in cemento a quel punto riesci pure a pulirlo "lavandolo" all'occorrenza.
Rispondi al messaggio