Switch to full style
Gestione dell'allevamento, alimentazione, incubazione, ricoveri, predatori, razze e curiosità
Rispondi al messaggio

costruzione del pollaio lettiera

15/09/2015, 12:05

Ciao, da luglio 2015 ho costruito per la mia prima volta un pollaio e funziona tutto ok, sotto i posatoi ho un fondo in sabbia fine, quella da muratura, sopra la quale metto fogli di giornale che cambio ogni due giorni per togliere lo sporco della notte delle mie tre galline ovaiole.
Volevo chiedere se posso mettere la sabbia agglomerante utilizzata per la lettiera dei gatti, che elimina anche il cattivo odore oppure procedo come adesso.
In attesa del prossimo inverno ho ultimato la porta del pollaio, la casetta per le galline, misure 2 x2 metri, devo ricavare l’usciolo, per ora lascio sempre la porta aperta che da sul recinto esterno di 4 metri x 4 metri.
L’usciolo deve essere chiuso la notte? O lo lascio sempre aperto, lo ricavo a filo terra o va ricavato piu’ in alto nel punto di arrivo sul posatoio, mettendo una scaletta esterna per le galline?

Grazie

Cristian

Re: costruzione del pollaio lettiera

15/09/2015, 14:41

crisefio ha scritto:Ciao, da luglio 2015 ho costruito per la mia prima volta un pollaio e funziona tutto ok, sotto i posatoi ho un fondo in sabbia fine, quella da muratura, sopra la quale metto fogli di giornale che cambio ogni due giorni per togliere lo sporco della notte delle mie tre galline ovaiole.
Volevo chiedere se posso mettere la sabbia agglomerante utilizzata per la lettiera dei gatti, che elimina anche il cattivo odore oppure procedo come adesso.
In attesa del prossimo inverno ho ultimato la porta del pollaio, la casetta per le galline, misure 2 x2 metri, devo ricavare l’usciolo, per ora lascio sempre la porta aperta che da sul recinto esterno di 4 metri x 4 metri.
L’usciolo deve essere chiuso la notte? O lo lascio sempre aperto, lo ricavo a filo terra o va ricavato piu’ in alto nel punto di arrivo sul posatoio, mettendo una scaletta esterna per le galline?

Grazie

Cristian
Allegati
CAM05301.jpg
allego la foto della casetta del pollaio dove si vedono i trespoli
CAM05301.jpg (12.77 KiB) Osservato 1477 volte
CAM05308.jpg

Re: costruzione del pollaio lettiera

16/09/2015, 16:45

Ciao, per quanto riguarda la lettiera secondo me puoi mettere sicuramente quella per gatti.
Io nel mio pollaio non ho fatto nessun usciolo, ma ho messo un fermo che mi blocca la porta in posizione socchiusa a circa 25 cm dalla battuta. Di notte la chiudo sempre perchè non riesco ad avere il recinto a prova di volpi e faine, ma se il tuo lo è, allora in estate puoi anche lasciarla aperta, d'inverno dipende da dove abiti e che temperature si raggiungono di notte.

Re: costruzione del pollaio lettiera

16/09/2015, 18:19

ciao, ho ricavato l'usciolo, le "coccode'" hanno subito imparato ad usarlo, per la sabbia ho dubbi che possano mangiarla, e non è la vera sabbia, quindi ci sto ripensando. grazie di tutto
Rispondi al messaggio