|
Costruzione del mio pollaio
Autore |
Messaggio |
Skynet
Iscritto il: 15/07/2010, 6:33 Messaggi: 248 Località: Izvoru (Romania)
Formazione: Laurea
|
michelestaffo ha scritto: Ciao Skynet, ottima iniziativa, ti do solo un consiglio, il posto è bellissimo, solo che d'estate, essendo in pieno sole, rischieresti di raggiungere temperature africane con conseguente morte per i polli, ti dico ciò perchè anche io ci sto passando in questo periodo. Le reti ombreggianti non è che funzionino più di tanto. Se conosci un modo per proteggerli dal sole e dal caldo.....sono tutto orecchi. Saluti. Michele Basta fare un isolamento di polistirolo sopra il tetto e non entra ne freddo ne caldo fa totalmente da isolante, hai ragione è in pieno sole ma le galline se sentono caldo rimangono fuori all'aria aperta... cmq ecco qua nuove foto di come proseguono i lavori. Lavoro a rallentatore perchè sto facendo tutto da solo, per ora non mi lamento procede tutto bene
|
25/07/2013, 23:46 |
|
|
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Metti un telo ombreggiante su una metà del campo se ti riesce, che rimangano fuori per il caldo si, ma almeno che abbiano ombra, altrimenti si appollaieranno tutte sotto il pollaio, all'ombra appunto... Bel gran lavoro comunque.
Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
26/07/2013, 0:00 |
|
|
Skynet
Iscritto il: 15/07/2010, 6:33 Messaggi: 248 Località: Izvoru (Romania)
Formazione: Laurea
|
il telo non mi piace molto, cercherò un alternativa per l'ombra
|
26/07/2013, 0:07 |
|
|
JeanGabin
Sez. Miscellanea
Iscritto il: 27/07/2011, 13:09 Messaggi: 29312 Località: Imperia
|
Skynet ha scritto: il telo non mi piace molto, cercherò un alternativa per l'ombra Visto che hai previsto il tetto spiovente con due lati, lascialo più lungo, appunto da dare ombra... vabbè dai, un consiglio così come mi è venuto... Ciao
_________________ Nella vita non esistono sfide, ma solo una sfida, quella con te stesso... "Gli esseri umani nascono con capacità diverse. Se sono liberi, non sono uguali. E se sono uguali, non sono liberi." Aleksandr Solženicyn
|
26/07/2013, 0:31 |
|
|
Skynet
Iscritto il: 15/07/2010, 6:33 Messaggi: 248 Località: Izvoru (Romania)
Formazione: Laurea
|
Niente lunghezza..qui la neve non scherza in inverno, deve essere abbastanza appuntito. a ottobre compro dei piccoli alberi di pere e ciliegie e metto tutto intorno al pollaio
|
26/07/2013, 21:34 |
|
|
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
come ai pensato di risolvere il problema dell'acqua in inverno se li ghiaccia? anche io ovro questo problema e devo cercare di risolvere il problema ,sto pensando ad una resistenza elettrica con un termostato inserito nella tanica dellabbeveratoio.
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione
|
27/07/2013, 19:20 |
|
|
Skynet
Iscritto il: 15/07/2010, 6:33 Messaggi: 248 Località: Izvoru (Romania)
Formazione: Laurea
|
ho due contenitori con l'acqua, uno lo tengo in casa vuoto e l'altro pieno al pollaio la mattina metto quello vuoto e tolgo quello ghiacciato e lo lascio sciogliere, la mattina seguente faccio lo stesso procedimento
|
27/07/2013, 21:57 |
|
|
tropbon
Iscritto il: 05/12/2012, 21:26 Messaggi: 2848 Località: Bologna
|
_________________Stefano Menetti dopo 43 anni di contributi.....finalmente in pensione
|
27/07/2013, 22:01 |
|
|
Skynet
Iscritto il: 15/07/2010, 6:33 Messaggi: 248 Località: Izvoru (Romania)
Formazione: Laurea
|
Nuove Foto dell'avanzamento in corso...
|
01/08/2013, 21:07 |
|
|
poecilide
Iscritto il: 17/01/2011, 19:43 Messaggi: 152 Località: Prov. Mc
Formazione: Liceo scientifico - Dottore in scienze e tecnologie agrarie
|
Wow Skynet complimentoni...che reggia!! Ma hai molto legno di recupero o hai aperto un mutuo?? Comunque se posso darti un consiglio per il caldo, oltre all'isolante in polistirolo(meglio la piu ecocompatibile paglia?) ti suggerisco vivamente di creare un doppio tetto, che funziona egregiamente da estrattore naturale di calore....
|
02/08/2013, 13:03 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 136 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|