![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Costruzione del mio pollaio
Autore |
Messaggio |
vitto18
Iscritto il: 28/12/2010, 21:36 Messaggi: 1685 Località: Sicilia
|
Potrebbe allevare molti animali e sicuramente con quel pascolo risparmierebbe molto mangime poi ognuno è libero di fare ciò che vuole! ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
|
15/07/2013, 20:25 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
Ciao Skynet, ottima iniziativa, ti do solo un consiglio, il posto è bellissimo, solo che d'estate, essendo in pieno sole, rischieresti di raggiungere temperature africane con conseguente morte per i polli, ti dico ciò perchè anche io ci sto passando in questo periodo. Le reti ombreggianti non è che funzionino più di tanto. Se conosci un modo per proteggerli dal sole e dal caldo.....sono tutto orecchi. Saluti. Michele
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
19/07/2013, 11:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kinglion
Iscritto il: 11/07/2012, 11:32 Messaggi: 267 Località: Palermo
Formazione: liceo scientifico
|
Per fare un pò d'ombra si potrebbe piantare qualche albero/arbusto.. anche se il caldo resta.. ![Rolling Eyes :roll:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_rolleyes.gif)
_________________ Và dalla formica,o pigro,considera le sue abitudini e diventa saggio. Essa non ha nè capo,nè sorvegliante,nè padrone si procura il cibo nell'estate e raduna le sue provviste durante la mietitura. Prov.6:6
|
19/07/2013, 11:43 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
michelestaffo
Iscritto il: 09/06/2012, 18:12 Messaggi: 1231 Località: Civitanova Marche
Formazione: Diploma
|
_________________ Occhi di tigre sempre!!!!
|
19/07/2013, 11:54 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kinglion
Iscritto il: 11/07/2012, 11:32 Messaggi: 267 Località: Palermo
Formazione: liceo scientifico
|
_________________ Và dalla formica,o pigro,considera le sue abitudini e diventa saggio. Essa non ha nè capo,nè sorvegliante,nè padrone si procura il cibo nell'estate e raduna le sue provviste durante la mietitura. Prov.6:6
|
19/07/2013, 12:06 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Toscanello
Iscritto il: 01/04/2013, 1:53 Messaggi: 79 Località: Appennino ToscoEmiliano
Formazione: Perito Elettronico
|
secondo me l'unica soluzione veloce e efficace è creare una tettoia con pali di legno e onduline...
|
19/07/2013, 12:26 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kinglion
Iscritto il: 11/07/2012, 11:32 Messaggi: 267 Località: Palermo
Formazione: liceo scientifico
|
Toscanello ha scritto: secondo me l'unica soluzione veloce e efficace è creare una tettoia con pali di legno e onduline... In effetti è una buona idea soprattutto veloce, anche se personalmente eviterei le lamiere o almeno isolerei con polistirolo e/o cartone in modo che quando il sole picchia forte si eviti "L'effetto serra" ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
_________________ Và dalla formica,o pigro,considera le sue abitudini e diventa saggio. Essa non ha nè capo,nè sorvegliante,nè padrone si procura il cibo nell'estate e raduna le sue provviste durante la mietitura. Prov.6:6
|
19/07/2013, 12:32 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
vitto18
Iscritto il: 28/12/2010, 21:36 Messaggi: 1685 Località: Sicilia
|
Ora monta lo spiedo ![Laughing :lol:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_lol.gif)
|
19/07/2013, 13:22 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
Toscanello
Iscritto il: 01/04/2013, 1:53 Messaggi: 79 Località: Appennino ToscoEmiliano
Formazione: Perito Elettronico
|
no no niente lamiere! ci mancherebbe altro! senno la mattine le uova le trovi gia fritte! io nel mio pollaio ho costruito una tettoia con dei pali di castagno alti due metri e per tetto un ondulina di plastica (antigrandine o come si chiama.....) e sopra ci ho fatto crescere una bella vite , risultato la tettoia e completamente coperta dalla vite , isolamento discreto, quando casca l'uva le gallina la magnano. ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif)
|
19/07/2013, 17:11 |
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |
kinglion
Iscritto il: 11/07/2012, 11:32 Messaggi: 267 Località: Palermo
Formazione: liceo scientifico
|
Toscanello ha scritto: no no niente lamiere! ci mancherebbe altro! senno la mattine le uova le trovi gia fritte! io nel mio pollaio ho costruito una tettoia con dei pali di castagno alti due metri e per tetto un ondulina di plastica (antigrandine o come si chiama.....) e sopra ci ho fatto crescere una bella vite , risultato la tettoia e completamente coperta dalla vite , isolamento discreto, quando casca l'uva le gallina la magnano. ![Wink ;)](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_wink.gif) ah ecco ![Exclamation :!:](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_exclaim.gif) bella l'idea di coltivare un rampicante sulla tettoia che con le sue foglie crea un ottimo isolamento,poi la vite è a "duplice attitudine" ombra-frutti ![Very Happy :D](https://www.forumdiagraria.org/images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
_________________ Và dalla formica,o pigro,considera le sue abitudini e diventa saggio. Essa non ha nè capo,nè sorvegliante,nè padrone si procura il cibo nell'estate e raduna le sue provviste durante la mietitura. Prov.6:6
|
19/07/2013, 19:33 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
![](https://www.forumdiagraria.org/styles/avalongreen/theme/images/spacer.gif) |