|
|
|
Costruzione camera calda per pulcini
Autore |
Messaggio |
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
Ciao a tutti ragazzi ho deciso di costruire una camera calda per pulcini utilizzando una vecchia gabbia di quaglie. Ho bisogno di tutti i consigli possibili, ho deciso di installare anche un termostato. Grazie a tutti in anticipo
|
25/08/2015, 22:43 |
|
|
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
se cerchi nei vecchi post ci sono molte idee per costruire le camere calde! Sono molto belle e funzionali!
|
26/08/2015, 7:07 |
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
Ho già provato ma sono troppi post alcuni che non dicono nulla . Per questo ho fatto un nuovo post magari qualcuno mi posta foto o consigli vari
|
26/08/2015, 9:28 |
|
|
Giovanni64
Iscritto il: 17/06/2015, 18:25 Messaggi: 1370 Località: Provincia di Caserta
Formazione: Ragioneria
|
Viaggiatori, vedi che qualcuno prima o poi ti aiuterà
_________________ "Il segreto è non correre dietro alle farfalle. È curare il giardino perché esse vengano da te"
|
26/08/2015, 11:00 |
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
Speriamo presto...
|
26/08/2015, 12:13 |
|
|
lallax
Iscritto il: 06/02/2014, 23:43 Messaggi: 834 Località: Alatri (FR)
|
Questa è la mia. Non è altro che una scatola di legno con coperchio in rete, ha un grigliato interno removibile e un cassetto di raccolta. Lo sportellino serve per rifornire agevolmente acqua e cibo, e l'asta con il portalampada ha un passante per alzarla o abbassarla. Con una gabbia secondo me avresti troppa dispersione di calore
Allegati:
20150826_132301.jpg [ 117.54 KiB | Osservato 1225 volte ]
|
26/08/2015, 13:32 |
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
Grazie lallax per l idea . La gabbia voglio fare una cosa pulita verrà chiusa completamente , al interno inserito un termostato, due lampade per il calore è una piccola che fa solo Luce. Arrivata alla giusta temperatura io termostato stacca. Esce una cosa bella sistemata
|
26/08/2015, 14:12 |
|
|
Giovanni64
Iscritto il: 17/06/2015, 18:25 Messaggi: 1370 Località: Provincia di Caserta
Formazione: Ragioneria
|
MariaLaura quando sarà il momento voglio anche io molto consigli su come dovrebbe essere una camera calda per quagliette... Cmq la tua camera calda fa invidiare chiunque
_________________ "Il segreto è non correre dietro alle farfalle. È curare il giardino perché esse vengano da te"
|
26/08/2015, 14:28 |
|
|
lallax
Iscritto il: 06/02/2014, 23:43 Messaggi: 834 Località: Alatri (FR)
|
Grazie Giovanni, io sono la mente che progetta ma il vero maestro con il legno è mio marito. La modifica del grigliato con cassetto di raccolta l' ha finita ieri notte, proprio per le quagliette che a differenza dei pulcini di gallina sporcano tantissimo e poi con il fatto che saltano ovunque non era facile pulire tutti i giorni il fondo in truciolo
|
26/08/2015, 15:45 |
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
Lallax il tuo è un ottimo lavoro però con il tempo il compensato si rovina se poi comincia a bagnarsi nn lo riprendi più.. Come materiale cosa mi consigliate ? Legno, lamiera o plastica?
|
26/08/2015, 16:26 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|