|
|
|
Costruzione camera calda per pulcini
Autore |
Messaggio |
Giovanni64
Iscritto il: 17/06/2015, 18:25 Messaggi: 1370 Località: Provincia di Caserta
Formazione: Ragioneria
|
Viaggiatore aspetto con ansia le foto della camera che hai costruito Ps : nel primo giro mi metto in fila anche io
_________________ "Il segreto è non correre dietro alle farfalle. È curare il giardino perché esse vengano da te"
|
27/08/2015, 19:50 |
|
|
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
ecco a voi quello che sto costruendo ancora è da finire mancano tante cose mi sta uscendo un albergo per i pulcini haha tutto con materiale riciclato senza spendere soldi. cosa ne pensate? e cosa va aggiunto secondo voi ? voglio installare una ventola al interno dite anche di installare una vaschetta piccola d'acqua?
Allegati:
camera calda.jpg [ 136.36 KiB | Osservato 558 volte ]
camera calda1.jpg [ 149.85 KiB | Osservato 558 volte ]
|
27/08/2015, 21:24 |
|
|
Giovanni64
Iscritto il: 17/06/2015, 18:25 Messaggi: 1370 Località: Provincia di Caserta
Formazione: Ragioneria
|
Molto bella la camera calda
_________________ "Il segreto è non correre dietro alle farfalle. È curare il giardino perché esse vengano da te"
|
27/08/2015, 23:00 |
|
|
maricri
Sez. Polli
Iscritto il: 06/12/2012, 10:41 Messaggi: 2554 Località: vasto
|
Ciao non occorre né ventola né recipiente con acqua.
|
27/08/2015, 23:16 |
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
Come mai non servono ?
|
27/08/2015, 23:31 |
|
|
Eva
Iscritto il: 18/07/2008, 10:54 Messaggi: 4790 Località: Liguria
Formazione: Dottore in Economia Aziendale
|
Ciao, tempo fa abbiamo trovato un pulcino di oca e lo abbiamo cresciuto in una scatola da scarpe di cartone con una lampada fissa che riscaldava l'ambiente. Ora è una bella ochetta!
_________________ Il giardinaggio sporca le mani ma pulisce la mente.
|
28/08/2015, 9:53 |
|
|
viaggiatori
Iscritto il: 03/02/2014, 0:42 Messaggi: 494 Località: Catanzaro
Formazione: centralinista telefonico
|
Sisi va bene anche così. Io voglio fare una cosa più professionale, perché le quaglie sono molto delicate. Aspetto consigli pratici grazie a tutti
|
28/08/2015, 11:01 |
|
|
Giovanni64
Iscritto il: 17/06/2015, 18:25 Messaggi: 1370 Località: Provincia di Caserta
Formazione: Ragioneria
|
Caro Nicola con tutte queste cose che ti stiamo dicendo ti deve far riflettere.... Per le quaglie basta una lampada e un cartone non sono così delicate... quindi in pratica la tua camera e molto bella e funzionale e non avrai bisogno ne di ventola e ne della vaschetta d'acqua perché come ho detto la lampada basta e avanza per quelle due settimane che devono ricevere il calore artificiale
_________________ "Il segreto è non correre dietro alle farfalle. È curare il giardino perché esse vengano da te"
|
28/08/2015, 16:52 |
|
|
alice1976
Iscritto il: 20/08/2011, 16:55 Messaggi: 4992 Località: Udine
|
Le quaglie appena nate sono molto delicate! Se non ci sono le condizioni ambientali giuste muoiono tutte!
|
28/08/2015, 17:13 |
|
|
lallax
Iscritto il: 06/02/2014, 23:43 Messaggi: 834 Località: Alatri (FR)
|
Alice vorrei approfittare per chiederti un'informazione : posso sostituire una infrarossi da 100 W, che è molto potente col rischio di cuocerle e consuma molto, con una lampadina ad incandescenza da 60 W? La mia camera calda è 70×50
|
28/08/2015, 17:37 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|
|