Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 08/02/2025, 23:47




Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Costruire un pollaio fai da te, secondo voi ci riuscirò? 
Autore Messaggio
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
tempo fa avevo reallizzato un articolo riguardante la realizzazione di un piccolo pollaio familiare....di seguito il link

polli-f58/come-realizzare-un-pollaio-familiare-t24620.html
come razza ti consiglio anche io una razza autoctona per esempio (come già detto) la razza siciliana in una delle sue colorazioni..la razza siciliana è caratteristica per la sua doppia cresta!!buon ovaiola!!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


02/10/2011, 13:36
Profilo

Iscritto il: 14/08/2011, 15:15
Messaggi: 23
Rispondi citando
uhauhauauh sono riuscita anche a costruire l'abbeveratoio fai da te :D Il casotto l'ho gia fatto domani vi posto le foto cosi me dite se va bene..per ora ho compato 2 pulcini, ibridi in una specie di fiera (forse sono da carne però :cry: :cry:v ecco le FOTO ) per provare sia come stanno nella lora piccola tana che fuori (vi spiego la scelta: perche avendo 2 cani ghiotti non so se sarebbero sopravvissuti ahahaha) domani vi posto le foto del tutto :)

grazie mille dei consigli!


02/10/2011, 22:47
Profilo

Iscritto il: 14/08/2011, 15:15
Messaggi: 23
Rispondi citando
Allora come da promessa ecco le foto :D


Allegati:
Commento file: Questo è il davanti da notare la porta con manico, il nido e dove ho messo i posatoi il fondo estraibile
CIMG2000.JPG
CIMG2000.JPG [ 379.84 KiB | Osservato 2994 volte ]
Commento file: Ecco il dietro della casuccia con la finestrella e..anche se si vede poco la fessura richiudibile alla base che facilità la pulizia dall'interno :)
CIMG2005.JPG
CIMG2005.JPG [ 364.39 KiB | Osservato 2994 volte ]
Commento file: Il lato della finestra e dell'apertura chiusi..
CIMG2007.JPG
CIMG2007.JPG [ 296.35 KiB | Osservato 2994 volte ]
Commento file: il davanti..per ora hanno un minimo spazio dove potersi muovere in attesa di una miglior recinzione..non fateci molto caso XD
CIMG2008.JPG
CIMG2008.JPG [ 340.22 KiB | Osservato 2994 volte ]
03/10/2011, 18:59
Profilo

Iscritto il: 14/08/2011, 15:15
Messaggi: 23
Rispondi citando
Andiamo agli interni ora :D :

devo ancora completarlo ma sono gia a buon punto :)


Allegati:
Commento file: zona nido e posatoi
CIMG2010.JPG
CIMG2010.JPG [ 361.9 KiB | Osservato 2994 volte ]
Commento file: Angolo finestra con abbeveratoio sempre fai da te..
CIMG2013.JPG
CIMG2013.JPG [ 326.99 KiB | Osservato 2994 volte ]
Commento file: E il particolare dell'abbeveratoio di ultima generazione XD
CIMG2014.JPG
CIMG2014.JPG [ 316.69 KiB | Osservato 2994 volte ]
03/10/2011, 19:03
Profilo

Iscritto il: 05/03/2010, 22:08
Messaggi: 581
Rispondi citando
Ingegnoso :)


03/10/2011, 22:09
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 08/03/2011, 11:43
Messaggi: 2059
Località: una collina nei pressi del lago di Lecco....
Formazione: frequentante il liceo agro-ambientale
Rispondi citando
e con la rete del pascolo in inverno quando nevica cosa farai?
per il resto bello e ingegnoso !!

_________________
Ad ulteriore chiarimento è ben noto che gli ibridi commerciali non rappresentano l'eccellenza qualitativa ma il punto di equilibrio più vantaggioso per la redditività.

CIT:ALESSIO ZANON


03/10/2011, 22:18
Profilo

Iscritto il: 14/08/2011, 15:15
Messaggi: 23
Rispondi citando
Vero non ho pensato al fattore neve...da me è molto difficile che nevica però una volta mi è capitato un po (non classificabile in cm) di neve quindi c è il rischio..me sa che con la recinzione che farò metterò dei paletti pure al centro oppure farò un tetto di legno vediamo un po :)

ho messo le foto xche io ho preso spunto proprio dal vostro forum guardando le foto di altri utenti e mi piace 'idea che altri possono prendere spunto anche dal mio progettino:) ihihih

graxie mille per l'aiuto!


03/10/2011, 22:27
Profilo
Avatar utente

Iscritto il: 12/02/2011, 20:00
Messaggi: 4037
Località: Pistoia
Formazione: metalmeccanico saldatore montatore
Rispondi citando
Bravissima buddy ottimo lavoro :D le rifinizioni, gli accorgimenti, e le migliorie, sei sempre a tempo a farle, per ora hai fatto un ottimo lavoro. ;)

Saluti
Daniele.

_________________
è più sincero un cane che ti scodinzola, di una persona che ti sorride


04/10/2011, 2:03
Profilo

Iscritto il: 14/08/2011, 15:15
Messaggi: 23
Rispondi citando
Sisi devo ancora verniciare e modificare qualche piccola cosa ed è apposto :) nell'altro post vi posto le foto dei galletti dopo un paio di giorni so fatti enormi!

Graziemille! :)


04/10/2011, 20:59
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
POWERED_BY
Designed by ST Software.

Traduzione Italiana phpBB.it
phpBB SEO

Informativa Privacy