|
Autore |
Messaggio |
adrianomar
Iscritto il: 02/09/2012, 14:25 Messaggi: 197
|
Ciao, devo porvi un quesito: per allevare polli da carne, economicamente parlando, conviene di più tenere degli esemplari riproduttori e avere un'incubatrice ( che deve essere accesa 24h/24 e quindi ha un consumo elettrico) e di volta in volta comprare i vaccini per i pulcini o è più conveniente acquistare regolarmente polli da ingrasso?
|
25/10/2012, 15:32 |
|
|
|
|
fiamma
Iscritto il: 08/04/2011, 20:59 Messaggi: 718 Località: panzano in chianti
Formazione: laurea in geologia applicata
|
Dipende se vuoi allevare polli di razza od ibridi commerciali. Sicuramente è più conveniente comprare i pulcini da ingrassare ma così trovi solo ibridi commerciali.
|
25/10/2012, 16:30 |
|
|
ZiaRina
Iscritto il: 03/09/2011, 8:37 Messaggi: 2473 Località: prov. di Pisa
|
bah.. dipende anche dai volumi di polli di cui si parla. se parli di vaccini, forse sono volumi grandi e allora è difficile rispondere.. se si parla di normale consumo familiare e vuoi puntare sul risparmio, comprati una tacchina o qualche gallina nanetta, così niente incubatrice, niente lampada a infrarossi, solo energia naturale però con l'autoproduzione la quantità di carne in poco tempo che raggiungi con gli ibridi commercilali, te la puoi scordare.
_________________ utente non più attivo, ora mi chiamo Barbara967
|
26/10/2012, 9:31 |
|
|
adrianomar
Iscritto il: 02/09/2012, 14:25 Messaggi: 197
|
Ok grazie.
|
26/10/2012, 14:07 |
|
|
ftrocchi
Iscritto il: 19/05/2010, 23:59 Messaggi: 719 Località: L'Aquila
Formazione: Sono stato a scuola per 50 anni...
|
Se usi l'incubatrice, oppure delle chiocce, ti devi procurare delle uova, che daranno i pulcini adatti ad una crescita rapida e consistente; in questo caso, però, avrai almeno un 50% di femmine, che avranno una crescita lenta ed una resa in carne ridicola.Il mio consiglio, se vuoi produrre polli di un certo peso e con costo ragionevole, è di acquistare pulcini, oppure polletti da 1 kg., provenienti da strutture affidabili, sotto il profilo sanitario e genetico.
|
26/10/2012, 14:56 |
|
|
adrianomar
Iscritto il: 02/09/2012, 14:25 Messaggi: 197
|
@ftrocchi : userei le uova prodotte da alcuni polli che terrei da riproduzione. Quindi hai ragione, sarebbe più conveniente comprare polletti da 1 kg ed ingrassarli( dopo aver visto documentari che trattano delle condizioni di allevamento degli animali e sopratutto cosa gli fanno mangiare e cosa gli somministrano per crescere prima e non ammalarsi ho deciso di non comprare carne al supermercato ed allevare io stesso animali così so cosa mangio). Ma il dubbio che ora mi viene in mente è: la carne proveniente dall'incrocio di due razze è in termini nutrizionali e soprattutto di bontà come quella dei broiler o degli ibridi a crescita lenta?
|
26/10/2012, 15:20 |
|
|
giovannidicicco
Iscritto il: 05/04/2012, 19:04 Messaggi: 5106 Località: Celano (AQ)
|
Dipende da come li alimenti e in che modo.
_________________ Socio iscritto Samasa (Selezione Abruzzese e Marchigiana di Avicoli e Selvaggina Amatoriali)
|
26/10/2012, 16:08 |
|
|
adrianomar
Iscritto il: 02/09/2012, 14:25 Messaggi: 197
|
Li lascio per la maggior parte del tempo in un recinto dove hanno una mangiatoia con mangime di secondo periodo, grano e crusca, quando è disponibile li alimento con scarti del pranzo e del pane bagnato. Ogni tanto li lascio uscire a razzolare (vorrei farlo più spesso ma credetemi rinchiudere i polli è veramente un'impresa). Conclusione: conviene di più comprare polletti per poi macellarli. Grazie per l'aiuto.
|
26/10/2012, 16:15 |
|
|
Yanez
Iscritto il: 22/09/2012, 21:36 Messaggi: 490
|
Ragazzi quanto vi viene a costare mediamente un pollo auto-prodotto? Qualcuno di si è mai fatto il calcolo del costo?
|
26/10/2012, 21:00 |
|
|
cinic
Iscritto il: 21/03/2012, 23:17 Messaggi: 7099 Località: torino
|
Cita: Ogni tanto li lascio uscire a razzolare (vorrei farlo più spesso ma credetemi rinchiudere i polli è veramente un'impresa) non rientrano da soli nel pollaio? li devi rincorrere?
_________________ Cinismo è il riuscito tentativo di vedere il mondo come è realmente. Jean Genet
|
26/10/2012, 21:17 |
|
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 75 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|
|